Ho usato questa funzione anche a Toscolano con la lacrosse ws2350 visto che weather display non ha problemi di raffiche fantasma famose per le lacrosse con vws.
Per abilitare questa funzione in weather display cliccate su "setup" poi su "advanced/misc settings".
Ora premete su "program" in cima alla finestra e vedrete la seguente schermata...

Mettete la spunta a "Create a VWS data file out file.." come fatto nell'immagine, poi mettetelo anche su "metric measurement" almeno che volete usare i gradi F

A questo punto in VWS dobbiamo impostare di richiamare il file generato da weather display per far visualizzare i dati e il gioco è fatto!
In VWS sulla barra dei menu in alto cliccate su "communication" poi premete ancora lo stesso nel menù a comparsa che si apre.

Andiamo a selezionare "stationless" come stazione meteo e poi clicchiamo su "stationless settings"

Andiamo ora a cercare il nostro file di weather display che normalmente si troverà a questo indirizzo: c:\wdisplay\logfiles\data2.csv
Attenzione: Vi è anche il file "data.csv" però io con quello mi sono trovato ad avere una sottostima delle raffiche del vento mentre con il data2 tutto corrisponde!
Per questa funzione ovviamente dovranno essere in esecuzione VWS e weather display per garantire l'aggiornamento dei dati.
Consiglio di disattivare l'upload dei dati tramite FTP di weather display e impostare solo quelli di VWS così avrete anche i grafici di VWS, a mio avviso molto più belli e intuitivi di quelli di weather display.
Per qualsiasi tipo di chiarimento chiedete pure in questo topic

