Nuova perturbazione: 11-12 Ottobre (o no?)

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Nuova perturbazione: 11-12 Ottobre (o no?)

Messaggio da StefanoBs »

E' ancora presto per parlarne,
però sembra proprio in arrivo una nuova perturbazione settimana prossima, verso Domenica.

Configurazione parecchio invernale, con alta pressione Scandinava sui paralleli e Atlantico "basso" con perturbazioni nel cuore del Mediterraneo:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre

Messaggio da Boss »

Uhm...speriamo che si confermi ma trasli verso lunedì... :boh:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre

Messaggio da oscarbs »

Boss ha scritto:Uhm...speriamo che si confermi ma trasli verso lunedì... :boh:

Il 10 ottobre è ancora molto lontano.... non disperare Boss. :icon_wink:

Immagine
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre

Messaggio da elgnaro »

Speriamo almeno che arrivi se non altro domenica sera è già qualche domenica che fa brutto.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre

Messaggio da simone »

ecmwf oggi ci regala le loro ens. da quel che si mostra il weekend è un scoglio previsionale infatti molti cluster ci danno una buona invadenza dell'alta pressione nordeuropea mentre alcuni ci sanno sotto l'unfluenza di correnti sudoccidentale con saccatura nei pressi della Francia.
l'impressione è alla lunga sia predominante l'ipotesi di una circolazione depressionaria che dal Mediterraneo entra dal tirreno
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre

Messaggio da simone »

gfs apre le porte ad un peggioramento terrificante per settimana prossima :eek:
Allegati
Rtavn1921.png
Rtavn1921.png (107.51 KiB) Visto 7837 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nuova perturbazione: 10-11 Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Dici che è terrificante simone?

Le correnti non mi sembrano particolarmente intense, e il minimo è un po' lontano.
Più che altro potrebbe nevicare a bassa quota, vista l'aria fredda che affluisce da NE.. :indeciso:

E' la classica situazione da neve sul Nord Italia se fosse capitata fra 2 mesetti (mannaggia..)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre

Messaggio da elgnaro »

Speriamo che si ripresenti più avanti allora questa configurazione.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Dici che è terrificante simone?

Le correnti non mi sembrano particolarmente intense, e il minimo è un po' lontano.
Più che altro potrebbe nevicare a bassa quota, vista l'aria fredda che affluisce da NE.. :indeciso:

E' la classica situazione da neve sul Nord Italia se fosse capitata fra 2 mesetti (mannaggia..)


ciao la 00 mi sembrava da classica irruzione fredda a nord delle alpi. mostruosa con la depressione che comincia a pescare aria fredda dalla Francia.

la 06 la toglie ma il fantameteo è addirittura abominevole. sembrano mappe del peggior gennaio solo che le termiche non sono ancora a posto per l'inverno :sarcastic:
Ultima modifica di simone il lun 04 ott, 2010 14:15, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Dici che è terrificante simone?

Le correnti non mi sembrano particolarmente intense, e il minimo è un po' lontano.
Più che altro potrebbe nevicare a bassa quota, vista l'aria fredda che affluisce da NE.. :indeciso:

E' la classica situazione da neve sul Nord Italia se fosse capitata fra 2 mesetti (mannaggia..)


ciao la 00 mi sembrava da classica irruzione fredda a nord delle alpi. mostruosa con la depressione che comincia a pescare aria fredda dalla Francia.

la 06 la toglie ma il fantameteo è addirittura abominevole. sembrano mappe del peggior gennaio solo che le termiche non sono ancora a posto per l'inverno :sarcastic:


Configurazioni invernali.. speriamo non spari tutte le cartucce ora, quando è inutile :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre

Messaggio da alberto70 »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Dici che è terrificante simone?

Le correnti non mi sembrano particolarmente intense, e il minimo è un po' lontano.
Più che altro potrebbe nevicare a bassa quota, vista l'aria fredda che affluisce da NE.. :indeciso:

E' la classica situazione da neve sul Nord Italia se fosse capitata fra 2 mesetti (mannaggia..)


ciao la 00 mi sembrava da classica irruzione fredda a nord delle alpi. mostruosa con la depressione che comincia a pescare aria fredda dalla Francia.

la 06 la toglie ma il fantameteo è addirittura abominevole. sembrano mappe del peggior gennaio solo che le termiche non sono ancora a posto per l'inverno :sarcastic:


Configurazioni invernali.. speriamo non spari tutte le cartucce ora, quando è inutile :icon_razz:


... è gia! Speriamo .... :ireful: :ireful: :ireful:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nuova perturbazione: 10-11 Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Come spesso è capitato in queste situazioni: cut-off iberico!
Ovvero goccia fredda limitata in Spagna, troppo a sud, con afflussi meridionali umidi che non raggiungono le nostre zone. Questo però permetterà all'aria fredda continentale di fare una capatina un po' più seria rispetto a quanto previsto fino ai giorni scorsi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre (o No?)

Messaggio da Boss »

Quindi mi surgelo ma non mi bagno...può essere interessante! :mryellow:
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1544
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre (o No?)

Messaggio da Dariux »

Qualcuno può già sbilanciarsi?Ho un matrimonio Domenica a Borgo San Giacomo, pranzo a Crema, non vorrei sbagliare abito o farlo sbagliare alla mia donna!!!! :boogie: :boogie: :boogie: Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!! :yes: :yes: :yes: :yes:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre (o No?)

Messaggio da StefanoBs »

Dariux ha scritto:Qualcuno può già sbilanciarsi?Ho un matrimonio Domenica a Borgo San Giacomo, pranzo a Crema, non vorrei sbagliare abito o farlo sbagliare alla mia donna!!!! :boogie: :boogie: :boogie: Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!! :yes: :yes: :yes: :yes:


Il tuo matrimonio? :icon_razz:

Ad oggi Domenica sarà una giornata coperta e fredda, ma senza piogge.
Per freddo intendo temperature diurne comprese tra 10 e 15°C.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1544
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre (o No?)

Messaggio da Dariux »

StefanoBs ha scritto:
Dariux ha scritto:Qualcuno può già sbilanciarsi?Ho un matrimonio Domenica a Borgo San Giacomo, pranzo a Crema, non vorrei sbagliare abito o farlo sbagliare alla mia donna!!!! :boogie: :boogie: :boogie: Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!! :yes: :yes: :yes: :yes:


Il tuo matrimonio? :icon_razz:

Ad oggi Domenica sarà una giornata coperta e fredda, ma senza piogge.
Per freddo intendo temperature diurne comprese tra 10 e 15°C.



Non il mio :mryellow: :mryellow: :mryellow: anche se è in fase embrionale pure quello :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:

Grazie Stefano :D :D allora dico alla mia donzella di coprirsi, che ha freddo anche a luglio a mezzogiorno :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre (o No?)

Messaggio da oscarbs »

Forse è solo una mia impressione, ma ho la senzazione che fino almeno dalla metà del mese di acqua ne vedremo ancora un gran poca.... :indeciso:
Ultima modifica di oscarbs il mar 05 ott, 2010 19:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre (o No?)

Messaggio da caramella »

oscarbs ha scritto:Forse è solo una mia impressione, ma ho la senzazione che fino almeno dalla metà del mese di acqua ne vedremo ancora un gran poca.... :indeciso:


Forse allora vediamo qualche fringuello di più.......pardon,volevo dire allodola!!!!!!! :oops:

:bye: :ok:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre (o No?)

Messaggio da oscarbs »

caramella ha scritto:
oscarbs ha scritto:Forse è solo una mia impressione, ma ho la senzazione che fino almeno dalla metà del mese di acqua ne vedremo ancora un gran poca.... :indeciso:


Forse allora vediamo qualche fringuello di più.......pardon,volevo dire allodola!!!!!!! :oops:

:bye: :ok:

Eh sì... in effetti un ottobre con belle giornate è più che auspicabile per la nostra passione. :ok:
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre (o No?)

Messaggio da Piella71 »

L'ultima emissione di Gfs rimescola un po' le carte, almeno a sud del Po da domenica sera e voi un po' dopo. :bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre (o No?)

Messaggio da Liriometeo »

Piella71 ha scritto:L'ultima emissione di Gfs rimescola un po' le carte, almeno a sud del Po da domenica sera e voi un po' dopo. :bye:
azz no che domenica sera devo smontare la fiera a parma... :indeciso:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre (o No?)

Messaggio da Borgo »

Peggioramento posticipato con il minimo che si alza sempre di più... Con questa un pò di pioggia anche per noi... Vedremo... :smile:

Immagine
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre (o No?)

Messaggio da elgnaro »

Sarebbe ottimo pioggia si ma non nel fine settimana.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nuova perturbazione: 10-11 Ottobre (o no?)

Messaggio da StefanoBs »

Non so come fossero le carte ieri sera,
ma il minimo dalle carte di stamattina mi sembra ancora piuttosto basso. :indeciso:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Nuova Perturbazione: 11-12 Ottobre (o No?)

Messaggio da Piella71 »

beh, il minimo si alza bene da martedì...tutto è ancora molto in ballo, stanti le attuali carte però c'è la possibilità di piogge alluvionali sul centro-sud :-?
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Nuova Perturbazione: 10-11 Ottobre (o No?)

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Non so come fossero le carte ieri sera,
ma il minimo dalle carte di stamattina mi sembra ancora piuttosto basso. :indeciso:

Immagine


quella mi sembra da piogge autunnali,sovrapposizione di correnti umide dai quadranti meridionali e correnti più fresche al suolo(vedi pressione al suolo). insomma non è da bel tempo comunque :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nuova perturbazione: 11-12 Ottobre (o no?)

Messaggio da StefanoBs »

A me non sembra simone... classica situazioni con venti da NE secchi per noi, e piogge su Emilia e Basso Piemonte.. vedremo nei prossimi giorni se ci sarà qualche spostamento significativo del minimo :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Nuova Perturbazione: 11-12 Ottobre (o No?)

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:A me non sembra simone... classica situazioni con venti da NE secchi per noi, e piogge su Emilia e Basso Piemonte.. vedremo nei prossimi giorni se ci sarà qualche spostamento significativo del minimo :indeciso:


al momento mi fido di reading che vede il minimo un po troppo a sud, in questo caso ti do ragione.
se fosse un attimo più a nord il flusso da sud umidoandrebbe a sovrapporsi al letto di correnti fresche da est con la conseguenza di nubi e pioviggini....

mi era sfuggito gfs 12, ancora peggiore :bye:
Ultima modifica di simone il gio 07 ott, 2010 23:14, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nuova Perturbazione: 11-12 Ottobre (o No?)

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:A me non sembra simone... classica situazioni con venti da NE secchi per noi, e piogge su Emilia e Basso Piemonte.. vedremo nei prossimi giorni se ci sarà qualche spostamento significativo del minimo :indeciso:


al momento mi fido di reading che vede il minimo un po troppo a sud, in questo caso ti do ragione.
se fosse un attimo più a nord il flusso da sud umidoandrebbe a sovrapporsi al letto di correnti fresche da est con la conseguenza di nubi e pioviggini....

mi era sfuggito gfs 12, ancora peggiore :bye:


Ho capito cosa intendi.. però per ora prevale la prima ipotesi,
HP troppo forte che "schiaccia" il minimo a sud.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Nuova Perturbazione: 11-12 Ottobre (o No?)

Messaggio da Borgo »

Eh già minimo che si abbassa ancora perciò di acqua non ne vedremo per un pò... :boh:
Rispondi