Secondo me ,colla nuova meteorologia di internet, le misurazioni fatte dalle stazioni locali a livello
precipitazioni son accurate, e sconfessano i metodi precedenti dei vari enti ufficiali
Abbiamo visto in che stato son stati o son i pluvio di varie stazioni am ,enav etc etc
Poi le misurazioni della neve , a milano centro ad esempio manco di notte la misuravano,quando è proprio nelle ore notturne
il maggior accumulo...
in ogni caso ,vedendo poi immagini e foto di inverni delle epoche passate, oltre a essere piu freddi,si vedeva e si narra di numerose nevicate
o fenomeni...
PRATICAMENTE non c'e' nesusn surplus pluvio quest'anno... si usano medie ERRATE o cmq antiquate...
siccome i caldofili dicono che non si debbono usare le medie termiche del passato ,per loro convenienza,allora devono accettare
la stessa cosa sulle medie pluvio e nivometriche.
praticamente la milano zona preiferica(non sesto citta')dovrebbe avere 60cm di annua e non 38...
e pluvio 1500 e non 1000
il bergamasco 2000mm e non 1500 e cosi via
Per Me Le Misurazioni Del Passato Pluvio Son Sottostimate
Moderatori: Moderatore, oscarbs
Per Me Le Misurazioni Del Passato Pluvio Son Sottostimate
Ultima modifica di Konrad il sab 18 set, 2010 18:16, modificato 1 volta in totale.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Per Me Le Misurazioni Del Passato Pluvio Son Sottostimat
Per me dipende da installazione a installazione.. alla fine in passato usavano apparecchiature pluviometriche ben più precise delle nostre Davis, anche se appunto si parla di 50-100 anni fa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Per Me Le Misurazioni Del Passato Pluvio Son Sottostimat
StefanoBs ha scritto:Per me dipende da installazione a installazione.. alla fine in passato usavano apparecchiature pluviometriche ben più precise delle nostre Davis, anche se appunto si parla di 50-100 anni fa.
alcune si,specie a livello termometrico
ma altre non c'erano o erano difettose... per passato intendo il dopoguerra... i dati am enav etc etc
ma sulla neve per me è tutto sottostimato
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Per Me Le Misurazioni Del Passato Pluvio Son Sottostimat
Konrad ha scritto:StefanoBs ha scritto:Per me dipende da installazione a installazione.. alla fine in passato usavano apparecchiature pluviometriche ben più precise delle nostre Davis, anche se appunto si parla di 50-100 anni fa.
alcune si,specie a livello termometrico
ma altre non c'erano o erano difettose... per passato intendo il dopoguerra... i dati am enav etc etc
ma sulla neve per me è tutto sottostimato
La neve non so come venisse misurata dall'Areonautica.. temo che però la neve venga misurata ogni 6h, perdendo quindi i dati nel mezzo... ma è ovvio che sia così, visto che chi se ne occupa non è gente appassionata di tali misure.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.