Peggioramento che coinvolgerà più direttamente il NW, ma che vedrà interessato anche il bresciano dal pomeriggio di lunedì. Prima parte del peggioramento più di carattere autunnale, seconda parte del peggioramento dove invece saranno possibili rovesci. Questo perchè entrerà aria più fredda in alta quota:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Confermo tutto quanto detto ieri, alzando però di circa 200-300m la quota neve, rispetto a quanto leggete nelle mie previsioni di ieri.
Prima fase al mattino e inizio pomeriggio, con peggioramento tipico "autunnale" (per capirci), con pioggia continua, ma di debole intensità e seconda fase più improntata ai rovesci sparsi e localmente di buona intensità .
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Al primo mattino pioggia debole su pianura occidentale e prealpi, in estensione anche alla pianura orientale nel corso della mattinata, pur con fenomeni più sporadici. Precipitazioni più consistenti nel primo pomeriggio (ore 12-15) su pianura, prealpi, in estensione anche a zona alpina. Neve oltre i 1200-1400m su prealpi, 1000-1200m su zona alpina.
Nel tardo pomeriggio cessazione dei fenomeni in pianura, continuano invece su alpi e prealpi.
Solo dalla tarda serata, saranno possibili i famosi rovesci, che colpiranno localmente l'alta pianura, ma più specificativamente le prealpi. Neve oltre i 1100-1300m. Rovesci che continueranno sparsi fino al mattino di martedì.
In pianura non un grandissimo peggioramento, penso intorno ai 10mm, max 15-20mm, nelle zone colpite dai rovesci.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Confermo tutto quanto detto ieri, alzando però di circa 200-300m la quota neve, rispetto a quanto leggete nelle mie previsioni di ieri.
Prima fase al mattino e inizio pomeriggio, con peggioramento tipico "autunnale" (per capirci), con pioggia continua, ma di debole intensità e seconda fase più improntata ai rovesci sparsi e localmente di buona intensità .