Comunque per qunato riuarda Orio il mese e' finito con -0,7 rispetto alla media 70-00 anche Malpensa ha fatto un bel -0,5 °C
Rispetto alla 71-00 invece l'agosto di Ghedi è stato in perfettissima media.
Rispetto alla media 71-00 io mi ritrovo un -0,1°C.
Il sito dell'AM riporta come medie di riferimento per agosto, una media minime di 17.5°, una media massime di 28.5° e una media medie di 23.0°, che nemmeno a farlo apposta sono esattamente i valori da me calcolati per il mese di agosto 2010:
Comunque per qunato riuarda Orio il mese e' finito con -0,7 rispetto alla media 70-00 anche Malpensa ha fatto un bel -0,5 °C
Rispetto alla 71-00 invece l'agosto di Ghedi è stato in perfettissima media.
Rispetto alla media 71-00 io mi ritrovo un -0,1°C.
Il sito dell'AM riporta come medie di riferimento per agosto, una media minime di 17.5°, una media massime di 28.5° e una media medie di 23.0°, che nemmeno a farlo apposta sono esattamente i valori da me calcolati per il mese di agosto 2010:
Da questi dati si può vedere che Agosto con il suo +0.6° è stato il mese che ha subito il maggior scostamento fra le due serie storiche.
Seguono: Gennaio, Maggio e Dicembre con +0.5°. Marzo, Giugno e Luglio con +0.3°.
Mentre invece Febbraio, Aprile ed Ottobre hanno mantenuto le stesse medie, Settembre e Novembre hanno avuto addirittura un leggero ritocco verso il basso di -0.1°.
Ultima modifica di oscarbs il mer 01 set, 2010 14:08, modificato 1 volta in totale.
Da questi dati si può vedere che Agosto con il suo +0.6° è stato il mese che ha subito il maggior scostamento fra le due serie storiche. Seguono: Gennaio, Maggio e Dicembre con +0.5°. Marzo, Giugno e Luglio con +0.3°. Mentre invece Febbraio, Aprile ed Ottobre hanno mantenuto le stesse medie, Settembre e Novembre hanno avuto addirittura un leggero ritocco verso il basso di -0.1°.
E' un discorso infinito...
diciamo che la cosa che rende molto sorpresi è che da 48 mesi non c'è più un mese sotto la media.
Ma è solo algebra... in altre postazioni dove magari c'è stato un mese sotto la media negli ultimi 48 mesi, è stato di qualche decimo (-0.6 tipo).
Il discorso è che le rilevazioni di questi anni sono sicuramente corrette, confrontando i dati con le nostre stazioni... anzi.. Ghedi è spesso la più fredda! Ovviamente, essendo nella bassa pianura, in inverno avverte maggiormente l'inversione termica.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
La serie si è ulteriormente allungata, ora i mesi consecutivi che non si va sotto media sono diventati 49.
Dal gelido agosto 2006 ad oggi, Ghedi ha fatto segnare 40 mesi sopra media e 9 mesi in media.
Agosto 2006: -1.2° Settembre 2006: +2.1° Ottobre 2006: +2.1° Novembre 2006: +2.1° Dicembre 2006: +3.1°
Gennaio 2007: +4.6° Febbraio 2007: +2.6° Marzo 2007: +1.8° Aprile 2007: +4.7° Maggio 2007: +3.2° Giugno 2007: +1.7° Luglio 2007: +1.6° Agosto 2007: +0.9° Settembre 2007: -0.2° Ottobre 2007: +0.4° Novembre 2007: +0.5° Dicembre 2007: +0.8°
Gennaio 2008: +3.7° Febbraio 2008: +1.4° Marzo 2008: +1.5° Aprile 2008: +0.7° Maggio 2008: +1.9° Giugno 2008: +1.7° Luglio 2008: +1.5° Agosto 2008: +2.6° Settembre 2008: +0.8° Ottobre 2008: +1.7° Novembre 2008: +2.1° Dicembre 2008: +1.6°
Gennaio 2009: 0.0° Febbraio 2009: +0.6° Marzo 2009: +0.8° Aprile 2009: +2.1° Maggio 2009: +4.2° Giugno 2009: +2.6° Luglio 2009: +1.7° Agosto 2009: +4.3° Settembre 2009: +3.0° Ottobre 2009: +0.6° Novembre 2009: +2.4° Dicembre 2009: +0.2°
Gennaio 2010: +0.4° Febbraio 2010: +0.4° Marzo 2010: -0.2° Aprile 2010: +0.9° Maggio 2010: +0.6° Giugno 2010: +1.9° Luglio 2010: +2.3° Agosto 2010: +0.6° Settembre 2010: 0.0°
To be continued?
Ultima modifica di oscarbs il gio 30 set, 2010 20:39, modificato 1 volta in totale.
buon risultato il +0,0... la "gente" ha percepito questo settembre decisamente fresco (mia indagine con parenti e conoscenti)...questo per dire come ormai siamo assuefatti ad un altro clima.