emesso bollettino di guerra....
il rischio a mio parere è dovuto alle condizioni termo igrometriche che rimarranno praticamente invariate fino a domenica mantenedo sempre elevato il potenziale per piogge e temporali. considerando una deboli condizione da stau i fenomeni potrebbero avere localmente carattere di forte intensità capaci di portare a grossi accumuli di pioggia in poco tempo.
la situazione ha una vaga somiglianza con quello che successe con l'alluvione in Valtellina quindi credo che un minimo di allerta ci dovrebbe essere
simone ha scritto:emesso bollettino di guerra.... il rischio a mio parere è dovuto alle condizioni termo igrometriche che rimarranno praticamente invariate fino a domenica mantenedo sempre elevato il potenziale per piogge e temporali. considerando una deboli condizione da stau i fenomeni potrebbero avere localmente carattere di forte intensità capaci di portare a grossi accumuli di pioggia in poco tempo. la situazione ha una vaga somiglianza con quello che successe con l'alluvione in Valtellina quindi credo che un minimo di allerta ci dovrebbe essere
Uno di quei giorni contai 10 temporali nella stessa giornata, lo ricordo come fosse ieri
simone ha scritto:aggiornamento odierno con mia opinione sulla fase di maltempo imminente
da segnare la possibile partenza di una fase di bel tempo piuttosto mite(quasi calda)nei giorni seguenti
Sembrerebbe un buon peggioramento!
penso di si anche perchè accompagnato da un forte richiamo caldo che dovrebbe aumentare notevolmente mercoledi il potenziale energetico.quindi credo che localmente potrebbe nascere qualche disagio
simone ha scritto:buono bollettino per domani e tendenziale a grandi linee. mi scuso per il precedente con un po di inesattezze soprattutto per ieri
Ieri non era una giornata facile da prevedere.. io pensavo ad esempio che i rovesci sarebbero stati intensi nella seconda parte della nottata, e invece tutto è finito molte ore prima.
Per il pomeriggio devo dire che non ho mai nutrito grandi aspettative di temporali, ma devo anche dire che i modelli non erano chiari.. alcuni vedevano possibiltà di ritornanti altri no.. difficile..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
nuovo bollettino. ovviamente l'evoluzione del dopo lunedi dipenderà dal minimo che si verrà a formare sul mediterraneo....gia martedi potrebbe essere buona se punta più a sud. gfs 06 non è per nulla bello
simone ha scritto:emesso un articolo particolare oggi.....
Molto carino e condividibile.
La coincidenza ha fatto sì comunque, che a fronte di una serie di domeniche tutte più o meno perturbate, i sabati fossero pressochè tutti rigorosamente senza pioggia.
Ultima modifica di oscarbs il sab 06 nov, 2010 11:29, modificato 3 volte in totale.