Riguardo alle polemiche per l'inadeguatezza delle opere di sgombero della neve ritengo che anche al giorno d'oggi la situazione non sarebbe molto differente con 1 metro di neve in due giorni.
Anche io sono un sopravvissuto di quell'inverno , all'epoca avevo 16 anni e lo ricordo ancora come fosse ieri
Devo dire però che mi colpirono di piu le temperature registrate , piuttosto che la grande ed unica nevicata da 70cm
Non ho dati per confermarlo ma credo che l'inverno 2005/06 complessivamente abbia superato i 70cm di accumulo
tibo68 ha scritto:Anche io sono un sopravvissuto di quell'inverno , all'epoca avevo 16 anni e lo ricordo ancora come fosse ieri Devo dire però che mi colpirono di piu le temperature registrate , piuttosto che la grande ed unica nevicata da 70cm Non ho dati per confermarlo ma credo che l'inverno 2005/06 complessivamente abbia superato i 70cm di accumulo
Qua nell'inverno 05-06 ha fatto 54cm di accumulo... nel 1985 in città si è superato il metro, non so lì a Prevalle se sia stato lo stesso... forse meno?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
tibo68 ha scritto:Anche io sono un sopravvissuto di quell'inverno , all'epoca avevo 16 anni e lo ricordo ancora come fosse ieri Devo dire però che mi colpirono di piu le temperature registrate , piuttosto che la grande ed unica nevicata da 70cm Non ho dati per confermarlo ma credo che l'inverno 2005/06 complessivamente abbia superato i 70cm di accumulo
10 gg a Ghedi costantemente sottozero e non di poco...
Nessuno ha dei dati di qualche zona in Valcamonica? Purtroppo si parla tanto del 1985 ma dati precisi non ne ho...
Qui per la cronaca congelò l'acqua nelle tubature nel periodo natalizio è ritornò il 3 marzo, immaginate i contadini (e qui ce ne sono tanti) che dovevano procurare l'acqua per le bestie (che bevono più di 2 litri al giorno...)
tibo68 ha scritto:Anche io sono un sopravvissuto di quell'inverno , all'epoca avevo 16 anni e lo ricordo ancora come fosse ieri Devo dire però che mi colpirono di piu le temperature registrate , piuttosto che la grande ed unica nevicata da 70cm Non ho dati per confermarlo ma credo che l'inverno 2005/06 complessivamente abbia superato i 70cm di accumulo
10 gg a Ghedi costantemente sottozero e non di poco... Nessuno ha dei dati di qualche zona in Valcamonica? Purtroppo si parla tanto del 1985 ma dati precisi non ne ho...
Avevo 24 anni, e l' 11 gennaio '85 (venerdì) finivo la mia prima esperienza di lavoro durata 4 anni per incominciarne un'altra che prosegue tutt'ora.
Il COLMO:AVEVO 14 GIORNI DI FERIE PRIMA DI RICOMINCIARE!!! VE LO GIURO, E' STATA UNA COINCIDENZA IMPRESSIONANTE!
Mi sono goduto quel periodo come un pazzo, non facevo altro che la spola tra una via e l'altra del mio paese( a piedi, non si poteva fare altro) per osservare la meraviglia di quei mucchi e dare una mano a chi aveva davvero delle necessità o dei pericoli a casa.
Nel mio piccolo frutteto che avevo vicino a casa(ora è sorta una casa, quella di mio fratello) il mercoledì 16 verso sera, misuravo sotto il più bel albicocco che avevo, ben 88 cm..
L'inizio del fenomeno qui è iniziato domenica 13 alle 19(uscivo di casa per andare a messa)con una granorola improvvisa che aveva imbiancato tutto(piccolissime palline di polistirolo sembravano con T -5°).Pian piano le falde si allargavano e così fino a martedì mattina presto.Pausa sino a mezzodì, e poi ripresa fino a giovedi verso mezzogiorno.Una cosa mostruosa.Un ricordo che ha segnato per sempre la mia vita
Ciao!
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
caramella ha scritto:Avevo 24 anni, e l' 11 gennaio '85 (venerdì) finivo la mia prima esperienza di lavoro durata 4 anni per incominciarne un'altra che prosegue tutt'ora.
Il COLMO:AVEVO 14 GIORNI DI FERIE PRIMA DI RICOMINCIARE!!! VE LO GIURO, E' STATA UNA COINCIDENZA IMPRESSIONANTE!
Mi sono goduto quel periodo come un pazzo, non facevo altro che la spola tra una via e l'altra del mio paese( a piedi, non si poteva fare altro) per osservare la meraviglia di quei mucchi e dare una mano a chi aveva davvero delle necessità o dei pericoli a casa.
Nel mio piccolo frutteto che avevo vicino a casa(ora è sorta una casa, quella di mio fratello) il mercoledì 16 verso sera, misuravo sotto il più bel albicocco che avevo, ben 88 cm..
L'inizio del fenomeno qui è iniziato domenica 13 alle 19(uscivo di casa per andare a messa)con una granorola improvvisa che aveva imbiancato tutto(piccolissime palline di polistirolo sembravano con T -5°).Pian piano le falde si allargavano e così fino a martedì mattina presto.Pausa sino a mezzodì, e poi ripresa fino a giovedi verso mezzogiorno.Una cosa mostruosa.Un ricordo che ha segnato per sempre la mia vita
caramella ha scritto:Avevo 24 anni, e l' 11 gennaio '85 (venerdì) finivo la mia prima esperienza di lavoro durata 4 anni per incominciarne un'altra che prosegue tutt'ora.
Il COLMO:AVEVO 14 GIORNI DI FERIE PRIMA DI RICOMINCIARE!!! VE LO GIURO, E' STATA UNA COINCIDENZA IMPRESSIONANTE!
Mi sono goduto quel periodo come un pazzo, non facevo altro che la spola tra una via e l'altra del mio paese( a piedi, non si poteva fare altro) per osservare la meraviglia di quei mucchi e dare una mano a chi aveva davvero delle necessità o dei pericoli a casa.
Nel mio piccolo frutteto che avevo vicino a casa(ora è sorta una casa, quella di mio fratello) il mercoledì 16 verso sera, misuravo sotto il più bel albicocco che avevo, ben 88 cm..
L'inizio del fenomeno qui è iniziato domenica 13 alle 19(uscivo di casa per andare a messa)con una granorola improvvisa che aveva imbiancato tutto(piccolissime palline di polistirolo sembravano con T -5°).Pian piano le falde si allargavano e così fino a martedì mattina presto.Pausa sino a mezzodì, e poi ripresa fino a giovedi verso mezzogiorno.Una cosa mostruosa.Un ricordo che ha segnato per sempre la mia vita
Ciao!
Solo nel leggere si capiscono le tue emozioni.... dev'essere stata davvero una bella esperienza per chi l'ha potuta vedere, speriamo di avere la stessa fortuna prima o poi...