Dopo la rimonta di un modesto campo altopressorio che garantirà tempo discreto da domani sino a giovedi, sembra che verso la fine della prossima settimana una nuova saccatura atlantica con annesso sistema frontale possa interessare le nostre regioni. E' ancora tutta da valutare l'incisività di questa nuova saccatura, tuttavia proprio la modesta struttura del suddetto anticiclone mi fa pensare che il peggioramento abbia buone possibilità di realizzarsi.
Posto le Ukmo in quanto mi sembrano una via di mezzo tra le Gfs e le Ecmwf attuali. Come si può notare nell'immagine successiva, anche gli spaghi iniziano a fiutare il futuro peggioramento.
StefanoBs ha scritto:Stavo vedendo anch'io .. sembra proprio che ci possa stare un nuovo peggioramento, tra l'altro con possibile retrogressione fredda da NE..
speriamolo Ste...la retrogressione premia parecchio l'Emilia di solito...stavolta non è venuto un granchè nell'emilia occidentale, a parte i crinali toscoemiliani che fanno il pieno con il SW.
saluti da Manerbio (anche qui nella bassa centrale è piovuto poco comunque)
Borgo ha scritto:Non tutti i modelli sono d'accordo anche se Gfs mi sembra che abbia preso la strada giusta...
In effetti stamattina sembrava che i modelli stessero prendendo una direzione tutto sommato comune, invece dai runs serali sono emerse nuove discrepanze anche abbastanza significative... ....forse è meglio andarci con i piedi di piombo ancora per 24-36 ore. Il peggioramento dovrebbe esserci, ma sulla sua entità ci sarà da discutere
Ultima modifica di Radu il lun 20 set, 2010 00:08, modificato 1 volta in totale.
La Saccatura è confermata,
bisogna vedere quanto incisiva per un peggioramento del tempo. E' probabile che ci sia soprattutto un calo termico, come già sottolineato in un altro messaggio da Soundofwind.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Peggioramento non solo confermato, ma con rischio anche di moderati/forti temporali per Venerdì!
Pizzata elettrica?
Aria fredda in quota che si appoggia da NW, con correnti però da SW.. un bel mix per le nostre zone:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Peggioramento non solo confermato, ma con rischio anche di moderati/forti temporali per Venerdì! Pizzata elettrica? Aria fredda in quota che si appoggia da NW, con correnti però da SW.. un bel mix per le nostre zone:
DI NUOVO SW, BASTA!!! Insomma...io ho fatto 4.4 mm l'ultimo peggioramento...
StefanoBs ha scritto:Peggioramento non solo confermato, ma con rischio anche di moderati/forti temporali per Venerdì! Pizzata elettrica? Aria fredda in quota che si appoggia da NW, con correnti però da SW.. un bel mix per le nostre zone:
DI NUOVO SW, BASTA!!! Insomma...io ho fatto 4.4 mm l'ultimo peggioramento...
però Piella sembra che la saccatura fredda in quota entri bene sabato al nord. a mio parere carte di oggi ce ne sarà un po per tutti
StefanoBs ha scritto:Peggioramento non solo confermato, ma con rischio anche di moderati/forti temporali per Venerdì! Pizzata elettrica? Aria fredda in quota che si appoggia da NW, con correnti però da SW.. un bel mix per le nostre zone:
DI NUOVO SW, BASTA!!! Insomma...io ho fatto 4.4 mm l'ultimo peggioramento...
però Piella sembra che la saccatura fredda in quota entri bene sabato al nord. a mio parere carte di oggi ce ne sarà un po per tutti
Hai ragione Simone, tra l'altro Reading vedrebbe addirittura un bello Stau appenninico per sabato, con correnti di bora, fantastiche per l'emilia...tifo ECMWF!
Borgo ha scritto:Aggiornamento niente male per Ecmwf con goccia fredda che entra quasi in maniera perfetta sul Nord Italia!
Gli ultimi aggiornamenti sono sempre più propensi a un'entrata incisiva per le nostre zone, con rovesci intensi molto probabili nella serata di venerdì.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.