anche ecmwf comincia a determinarne la tendenza...in arrivo dalle coste canadesi
in caso di conferme risposta dinamica dell'alta delle azzorre tutta da verificare,se entra leggermente a sud nelle westerlies non mi stupirei di vederci piombare addosso un sacco di fresco da nord
Uragano Nel Nord Europa A Fine Agosto?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Uragano Nel Nord Europa A Fine Agosto?
- Allegati
-
- Rtavn3241.png (98.89 KiB) Visto 2510 volte
-
- Rtavn2761.png (95.89 KiB) Visto 2510 volte
Re: Uragano Nel Nord Europa A Fine Agosto?
Risposta dell'azzorre o stato di salute del vortice polare?
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Uragano Nel Nord Europa A Fine Agosto?
hanno cambiato.ora lo vedono ancora in atlantico occidentale
il vortice polare stratosferico attualmente non c'è....c'è l'alta polare
il vortice polare stratosferico attualmente non c'è....c'è l'alta polare

Ultima modifica di simone il mar 17 ago, 2010 14:29, modificato 1 volta in totale.
Re: Uragano Nel Nord Europa A Fine Agosto?
simone ha scritto:hanno cambiato.ora lo vedono ancora in atlantico occidentale
il vortice polare stratosferico attualmente non c'è....c'è l'alta polare
Perchè parli di vp stratosferico?
Io il vortice polare lo intendo sinonimo di "flusso zonale" e dunque semi-permanente alle alte latitudini, a volte blando e sfilacciato, a volte poderoso e stretto nei ranghi, ma dato che non sono così esperto spiegami (se ne hai voglia e tempo) oppure indirizzami ad un link che mi schiarisca le idee. Grazie in anticipo
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Uragano Nel Nord Europa A Fine Agosto?
topesio ha scritto:simone ha scritto:hanno cambiato.ora lo vedono ancora in atlantico occidentale
il vortice polare stratosferico attualmente non c'è....c'è l'alta polare
Perchè parli di vp stratosferico?
Io il vortice polare lo intendo sinonimo di "flusso zonale" e dunque semi-permanente alle alte latitudini, a volte blando e sfilacciato, a volte poderoso e stretto nei ranghi, ma dato che non sono così esperto spiegami (se ne hai voglia e tempo) oppure indirizzami ad un link che mi schiarisca le idee. Grazie in anticipo
perchè quando si parla di vortice polare generalmente si intende il vortice polare stratosferico.il flusso zonale a mio parere è un'altra cosa e sarebbero le correnti atlantiche o westerlies le quali possono essere più o meno intense sull'Europa indipendentemente dalla presenza di un vortice polare stratosferico.in questo momento c'è l'alta polare stratosferica che è una figura semipermanente tipica dalla primavera all'autunno circa....
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Uragano Nel Nord Europa A Fine Agosto?
eccolo impattare con buona forza sulle coste canadesi....poi viene preso dalle westerlies atlantiche e poi vedremo che cosa combina. a cosi tale distanza e con le mappe cosi a bassa risoluzione non è proprio definibile il suo impatto sull'Europa
- Allegati
-
- Rtavn2521.png (95.5 KiB) Visto 2400 volte
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Uragano Nel Nord Europa A Fine Agosto?
belle proposte, questa per l'inizio di settembre non me la voglio perdere
- Allegati
-
- Rtavn3607.png (129.12 KiB) Visto 2364 volte