







Moderatore: Moderatore
reghe82 ha scritto:In ogni caso è triste dover coprire il ghiaccio con i teli doverlo salvare...
reghe82 ha scritto:In ogni caso è triste dover coprire il ghiaccio con i teli doverlo salvare...
cbclubsebino ha scritto:beh si, in questi anni molti ghiacciai stanno scomparendo, io è vero non mi occupo di meteo o similari, ma lavoro parecchio e volentieri con il consorzio dell'AdamelloSki e degli impianti di Madonna di Campiglio, i quali mi dicevano (documentati da foto) che ad esempio durante le grandi guerre i ghiacciai erano nulli o quasi e solo dopo sono tornati in gran forma.
Altrimenti era anche impensabile portare lassù armi, munizioni e qualunque cosa servisse per tenere un campo efficiente.
Insomma, da quello che ho capito è un fattore ciclico, ci sono periodi con ghiacciai bellissimi e periodi con le cime completamente spoglie ma per fortuna con la tecnologia si può solo sperare di arginare il problema.
p.s. odio il caldoooooooooooooo![]()
come vorrei essere anche io lassù al fresco
zakkaccio ha scritto:cbclubsebino ha scritto:beh si, in questi anni molti ghiacciai stanno scomparendo, io è vero non mi occupo di meteo o similari, ma lavoro parecchio e volentieri con il consorzio dell'AdamelloSki e degli impianti di Madonna di Campiglio, i quali mi dicevano (documentati da foto) che ad esempio durante le grandi guerre i ghiacciai erano nulli o quasi e solo dopo sono tornati in gran forma.
Altrimenti era anche impensabile portare lassù armi, munizioni e qualunque cosa servisse per tenere un campo efficiente.
Insomma, da quello che ho capito è un fattore ciclico, ci sono periodi con ghiacciai bellissimi e periodi con le cime completamente spoglie ma per fortuna con la tecnologia si può solo sperare di arginare il problema.
p.s. odio il caldoooooooooooooo![]()
come vorrei essere anche io lassù al fresco
Questa mi è davvero nuova... non mi risulta però
StefanoBs ha scritto:zakkaccio ha scritto:cbclubsebino ha scritto:beh si, in questi anni molti ghiacciai stanno scomparendo, io è vero non mi occupo di meteo o similari, ma lavoro parecchio e volentieri con il consorzio dell'AdamelloSki e degli impianti di Madonna di Campiglio, i quali mi dicevano (documentati da foto) che ad esempio durante le grandi guerre i ghiacciai erano nulli o quasi e solo dopo sono tornati in gran forma.
Altrimenti era anche impensabile portare lassù armi, munizioni e qualunque cosa servisse per tenere un campo efficiente.
Insomma, da quello che ho capito è un fattore ciclico, ci sono periodi con ghiacciai bellissimi e periodi con le cime completamente spoglie ma per fortuna con la tecnologia si può solo sperare di arginare il problema.
p.s. odio il caldoooooooooooooo![]()
come vorrei essere anche io lassù al fresco
Questa mi è davvero nuova... non mi risulta però
Può essere... le estati degli anni '40 sono famose per essere state molto calde.. anche se poi gli inverni erano rigidissimi e nevosissimi (al piano, non so in montagna)
zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:zakkaccio ha scritto:cbclubsebino ha scritto:beh si, in questi anni molti ghiacciai stanno scomparendo, io è vero non mi occupo di meteo o similari, ma lavoro parecchio e volentieri con il consorzio dell'AdamelloSki e degli impianti di Madonna di Campiglio, i quali mi dicevano (documentati da foto) che ad esempio durante le grandi guerre i ghiacciai erano nulli o quasi e solo dopo sono tornati in gran forma.
Altrimenti era anche impensabile portare lassù armi, munizioni e qualunque cosa servisse per tenere un campo efficiente.
Insomma, da quello che ho capito è un fattore ciclico, ci sono periodi con ghiacciai bellissimi e periodi con le cime completamente spoglie ma per fortuna con la tecnologia si può solo sperare di arginare il problema.
p.s. odio il caldoooooooooooooo![]()
come vorrei essere anche io lassù al fresco
Questa mi è davvero nuova... non mi risulta però
Può essere... le estati degli anni '40 sono famose per essere state molto calde.. anche se poi gli inverni erano rigidissimi e nevosissimi (al piano, non so in montagna)
Sì però la guerra di cui si parla è la prima secondo me, nella secondo non è che si sia combattuto un gran che sulle alpi
zakkaccio ha scritto:Sì però la guerra di cui si parla è la prima secondo me, nella secondo non è che si sia combattuto un gran che sulle alpi
cbclubsebino ha scritto:beh si, in questi anni molti ghiacciai stanno scomparendo, io è vero non mi occupo di meteo o similari, ma lavoro parecchio e volentieri con il consorzio dell'AdamelloSki e degli impianti di Madonna di Campiglio, i quali mi dicevano (documentati da foto) che ad esempio durante le grandi guerre i ghiacciai erano nulli o quasi e solo dopo sono tornati in gran forma.
Altrimenti era anche impensabile portare lassù armi, munizioni e qualunque cosa servisse per tenere un campo efficiente.
Insomma, da quello che ho capito è un fattore ciclico, ci sono periodi con ghiacciai bellissimi e periodi con le cime completamente spoglie ma per fortuna con la tecnologia si può solo sperare di arginare il problema.
p.s. odio il caldoooooooooooooo![]()
come vorrei essere anche io lassù al fresco
alcide ha scritto:Non e' affatto vero ,vai al rifugio Mandrone ci sono le foto dell'epoca della guerra tutte catalogate ,resterai leggermente male ,e pensa che io le ho viste negl'anni 90 quando i ghiacciai erano" leggermente" piu' in forma di adesso .
Il cannone che c'e' sulla cima difronte alle Lobbie sono riusciti a portarlo su' perche' c'era talmente tanta neve sul pian di neve dell'Adamello che in mezzo era piatto e le Lobbie erano praticamente collinette che spuntavano dal ghiacciaio .
Purtroppo la realta' e severa
cbclubsebino ha scritto:alcide ha scritto:Non e' affatto vero ,vai al rifugio Mandrone ci sono le foto dell'epoca della guerra tutte catalogate ,resterai leggermente male ,e pensa che io le ho viste negl'anni 90 quando i ghiacciai erano" leggermente" piu' in forma di adesso .
Il cannone che c'e' sulla cima difronte alle Lobbie sono riusciti a portarlo su' perche' c'era talmente tanta neve sul pian di neve dell'Adamello che in mezzo era piatto e le Lobbie erano praticamente collinette che spuntavano dal ghiacciaio .
Purtroppo la realta' e severa
purtroppo a quell'epoca non c'ero, so solo quello che mi hanno raccontato e le foto che mi hanno fatto vedere
Boss ha scritto:Il rifugio delle Lobbie era stato costruito ad altezza ghiacciaio?
Boss ha scritto:Il rifugio delle Lobbie era stato costruito ad altezza ghiacciaio?