Specialmente sabato sera per me ci sono tutte le credenziali per temporali sparsi sulla pianura bresciana.
Si tratta di fenomeni non particolarmente diffusi e non troppo intensi. Ci sarà un affluso umido dai quadranti orientali che aiuterà la formazione di questi TS.
Qualcosa potrebbere esserci anche stanotte, ma forse i temporali colpiranno più il mantovano e veronese, in parte l'est bresciano.
Ecco una carta di sabato sera, ben visibile la spuntatina da est, con geopotenziali più bassi, fioriera di instabilità:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
reghe82 ha scritto:Io conto di vedere un temporale tra tardo pomeriggio e sera odierni, speriamo non sia solo una speranza però...
Stasera effettivamente è possibile che si formi qualcosa sull'ultima linea prealpina in movimento NNE-SSW verso l'Alta Pianura, roba piuttosto blanda e non estesa però!
Sono cambiate e non di poco le carte per stasera, rispetto a quando aprii il messaggio.
Difficilmente ci sarà qualcosa di serio per stasera, al più qualche rovescio sparso sulla zona prealpina..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Sono cambiate e non di poco le carte per stasera, rispetto a quando aprii il messaggio. Difficilmente ci sarà qualcosa di serio per stasera, al più qualche rovescio sparso sulla zona prealpina..
Già, la tempistica è cambiata parecchio rispetto agli scorsi aggiornamenti. In sostanza l'aria fresca in quota che stasera avrebbe dovuto esaltare la convezione diurna sta passando sulle nostre teste proprio in queste ore:
Nel corso della giornata invece assisteremo ad un incremento dei geopotenziali e della temperatura in quota, per cui l'evoluzione dovrebbe al massimo essere uguale a quella di ieri sera (forse anche qualacosa meno) con un interessamento scarso o nullo delle aree di pianura.
StefanoBs ha scritto:Sono cambiate e non di poco le carte per stasera, rispetto a quando aprii il messaggio. Difficilmente ci sarà qualcosa di serio per stasera, al più qualche rovescio sparso sulla zona prealpina..
Già in tempi non sospetti, alla pizzata del 18 giugno per intenderci, dissi che il 20 giugno potevamo considerare concluso a livello precipitativo il mese di giugno (valli escluse ovviamente...). Rimango dello stesso parere, anche se qualche "sputacchio" sparso non lo si può certo ancora escludere del tutto, ma nulla di particolarmente significativo.... Ormai la Grande Estate è partita a gonfie vele....
StefanoBs ha scritto:Sono cambiate e non di poco le carte per stasera, rispetto a quando aprii il messaggio. Difficilmente ci sarà qualcosa di serio per stasera, al più qualche rovescio sparso sulla zona prealpina..
Già in tempi non sospetti, alla pizzata del 18 giugno per intenderci, dissi che il 20 giugno potevamo considerare concluso a livello precipitativo il mese di giugno (valli escluse ovviamente...). Rimango dello stesso parere, anche se qualche "sputacchio" sparso non lo si può certo ancora escludere del tutto, ma nulla di particolarmente significativo.... Ormai la Grande Estate è partita a gonfie vele....
Probabilmente sì.. anche se potrà fare temporali di calore all'inizio della prossima settimana.. l'alta azzorriana di solito lo permette..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Sono cambiate e non di poco le carte per stasera, rispetto a quando aprii il messaggio. Difficilmente ci sarà qualcosa di serio per stasera, al più qualche rovescio sparso sulla zona prealpina..
Già in tempi non sospetti, alla pizzata del 18 giugno per intenderci, dissi che il 20 giugno potevamo considerare concluso a livello precipitativo il mese di giugno (valli escluse ovviamente...). Rimango dello stesso parere, anche se qualche "sputacchio" sparso non lo si può certo ancora escludere del tutto, ma nulla di particolarmente significativo.... Ormai la Grande Estate è partita a gonfie vele....
Probabilmente sì.. anche se potrà fare temporali di calore all'inizio della prossima settimana.. l'alta azzorriana di solito lo permette..
StefanoBs ha scritto:Sono cambiate e non di poco le carte per stasera, rispetto a quando aprii il messaggio. Difficilmente ci sarà qualcosa di serio per stasera, al più qualche rovescio sparso sulla zona prealpina..
Già in tempi non sospetti, alla pizzata del 18 giugno per intenderci, dissi che il 20 giugno potevamo considerare concluso a livello precipitativo il mese di giugno (valli escluse ovviamente...). Rimango dello stesso parere, anche se qualche "sputacchio" sparso non lo si può certo ancora escludere del tutto, ma nulla di particolarmente significativo.... Ormai la Grande Estate è partita a gonfie vele....
Fino alle 18 hanno sfornato poco o nulla, cumulaglia a tratti congesta e abbastanza fitta, ma nulla di più e nulla che poteva impensierire. A un tratto sulla Presolana ha iniziato a svilupparsi una torre convettiva, ma ha avuto vita molto breve.
Abbastanza caldo (nei limiti della quota) anche li.
Ps: ma quel modello non riguarda domani?
Ultima modifica di Boss il dom 27 giu, 2010 21:13, modificato 1 volta in totale.