La stanza dove condividere le tue escursioni in montagna: immortala ogni tua emozione.
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877 Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane
Messaggio
da fgb59 » dom 25 lug, 2010 13:42
Ultima modifica di
fgb59 il dom 25 lug, 2010 13:45, modificato 1 volta in totale.
badilantes
Socio ordinario
Messaggi: 1344 Iscritto il: sab 06 set, 2008 17:09
Località: Brescia
Contatta:
Messaggio
da badilantes » dom 25 lug, 2010 16:57
stupenda la valle glaciale e complimenti a chi si è portato sulle spalle il gnaro
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » dom 25 lug, 2010 17:27
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877 Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane
Messaggio
da fgb59 » dom 25 lug, 2010 18:57
El gnaro è mio figlio di 4 anni,i tratti più belli ha camminato,poi in spalle
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24253 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » dom 25 lug, 2010 19:34
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » dom 25 lug, 2010 19:36
L'ultima volta che ci sono stato c'erano oltre 4 metri di neve, era giugno di 8/9 anni fa... Bellissima escursione!
e-franck
Blizzard
Messaggi: 2300 Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32
Messaggio
da e-franck » dom 25 lug, 2010 20:57
E' davvero un bel posto
e ci si arriva agevolmente anche con i bambini
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008 16 settembre 2011
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » lun 26 lug, 2010 08:08
Spettacolo il maiale..
paesaggi stupendi
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14967 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » lun 26 lug, 2010 10:56
Si, appunto, il maiale che ci faceva li?
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » lun 26 lug, 2010 12:51
Boss ha scritto: Si, appunto, il maiale che ci faceva li?
di solito li tengono nelle malghe e li nutrono con i resti della lavorazione del latte (in dialetto il "mol")
A fine stagione escono dei bei salamini..
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10771 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » lun 26 lug, 2010 13:00
pataste ha scritto: Boss ha scritto: Si, appunto, il maiale che ci faceva li?
di solito li tengono nelle malghe e li nutrono con i resti della lavorazione del latte (in dialetto il "mol")
A fine stagione escono dei bei salamini..
Quotone poi così a zonzo prendono un bel sapore le carni.
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877 Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane
Messaggio
da fgb59 » lun 26 lug, 2010 13:12
elgnaro ha scritto: pataste ha scritto: Boss ha scritto: Si, appunto, il maiale che ci faceva li?
Di solito li tengono nelle malghe e li nutrono con i resti della lavorazione del latte (in dialetto il "mol")
A fine stagione escono dei bei salamini..
Quotone poi così a zonzo prendono un bel sapore le carni.
Erano almeno 12, forse di più, anche loro se la fanno a piedi a salire e scendere, se c'è fresco, mi ha detto la ragazza della malga, non creano problemi
Ultima modifica di
fgb59 il gio 29 lug, 2010 21:16, modificato 1 volta in totale.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 26 lug, 2010 13:13
Molto belle
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14967 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » lun 26 lug, 2010 14:18
Ma lo voglio incontrare anch'io il maialozzo!
Poi al massimo se ne sparisce uno non si lamenteranno, no?
(ovviamente si scherza, il maialozzo resta li, anche se l'idea di trasformarlo in salame...)
badilantes
Socio ordinario
Messaggi: 1344 Iscritto il: sab 06 set, 2008 17:09
Località: Brescia
Contatta:
Messaggio
da badilantes » lun 26 lug, 2010 18:02
pataste ha scritto: Boss ha scritto: Si, appunto, il maiale che ci faceva li?
di solito li tengono nelle malghe e li nutrono con i resti della lavorazione del latte (in dialetto il "mol")
A fine stagione escono dei bei salamini..
in italiano siero del latte
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877 Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane
Messaggio
da fgb59 » lun 26 lug, 2010 18:10
Boss ha scritto: Ma lo voglio incontrare anch'io il maialozzo!
Poi al massimo se ne sparisce uno non si lamenteranno, no?
(ovviamente si scherza, il maialozzo resta li, anche se l'idea di trasformarlo in salame...)
Vai su a farti un giro che lo incotri,dopo se hai la pazienza nel farlo scendere !!
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » lun 26 lug, 2010 20:23
badilantes ha scritto: pataste ha scritto: Boss ha scritto: Si, appunto, il maiale che ci faceva li?
di solito li tengono nelle malghe e li nutrono con i resti della lavorazione del latte (in dialetto il "mol")
A fine stagione escono dei bei salamini..
in italiano siero del latte