"Lampionismo"

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

"Lampionismo"

Messaggio da rules »

Vi riconoscete? Io si... sono grave? :wacko2:

http://www.emiliaromagnameteo.com/list_ ... 149&page=1
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Liriometeo »

io gravissimo :wacko3: :wacko2: :yahoo: :good: :rofl2:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: "Lampionismo"

Messaggio da dida90 »

eeeeeeee si!!!!io mi riconosco eccome! :mricy:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da StefanoBs »

Ammazza... è vero, sono malato anch'io :lol: :lol:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24309
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da oscarbs »

Direi che mi riconosco abbastanza. Ha ha ha
Avatar utente
Gabriele67
Socio fondatore
Messaggi: 5798
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
Località: Costa di Cazzago San Martino

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Gabriele67 »

Ho tutti i sintomi della malattia.... :lol: :lol:
Pavez
Socio ordinario
Messaggi: 1101
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 12:39
Località: Chiari (BS)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Pavez »

Mi riconosco...
Malato cronico! :wacko3:
Non è importante quanti respiri farai nella tua vita, ciò che conta sono i momenti che il respiro te lo toglieranno.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14438
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da RaffoxBS »

Credo sia una malattia contagiosa perchè ho contagiato anche mio cugino :mryellow:

:bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Liriometeo »

chissà se colpirà anche nel prossimo inverno :lol: :lol: :lol: :lol:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Umberto82 »

sn stacco attaccato anche io da questa malattia.... :mricy:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Radu »

Direi che oramai si può parlare di epidemia, la quale non ha risparmiato nemmeno me.

Stanno inoltre comparendo altre forme virali fortemente pericolose, tra le quali la parabrezzite. Durante le giornate piovose invernali, quando la temperatura comincia a scendere sotto i 4°C, il paziente colpito da questa malattia tende a guidare l'autovettura con gli occhi perennemente incollati al parabrezza alla spasmodica ricerca della prima "cacca di piccione", alla cui vista il paziente entra in uno stato di fibrillazione, che in seguito può tramutarsi in euforia o depressione a seconda che il fenomeno giri in neve o pioggia.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Liriometeo »

:lol: :lol: :lol: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14438
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da RaffoxBS »

Radu ha scritto:Direi che oramai si può parlare di epidemia, la quale non ha risparmiato nemmeno me.

Stanno inoltre comparendo altre forme virali fortemente pericolose, tra le quali la parabrezzite. Durante le giornate piovose invernali, quando la temperatura comincia a scendere sotto i 4°C, il paziente colpito da questa malattia tende a guidare l'autovettura con gli occhi perennemente incollati al parabrezza alla spasmodica ricerca della prima "cacca di piccione", alla cui vista il paziente entra in uno stato di fibrillazione, che in seguito può tramutarsi in euforia o depressione a seconda che il fenomeno giri in neve o pioggia.


:lol: :lol:
Avatar utente
diegoclimb
Grandine
Grandine
Messaggi: 1151
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
Località: Brescia, a nord, in città

Re: "Lampionismo"

Messaggio da diegoclimb »

Tutto vero, tutti malati, ma l'aspetto più romantico della malattia lo abbiamo dimenticato?
Io, malato non so di che grado, appena nevica e soprattutto se sono in montagna, esco, cerco un luogo silenzioso e li sfato il mito della neve che scende "silenziosa". Mi siedo e ascolto l'ormai famoso "friggere" della neve. Il lieve tic-tic dei fiocchi che si appoggiano uno sull'altro quando arrivano sulla neve già depositata. Resto li e ascolto, inebetito e affascinato come un bambino, sempre sorpreso da questo fenomeno. E' una delle esperienze più belle e rasserenanti della vita. :wink:
Buona vita. Blog Mia città
NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: "Lampionismo"

Messaggio da dida90 »

Radu ha scritto:Direi che oramai si può parlare di epidemia, la quale non ha risparmiato nemmeno me.

Stanno inoltre comparendo altre forme virali fortemente pericolose, tra le quali la parabrezzite. Durante le giornate piovose invernali, quando la temperatura comincia a scendere sotto i 4°C, il paziente colpito da questa malattia tende a guidare l'autovettura con gli occhi perennemente incollati al parabrezza alla spasmodica ricerca della prima "cacca di piccione", alla cui vista il paziente entra in uno stato di fibrillazione, che in seguito può tramutarsi in euforia o depressione a seconda che il fenomeno giri in neve o pioggia.
:lol: :lol: :lol: :lol: vero!
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Liriometeo »

:lol: :lol: :lol: :clapping: :lol: :lol: :lol:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da alcide »

ormai non guarisco piu',non ho piu' speranze
pensate che alla tenera eta' di 7 anni
ero gia' gravemente Ammalato :help: :biggrin: :icon_lol: :rofl2: :rofl2:
........................................
....................................
........................
..................
.e ho continue Ricadute :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Umberto82 »

Radu ha scritto:Direi che oramai si può parlare di epidemia, la quale non ha risparmiato nemmeno me.

Stanno inoltre comparendo altre forme virali fortemente pericolose, tra le quali la parabrezzite. Durante le giornate piovose invernali, quando la temperatura comincia a scendere sotto i 4°C, il paziente colpito da questa malattia tende a guidare l'autovettura con gli occhi perennemente incollati al parabrezza alla spasmodica ricerca della prima "cacca di piccione", alla cui vista il paziente entra in uno stato di fibrillazione, che in seguito può tramutarsi in euforia o depressione a seconda che il fenomeno giri in neve o pioggia.


idem anche x me
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:Direi che oramai si può parlare di epidemia, la quale non ha risparmiato nemmeno me.

Stanno inoltre comparendo altre forme virali fortemente pericolose, tra le quali la parabrezzite. Durante le giornate piovose invernali, quando la temperatura comincia a scendere sotto i 4°C, il paziente colpito da questa malattia tende a guidare l'autovettura con gli occhi perennemente incollati al parabrezza alla spasmodica ricerca della prima "cacca di piccione", alla cui vista il paziente entra in uno stato di fibrillazione, che in seguito può tramutarsi in euforia o depressione a seconda che il fenomeno giri in neve o pioggia.


A me la parabrezzite è presente tutto l'anno.. mi piace vedere l'intensità della pioggia, e scelgo la velocità meticolosamente dei tergicristalli in base all'intensità.. :lol:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Liriometeo »

sei propio messo male stefano ihihihi :lol: :lol: :lol: :lol:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14438
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da RaffoxBS »

A me inizia il Lampionismo... sempre quando mi manca la neve!
L'altra sera mi è venuto spontaneo guardare il lampione... poi mi son reso conto che c'erano 20°C :mrviolet:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Liriometeo »

Un fenomeno sorprendente: il lampionismo



SORRIDIAMO INSIEME

Per capire meglio lo stato d’animo di un vero meteo appassionato freddofilo, in queste righe analizzeremo un aspetto unico che contraddistingue questa categoria di persone: il lampionismo.



Che il mondo di meteo appassionati sia per la stragrande maggioranza composto da amanti del freddo e dei fenomeni estremi è un dato di fatto. Spesso però alla gente non contagiata da questa passione sfuggono alcuni aspetti. In questo articolo analizzeremo una nota patologia che si manifesta con i suoi sintomi durante una nevicata o, in certi casi, durante una possibile nevicata: IL LAMPIONISMO.



Innanzitutto diamone la definizione. Trattasi di lampionismo la meticolosa osservazione del lampione o dei lampioni stradali visibili dalla propria abitazione durante le ore di oscurità in caso di possibile nevicata o di manifesta precipitazione nevosa.



Dobbiamo dire che il meteo appassionato è sempre informatissimo su questa possibilità e può capitare che inizi l’appostamento diverse ore prima del possibile evento: potrebbe infatti esserci un più rapido avvicinamento della perturbazione e dunque per nessuna ragione al mondo ci si potrebbe perdere l’arrivo del primo fiocco. La stessa meticolosa osservazione viene effettuata anche in caso di pioggia allorquando si prevede l’arrivo di aria fredda in grado potenzialmente di tramutare le gocce di pioggia in neve.



Queste sono le osservazioni più pericolose per le diottrie del freddofilo in quanto questi appostamenti potrebbero protrarsi inutilmente anche per ore con evidenti danni all’apparato visivo. Passiamo ora alla nevicata vera e propria. Può capitare che la precipitazione si protragga per tutta notte. Anche in questo caso si assistono a comportamenti piuttosto strani.



Innanzitutto, persone che di solito si alzano durante la notte al massimo una volta o addirittura non sono abituati a farlo, le vedi clamorosamente “attive” con incursioni in bagno molto frequenti (chissà mai cosa avevano bevuto la sera!!) o altrettante visite in cucina o per bere un goccio o mangiare un grissino o equivalenti. E’ evidente che ogni alzata dal letto comporta una inevitabile osservazione del fedelissimo amico lampione.



Sappiamo per certo anche di sistemi assolutamente ingegnosi messi in pratica per non dare troppo nell’occhio con queste alzate frequenti. Il più efficace si tratta di un complicato impianto di specchi che permette la diretta osservazione del lampione comodamente sdraiati nel proprio letto. Questo stratagemma indubbiamente consente una notevole riduzione delle incursioni notturne, ma in caso di nevicata forte la tentazione di alzarsi per vedere lo stato di accumulo del manto prende di tanto in tanto il sopravvento.



Ma anche l’apparato uditivo del lampionista in questi casi è particolarmente sviluppato. Non c’è dubbio che si perda il passaggio dello spazzaneve con il caratteristico rumore del trattore abbinato allo sfregamento sull’asfalto della pala. L’argine di neve per un meteo appassionato rappresenta un patrimonio importantissimo per quando arriverà l’infausto momento dello scioglimento del manto bianco.



L’udito del meteo freddofilo è anche particolarmente allenato a distinguere il tipo di neve che sta cadendo. Come? Semplicemente dal rumore dei pneumatici delle autovetture che transitano sulla strada. E’ evidente che se sente il classico splic – sploc si tratterà di neve bagnata e la temperatura non sarà sotto lo zero. Quello che vorrebbe invece sentire è il rumore molto cupo tipico di fondo stradale innevato e indice inequivocabile di temperature anche se non eccessivamente, sotto lo zero. In questi casi quando di autoveicoli ne ode sempre meno e non sente ancora arrivare lo spazzaneve inizia lo stato di euforia contenuta dettata dalla speranza che la neve sia talmente tanta che ormai si faccia fatica a girare: a questo punto urge una immediata osservazione.



Lo stato d’umore del lampionista potrebbe invece subire un pesante contraccolpo allorquando una prevista manifestazione nevosa dalla durata di tutta la notte si arresta prima del previsto. Pensieri del tipo “perché ha già smesso?” “Cosa è successo ?” “ Non è possibile: deve riprendere” ed altri ad essi assimilabili si accavallano nella tormentata mente che cerca immediatamente una eventuale soluzione.



Ma il giusto premio di tutti questi sforzi è lei: la dama bianca. Ad orari assolutamente inusuali il freddofilo si alza, si veste rapidamente, ed esce con la pala in mano. La gioia di usare la pala ed entrare in contatto con il prezioso frutto di tanto penar non ha assolutamente eguali. Dove abita il lampionista lo si vede dall’orario della spalatura della neve e dalla straordinaria cura con la quale viene effettuata la pulitura in modo tale che anche un solo fiocco non vada disperso, ma accuratamente disposto in modo che potrà resistere il più a lungo possibile. Ricordiamo che per un lampionista valgono molto di più 5 cm. di neve davanti alla propria casa che 5 metri di neve sullo Stelvio: infatti la “sua” neve non ha valore non ha prezzo e non si cambia con qualsiasi cosa esistente sulla faccia della terra.



Ci tenevamo svelare questi aspetti in modo tale che se vivete o avete contatti con una di queste persone, molti di questi comportamenti ora hanno una spiegazione. Siete però pregati di non intralciare questo tipo di attività in quanto il lampionista potrebbe diventare piuttosto suscettibile ed intrattabile. Sarebbe davvero un peccato in quanto normalmente durante il resto dell’anno trattasi di persone tutto sommato buone e accondiscendenti.
by
http://www.emiliaromagnameteo.com/list_ ... 149&page=1
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Liriometeo »

troppo forte continuo a rileggerlo

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da alcide »

ecco il mio lampione personale(scusate x la grandezza) ritratto in bella posa 1l 19 1 2005 :mrviolet: :mrorange: :mrgreen: :mrblue: :mricy: :neutral: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da rules »

Beh alcide.. con un lampione così la "malattia" è assicurata!! :mryellow:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da StefanoBs »

rules ha scritto:Beh alcide.. con un lampione così la "malattia" è assicurata!! :mryellow:


Io ho il lampione a 2m dalla finestra della cucina.. anche la mia malattia era inevitabile :lol: :lol: :lol:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: "Lampionismo"

Messaggio da alcide »

StefanoBs ha scritto:
rules ha scritto:Beh alcide.. con un lampione così la "malattia" è assicurata!! :mryellow:


Io ho il lampione a 2m dalla finestra della cucina.. anche la mia malattia era inevitabile :lol: :lol: :lol:

Non ci sono piu' rimedi ormai ,la malattia e' degenerata!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
burian
Nuvoloso
Nuvoloso
Messaggi: 44
Iscritto il: sab 29 mar, 2008 11:46
Località: POMPIANO

Re: "Lampionismo"

Messaggio da burian »

inutile dire che anch'io sono irrimediabilmente malato di lampionite sin dalla piu tenera età, il mio sogno è che accendano durante un'intensa nevicata, i lampioncini dello sfondo, qui durante la nevicata del 26/27/1/2006.

Immagine
Ultima modifica di burian il mer 01 ott, 2008 19:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da Liriometeo »

burian ha scritto:inutile dire che anch'io sono irrimediabilmente malato di lampionite sin dalla piu tenera età, il mio sogno è che accendano durante un'intensa nevicata, i lampioncini dello sfondo, qui durante la nevicata del 26/27/1/2005.

Immagine

FANTASTICA
:clapping: :clapping: :clapping:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14438
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: "Lampionismo"

Messaggio da RaffoxBS »

Io ce l'ho a qualche metro dalla finestra!! :mryellow:

Immagine

:bye:
Rispondi