Mancano ancora circa 120 ore, ma sembra che un guasto sia abbastanza probabile a cavallo fra la fine di questa settimana e l'inizio della prossima. Ecco UKMO e GFS....
Naturalmente servono ancora innumerevoli conferme, ma io con le carte di stasera direi che la quota neve (almeno nella prima fase) possa attestarsi attorno ai 2000 metri circa.
Ultima modifica di oscarbs il mar 19 ott, 2010 20:09, modificato 1 volta in totale.
Si anch'io direi che ci sono buone possibilità di un peggioramento nel corso della giornata di Domenica, anche sono ancora molti i punti interrogativi sulla sua reale entità. Trattasi infatti di una saccatura nordatlantica le cui modalità di ingresso nel Mediterraneo centrale non sono ancora del tutto chiare; basta infatti un ingresso leggermente più occidentale o leggermente più orientale per passare nella fase clou da un SW o SSW molto umido in quota ad un WSW o addirittura W pieno che apporterebbe solo nubi e scarse precipitazioni.
secondo me ci sono buone possibilita' di una nuova passata di rovesci ,con neve che scendera' anche sui 1800-1900.
Ps
quell'alta li al largo del Marocco (Azzorriana) comincia a preoccuparmi ,non so' ma la mia impressione e' quella che non appena si saranno spenti gli ardori della stagione autunnale sia li' pronta a rinforzarsi e lasciarci le briciole da nord'est ,con conseguente festa Meridionale
Ultima modifica di alcide il mar 19 ott, 2010 23:46, modificato 1 volta in totale.
alcide ha scritto:secondo me ci sono buone possibilita' di una nuova passata di rovesci ,con neve che scendera' anche sui 1800-1900.
Ps quell'alta li al largo del Marocco (Azzorriana) comincia a preoccuparmi ,non so' ma la mia impressione e' quella che non appena si saranno spenti gli ardori della stagione autunnale sia li' pronta a rinforzarsi e lasciarci le briciole da nord'est ,con conseguente festa Meridionale
Anche tu affetto da "Sindrome da Nina"???
Mah guarda ti dirò che, se proprio vogliamo guardare il long range, al cospetto di questa "ottobrata" vista dalle Ecmwf tra dieci giorni, io farei carte false per presentarmi al cospetto del Generale con un Vortice Polare così disturbato:
alcide ha scritto:secondo me ci sono buone possibilita' di una nuova passata di rovesci ,con neve che scendera' anche sui 1800-1900.
Ps quell'alta li al largo del Marocco (Azzorriana) comincia a preoccuparmi ,non so' ma la mia impressione e' quella che non appena si saranno spenti gli ardori della stagione autunnale sia li' pronta a rinforzarsi e lasciarci le briciole da nord'est ,con conseguente festa Meridionale
Anche tu affetto da "Sindrome da Nina"???
Mah guarda ti dirò che, se proprio vogliamo guardare il long range, al cospetto di questa "ottobrata" vista dalle Ecmwf tra dieci giorni, io farei carte false per presentarmi al cospetto del Generale con un Vortice Polare così disturbato:
eh eh eh
non stanno neanche male lassu' Speriamo che che vadano a grattargli il pancino qualche volta
Ne sta venendo fuori un bel peggioramento, che potrebbe essere anche più incisivo di quello dello scorso weekend. Oltretutto potrebbe essere compromesso anche l'inizio della prossima settimana...domani il quadro dovrebbe essere abbastanza chiaro, rimangono da limare alcune differenze tra i modelli.
Bell'affondo della saccatura.. per GFS 00z il peggioramento potrebbe essere addirittura prolungato fino a martedì 26, con entrata di aria più fredda e neve a quote davvero invernali, forse fin sotto i 1000m. Però vedendo gli spaghetti è un'ipotesi davvero remota, e sembra più una "sparata" del run mattutino.
Ecco però la carta in questione:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Bell'affondo della saccatura.. per GFS 00z il peggioramento potrebbe essere addirittura prolungato fino a martedì 26, con entrata di aria più fredda e neve a quote davvero invernali, forse fin sotto i 1000m. Però vedendo gli spaghetti è un'ipotesi davvero remota, e sembra più una "sparata" del run mattutino. Ecco però la carta in questione:
Decisamente bello questo run!!! Freddo che persiste
StefanoBs ha scritto:Bell'affondo della saccatura.. per GFS 00z il peggioramento potrebbe essere addirittura prolungato fino a martedì 26, con entrata di aria più fredda e neve a quote davvero invernali, forse fin sotto i 1000m. Però vedendo gli spaghetti è un'ipotesi davvero remota, e sembra più una "sparata" del run mattutino. Ecco però la carta in questione:
Decisamente bello questo run!!! Freddo che persiste
Per far capire quanto freddo è questo run,
vi faccio vedere il LAM inizializzato con GFS di stamane.
Lo zero termico in Emilia è addirittura a 800m con forti precipitazioni ! Il che vuol dire che la neve potrebbe scendere fino a 500m sull'appennino emiliano.
Da noi un po' più caldo, ma la neve farebbe sicuramente la comparsa sotto i 1000m. Run forse un po' "estremo"
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Già, anche se farebbe il suo bel figurone.
Domenica precipitazioni da quando? E soprattutto, stima della quota neve (io con l'interpretazione delle carte faccio ancora casino)? Sono combattuto, ma se fosse una situazione favorevole quasi quasi un saltino a guardare sarebbe doveroso
StefanoBs ha scritto:Bell'affondo della saccatura.. per GFS 00z il peggioramento potrebbe essere addirittura prolungato fino a martedì 26, con entrata di aria più fredda e neve a quote davvero invernali, forse fin sotto i 1000m. Però vedendo gli spaghetti è un'ipotesi davvero remota, e sembra più una "sparata" del run mattutino. Ecco però la carta in questione:
Decisamente bello questo run!!! Freddo che persiste
Per far capire quanto freddo è questo run, vi faccio vedere il LAM inizializzato con GFS di stamane.
Lo zero termico in Emilia è addirittura a 800m con forti precipitazioni ! Il che vuol dire che la neve potrebbe scendere fino a 500m sull'appennino emiliano. Da noi un po' più caldo, ma la neve farebbe sicuramente la comparsa sotto i 1000m. Run forse un po' "estremo"
Ho ancora le gomme estive...domani se confermano le vado a cambiare...
elgnaro ha scritto:Piella mi sa che ti conviene visto quello che è previsto per la tua zona.
06z già cambia tutto...
Hp a manetta.
la perturbazione non è comunque in discussione. quindi classica passata fra domenica e lunedi anche di buona intensità. il minimo sembra scappare poi via verso sudest
elgnaro ha scritto:Piella mi sa che ti conviene visto quello che è previsto per la tua zona.
06z già cambia tutto...
Hp a manetta.
la perturbazione non è comunque in discussione. quindi classica passata fra domenica e lunedi anche di buona intensità. il minimo sembra scappare poi via verso sudest
Beh insomma, si è passati da grandissimo peggioramento a una schifezza mordi e fuggi con probabile superombra che probabilmante arriverà fino alla bassa pianura bresciana...bella ciofeca, ma il fatto che i run si discostino così l'uno dall'altro mi porta a non dare tutto per perduto (e aspetto reading di stasera cmq...)
elgnaro ha scritto:Piella mi sa che ti conviene visto quello che è previsto per la tua zona.
06z già cambia tutto...
Hp a manetta.
la perturbazione non è comunque in discussione. quindi classica passata fra domenica e lunedi anche di buona intensità. il minimo sembra scappare poi via verso sudest
Beh insomma, si è passati da grandissimo peggioramento a una schifezza mordi e fuggi con probabile superombra che probabilmante arriverà fino alla bassa pianura bresciana...bella ciofeca, ma il fatto che i run si discostino così l'uno dall'altro mi porta a non dare tutto per perduto (e aspetto reading di stasera cmq...)
non avevo visto bene il 06 di gfs, la perturbazione addirittura non entra mah a questo punto rimane il tutto da valutare bene. 00 di ecmwf e ukmo sono abbastanza buoni, qui poco o nulla