Stelle Cadenti Estate 2010
Moderatore: Moderatore
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Stelle Cadenti Estate 2010
Botta di c... O no qui a riccione ho avvistato ora la prima.:) iniziamo bene.. Complice la visuale diciamo senza inquinamento luminoso verso il mare l'anno scorso 18 avvistamenti in una sola sera anzi notte . Sicuramente pupso ci saprà dir meglio questa estate i giorni migliori e la direzione..
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
le stelle cadenti si avvistano tutti i giorni dell'anno..solo che ad agosto ed in altri periodi particolari sono molto più numerose.. 

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
vero ma non mi aspettavo di vederne una dopo 15 minuti di osservazionepataste ha scritto:le stelle cadenti si avvistano tutti i giorni dell'anno..solo che ad agosto ed in altri periodi particolari sono molto più numerose..

- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10776
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
Vero le stelle si vedono tutti i giorni, sarebbe meglio trovarsi in montagna di notte lontano da fonti luminose lì si che se ne avvistano molte.
- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
elgnaro ha scritto:Vero le stelle si vedono tutti i giorni, sarebbe meglio trovarsi in montagna di notte lontano da fonti luminose lì si che se ne avvistano molte.
Fino a qualche anno fa andavo in vacanza ad agosto dalle parti del Mortirolo, in un rifugio gestito da amici. Ero sperduto nel nulla, le abitazioni più vicine erano a 11 km. Di notte ci sdraiavamo sull'erba a guardare le stelle cadenti, era uno spettacolo. Ricordo di averne contate anche più di 50 in poche ore

- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14444
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
Liriometeo ha scritto:vero ma non mi aspettavo di vederne una dopo 15 minuti di osservazionepataste ha scritto:le stelle cadenti si avvistano tutti i giorni dell'anno..solo che ad agosto ed in altri periodi particolari sono molto più numerose..
Quello è il fattore C

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
è l'unica cosa positiva in tanta sfiga raffaele... ma poi a qualcuno di voi i desideri si sono poi avverati? a me no... ovviamenteRaffoxBS ha scritto:Liriometeo ha scritto:vero ma non mi aspettavo di vederne una dopo 15 minuti di osservazionepataste ha scritto:le stelle cadenti si avvistano tutti i giorni dell'anno..solo che ad agosto ed in altri periodi particolari sono molto più numerose..
Quello è il fattore C
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14444
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
Liriometeo ha scritto:è l'unica cosa positiva in tanta sfiga raffaele... ma poi a qualcuno di voi i desideri si sono poi avverati? a me no... ovviamenteRaffoxBS ha scritto:Liriometeo ha scritto:vero ma non mi aspettavo di vederne una dopo 15 minuti di osservazionepataste ha scritto:le stelle cadenti si avvistano tutti i giorni dell'anno..solo che ad agosto ed in altri periodi particolari sono molto più numerose..
Quello è il fattore C
Mai avverati, però tentar non nuoce

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
Quasi quasi punto grosso almeno se si avvera sono a posto anzi siamo.:)
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
in questi giorni altre stelle viste a riccione.. curiosamente sempre nella medesima direzione e orario
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
Liriometeo ha scritto:in questi giorni altre stelle viste a riccione.. curiosamente sempre nella medesima direzione e orario
Le stelle cadenti di questi giorni infatti si chiamano Perseidi perchè appare come se provengano dalla costellazione del Perseo...la massima frequenza (100 all'ora) è prevista per giovedì sera, ma qui pare sarà brutto tempo purtroppo
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
usti speriamo di no... forse me la cavo ioAnubis ha scritto:Liriometeo ha scritto:in questi giorni altre stelle viste a riccione.. curiosamente sempre nella medesima direzione e orario
Le stelle cadenti di questi giorni infatti si chiamano Perseidi perchè appare come se provengano dalla costellazione del Perseo...la massima frequenza (100 all'ora) è prevista per giovedì sera, ma qui pare sarà brutto tempo purtroppo
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
Anubis ha scritto:Liriometeo ha scritto:in questi giorni altre stelle viste a riccione.. curiosamente sempre nella medesima direzione e orario
Le stelle cadenti di questi giorni infatti si chiamano Perseidi perchè appare come se provengano dalla costellazione del Perseo...la massima frequenza (100 all'ora) è prevista per giovedì sera, ma qui pare sarà brutto tempo purtroppo
appassionato di astronomia anche tu?
Qui sarebbe da andare in bazena per vederne ancora di più..visto il basso inquinamento luminoso
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
usti lassù sarebbe il toppataste ha scritto:Anubis ha scritto:Liriometeo ha scritto:in questi giorni altre stelle viste a riccione.. curiosamente sempre nella medesima direzione e orario
Le stelle cadenti di questi giorni infatti si chiamano Perseidi perchè appare come se provengano dalla costellazione del Perseo...la massima frequenza (100 all'ora) è prevista per giovedì sera, ma qui pare sarà brutto tempo purtroppo
appassionato di astronomia anche tu?
Qui sarebbe da andare in bazena per vederne ancora di più..visto il basso inquinamento luminoso
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
il top dovrebbe esser giovedi tempo permettendo , sbaglio o bisogna guardar verso ovest?
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
pataste ha scritto:Anubis ha scritto:Liriometeo ha scritto:in questi giorni altre stelle viste a riccione.. curiosamente sempre nella medesima direzione e orario
Le stelle cadenti di questi giorni infatti si chiamano Perseidi perchè appare come se provengano dalla costellazione del Perseo...la massima frequenza (100 all'ora) è prevista per giovedì sera, ma qui pare sarà brutto tempo purtroppo
appassionato di astronomia anche tu?
Qui sarebbe da andare in bazena per vederne ancora di più..visto il basso inquinamento luminoso
Nel mio paese grazie ai nuovi lampioni a risparmio energetico e a basso impatto ambientale l'inquinamento luminoso è bassissimo ed è facile osservare il cielo senza doversi spostare. Questi lampioni a led infatti dirigono la luce solo sulla strada. Guardando verso il paese invece della solita luminosità si vede praticamente l'oscurità... Ottimo per gli astrofili!
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
reghe82 ha scritto:pataste ha scritto:Anubis ha scritto:Liriometeo ha scritto:in questi giorni altre stelle viste a riccione.. curiosamente sempre nella medesima direzione e orario
Le stelle cadenti di questi giorni infatti si chiamano Perseidi perchè appare come se provengano dalla costellazione del Perseo...la massima frequenza (100 all'ora) è prevista per giovedì sera, ma qui pare sarà brutto tempo purtroppo
appassionato di astronomia anche tu?
Qui sarebbe da andare in bazena per vederne ancora di più..visto il basso inquinamento luminoso
Nel mio paese grazie ai nuovi lampioni a risparmio energetico e a basso impatto ambientale l'inquinamento luminoso è bassissimo ed è facile osservare il cielo senza doversi spostare. Questi lampioni a led infatti dirigono la luce solo sulla strada. Guardando verso il paese invece della solita luminosità si vede praticamente l'oscurità... Ottimo per gli astrofili!
Ammiro molto il comune di Esine per questa scelta, spero che anche altri comuni si convertano al più presto, l'illuminazione a led è sicuramente la più promettente per il futuro
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
speriamo che altri comuni lo facciano qui a riccione l'inquinamento luminoso è pazzesco... 

Re: Stelle Cadenti Estate 2010
reghe82 ha scritto:pataste ha scritto:Anubis ha scritto:Liriometeo ha scritto:in questi giorni altre stelle viste a riccione.. curiosamente sempre nella medesima direzione e orario
Le stelle cadenti di questi giorni infatti si chiamano Perseidi perchè appare come se provengano dalla costellazione del Perseo...la massima frequenza (100 all'ora) è prevista per giovedì sera, ma qui pare sarà brutto tempo purtroppo
appassionato di astronomia anche tu?
Qui sarebbe da andare in bazena per vederne ancora di più..visto il basso inquinamento luminoso
Nel mio paese grazie ai nuovi lampioni a risparmio energetico e a basso impatto ambientale l'inquinamento luminoso è bassissimo ed è facile osservare il cielo senza doversi spostare. Questi lampioni a led infatti dirigono la luce solo sulla strada. Guardando verso il paese invece della solita luminosità si vede praticamente l'oscurità... Ottimo per gli astrofili!
camunia sempre in prima linea, ottimo !

sono assolutamente d'accordo, speriamo davvero che venga estesa questa abitudine. Penso si agli astrofili ma anche alla quantità di energia risparmiata

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
peccato che questa sera si coprirà un pò ovunque.. 

Re: Stelle Cadenti Estate 2010
Ieri sera\notte il cielo era davvero spettacolare, in una mezz'oretta verso l'1 ne ho viste circa 15, di cui 4-5 molto luminose 

Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
io meno ma sembre belle da vedereAnubis ha scritto:Ieri sera\notte il cielo era davvero spettacolare, in una mezz'oretta verso l'1 ne ho viste circa 15, di cui 4-5 molto luminose
Re: Stelle Cadenti Estate 2010
Anubis ha scritto:Ieri sera\notte il cielo era davvero spettacolare, in una mezz'oretta verso l'1 ne ho viste circa 15, di cui 4-5 molto luminose
confermo..vista stupenda ieri sera