Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 31 ago, 2010 10:31
Configurazioni "invernali" da Sabato/Domenica, con alta pressione ben strutturata in Scandinavia e impulso instabile spinto verso il Mediterraneo.
La configurazione era già stata descritta ieri in pre-analisi,
nel messaggio previsionale di tendenza:
http://www.meteopassione.com/forum/view ... =23&t=5931
Posto l'immagine per chiarezza:
Ecco ciò che GFS ci propone oggi:
Come spesso capita in inverno potrebbe staccarsi una goccia fredda che poi si agganci alla saccatura atlantica.. è quindi lecito attendersi un
periodo perturbato intorno al
8-10 Settembre . Ne riparleremo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mar 31 ago, 2010 11:08
Speriamo speriamo!!!
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » mar 31 ago, 2010 12:03
ci vorrebbero proprio un paio di giorni di tempo perturbato.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 01 set, 2010 11:37
Evoluzione perfettamente confermata.. con goccia fredda che si distacca dall'est europa e si aggancia alla saccatura atlantica!
Tempo instabile quindi sabato, domenica e lunedì (più sui rilievi che in pianura),
tempo perturbato ovunque da mercoled ì!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » mer 01 set, 2010 12:01
StefanoBs ha scritto: Evoluzione perfettamente confermata.. con goccia fredda che si distacca dall'est europa e si aggancia alla saccatura atlantica! Tempo instabile quindi sabato, domenica e lunedì (più sui rilievi che in pianura), tempo perturbato ovunque da mercoled ì!
ci becchiamo neve al lago della vacca?
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » mer 01 set, 2010 12:03
Vista l'altitudine non è da escludere.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mer 01 set, 2010 13:42
StefanoBs ha scritto: Evoluzione perfettamente confermata.. con goccia fredda che si distacca dall'est europa e si aggancia alla saccatura atlantica! Tempo instabile quindi sabato, domenica e lunedì (più sui rilievi che in pianura), tempo perturbato ovunque da mercoled ì!
Se si avvera tutto ciò sarebbe il top!
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 01 set, 2010 14:18
zakkaccio ha scritto: StefanoBs ha scritto: Evoluzione perfettamente confermata.. con goccia fredda che si distacca dall'est europa e si aggancia alla saccatura atlantica! Tempo instabile quindi sabato, domenica e lunedì (più sui rilievi che in pianura), tempo perturbato ovunque da mercoled ì!
ci becchiamo neve al lago della vacca?
Non credo... lo zero termico risalirà in questi giorni sino a 3500m..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » mer 01 set, 2010 21:21
Finalmente arrivano le prime pioggie autunnali!!!
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mer 01 set, 2010 21:45
Wow che spaghi piovosi!!!
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mer 01 set, 2010 22:22
Urca che carte.. Qui si piomba in autunno..
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.