Un piccolo appunto sull'odiosa discesa lato Tonolini, per tutti quelli come me che sono imbranati, incasinati, poco ferrati con le ferrate e particolarmente inclini a cacciarsi nei guai anche con le cose più elementari: forse a scendere l'imbrago non è proprio una cattiva idea, anche se si può fare anche senza (io l'ho fatto senza, sebbene a un certo punto abbia preteso l'intervento di un carroattrezzi che, chissà perchè, non s'è visto).
Per i montagnini seri è una discesa come un'altra.
Lato Gnutti invece la via è ripida ma tranquilla.
Meteo discreto: caldo nelle conche e ventoso dove esposto, parecchia attività comuliforme fin dal mattino tranne sulla valle del Miller, clima asciutto.
Un po' di foto in libertà:
Il Baitone (rifugio) nella luce del mattino:

Il Gnutti:

...con cascatella:

...e relativo laghetto:

Il laghetto un po' più dall'alto, con il suo Passo qualche centinaio di metri più in alto

Il Passo dell'Adamello con le sue vette compresa Sua Altezza (controluce, ovviamente):

-- segue ---