Segnalazioni del tempo in atto
Moderatori: Moderatore , oscarbs
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927 Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)
Messaggio
da Anubis » mer 22 set, 2010 20:55
Benissimo
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mer 22 set, 2010 21:13
vediamo magari dopo le partite eheheh ma credo domani a sto punto bo vedremo , bene comunque
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » mer 22 set, 2010 21:42
ma perche ci sono le luci accese la notte?
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mer 22 set, 2010 21:44
farettoooooooooo
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281 Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)
Messaggio
da alcide » mer 22 set, 2010 21:57
enricobs ha scritto: ma perche ci sono le luci accese la notte?
La diga e' accesa per obbligo, il faretto e' programmato ad orari prestabiliti......
"
VARIABILI "
Non ci ferma piu' nessuno
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281 Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)
Messaggio
da alcide » mer 22 set, 2010 22:06
Ora hanno spento la diga, ma ci pensa il nostro faretto
Non ci ferma piu' nessuno
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43078 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 23 set, 2010 00:17
Tutti pronti ad assistere alla prima grande nevicata sul Lago della Vacca?
Appuntamento tra venerdì e sabato, occhi sulla webcam
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10765 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » gio 23 set, 2010 06:54
mi sa proprio che riusciremo a vederla, anzi forse qualche fiocco marcio potrebbe cadere anche in golem.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 23 set, 2010 07:09
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
davideneve
Coperto
Messaggi: 99 Iscritto il: lun 02 nov, 2009 22:26
Località: Senago (MI)
Messaggio
da davideneve » gio 23 set, 2010 13:57
che spettacolo!!!
davideneve
Coperto
Messaggi: 99 Iscritto il: lun 02 nov, 2009 22:26
Località: Senago (MI)
Messaggio
da davideneve » gio 23 set, 2010 13:59
quanti cm pensate possa fare al lago della vacca?? e soprattutto quanto pensate che potra' durare? io spero un bel po....per i cm, dato che ci potrebbero essere forti prp penso che una 20 li possa anche fare, no?
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » gio 23 set, 2010 14:56
davideneve ha scritto: quanti cm pensate possa fare al lago della vacca?? e soprattutto quanto pensate che potra' durare? io spero un bel po....per i cm, dato che ci potrebbero essere forti prp penso che una 20 li possa anche fare, no?
penso che partirà pioggia poi si trasformerà in neve nel corso della notte quando lo zerò termico scenderà sui 2500m con forti rovesci... in quanto alla durata non penso che resisterà molto
davideneve
Coperto
Messaggi: 99 Iscritto il: lun 02 nov, 2009 22:26
Località: Senago (MI)
Messaggio
da davideneve » gio 23 set, 2010 16:12
volevo chiedervi due cose:
1) ogni quanto aggiorna la webcam??
2) come mai la temperatura balla molto in alcuni momenti della giornata? per esempio ora in pochissimi minuti è andata da 8.9° a 10.2° poi di nuovo a 8.9° e ora a 9.3°...lo si puo' notare anche dal grafico...è una cosa naturale (non conosco il microclima) o potrebbe essere dovuto a qualcos'altro?
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14939 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » gio 23 set, 2010 16:19
La variazione è intorno al grado, penso sia normale per una zona molto esposta ai venti e che risente sicuramente molto dei passaggi nuvolosi
davideneve
Coperto
Messaggi: 99 Iscritto il: lun 02 nov, 2009 22:26
Località: Senago (MI)
Messaggio
da davideneve » gio 23 set, 2010 16:25
Boss ha scritto: La variazione è intorno al grado, penso sia normale per una zona molto esposta ai venti e che risente sicuramente molto dei passaggi nuvolosi
ah ok!
scusate ma non conosco molto bene i microclimi di alta montagna...le stazioni meteo e le webcam in quota servono proprio per questo!
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14939 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » gio 23 set, 2010 16:28
Indubbiamente. Comunque ora puoi vedere anche dalla webcam (e incrociarla con la web del maniva che punta verso dasdana) che c'è un po' di nuvolaglia sparsa, come da tradizione nella zona
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6314 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » gio 23 set, 2010 19:13
Snowflake
davideneve
Coperto
Messaggi: 99 Iscritto il: lun 02 nov, 2009 22:26
Località: Senago (MI)
Messaggio
da davideneve » gio 23 set, 2010 22:12
sapete come si chiama e quanto è alta la cima piu' alta che si vede dalla webcam?
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281 Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)
Messaggio
da alcide » gio 23 set, 2010 23:27
davideneve ha scritto: sapete come si chiama e quanto è alta la cima piu' alta che si vede dalla webcam?
all'estrema dx davrebbe essere il Frerone 2673...ma non sono sicurissimo
Ultima modifica di
alcide il gio 23 set, 2010 23:28, modificato 1 volta in totale.
Non ci ferma piu' nessuno
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281 Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)
Messaggio
da alcide » gio 23 set, 2010 23:29
a breve ( molto breve) la nostra stazioncina finira' in cartina
Non ci ferma piu' nessuno
davideneve
Coperto
Messaggi: 99 Iscritto il: lun 02 nov, 2009 22:26
Località: Senago (MI)
Messaggio
da davideneve » gio 23 set, 2010 23:35
alcide ha scritto: davideneve ha scritto: sapete come si chiama e quanto è alta la cima piu' alta che si vede dalla webcam?
all'estrema dx davrebbe essere il Frerone 2673...ma non sono sicurissimo
a ok, grazie!!! quindi almeno quella cima domani dovrebbe essere imbiancata...
davideneve
Coperto
Messaggi: 99 Iscritto il: lun 02 nov, 2009 22:26
Località: Senago (MI)
Messaggio
da davideneve » gio 23 set, 2010 23:35
alcide ha scritto: a breve ( molto breve) la nostra stazioncina finira' in cartina
ho visto che ora la stazione è anche sul cml!!! bene!! speriamo di vederla molto presto in cartina!!!
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281 Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)
Messaggio
da alcide » gio 23 set, 2010 23:42
davideneve ha scritto: alcide ha scritto: davideneve ha scritto: sapete come si chiama e quanto è alta la cima piu' alta che si vede dalla webcam?
all'estrema dx davrebbe essere il Frerone 2673...ma non sono sicurissimo
a ok, grazie!!! quindi almeno quella cima domani dovrebbe essere imbiancata...
se le precipitazioni saranno copiose anche il lago vedra' la neve
Non ci ferma piu' nessuno
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281 Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)
Messaggio
da alcide » ven 24 set, 2010 00:01
Non ci ferma piu' nessuno
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze
Messaggio
da Radu » ven 24 set, 2010 00:03
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43078 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 24 set, 2010 01:21
Giusto, giusto.. per la neve?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » ven 24 set, 2010 07:00
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
tibo68
Neve
Messaggi: 811 Iscritto il: gio 13 nov, 2008 12:49
Località: Prevalle (BS)
Messaggio
da tibo68 » ven 24 set, 2010 08:03
Risveglio con sorpresa
Lago della Vacca in cartina CML
Complimenti a tutti
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » ven 24 set, 2010 08:28
tibo68 ha scritto: Risveglio con sorpresa
Lago della Vacca in cartina CML
Complimenti a tutti
Evvai!!!!!!!!!!!!!!!!!
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14939 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » ven 24 set, 2010 10:39
davideneve ha scritto: sapete come si chiama e quanto è alta la cima piu' alta che si vede dalla webcam?
E' la cima Terre Fredde, che da il nome alla zona (o viceversa, tanto non si sa con esattezza
) e che raggiunge i 2650 circa.
A destra c'è la Galliner.