Dopo il rovescio stile "pisìn de gat" di stamattina, siamo arrivati allo stellare valore di 13 mm! Nella bassa solite striscette di rigeneranti che hanno localmente portato a quantitativi importanti tra CR, PR e bassa occidentale Bresciana.
Sempre la stessa pizza.
sono a cremona,incredibile quello che ha combinato qui.decine di strade chiuse,non so quante case e cascine allagate ho visto,auto nei fossi...un vero macello
colin ha scritto:sono a cremona,incredibile quello che ha combinato qui.decine di strade chiuse,non so quante case e cascine allagate ho visto,auto nei fossi...un vero macello
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
colin ha scritto:sono a cremona,incredibile quello che ha combinato qui.decine di strade chiuse,non so quante case e cascine allagate ho visto,auto nei fossi...un vero macello
Stessa cosa anche appena a sud del Po. Parma città non coinvolta.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Jack_Of_Spades ha scritto:Dopo il rovescio stile "pisìn de gat" di stamattina, siamo arrivati allo stellare valore di 13 mm! Nella bassa solite striscette di rigeneranti che hanno localmente portato a quantitativi importanti tra CR, PR e bassa occidentale Bresciana. Sempre la stessa pizza.
be di acqua il mese scorso ne hai vista eccome se penso che qui furono solo pochi mm...
Niente, la stazione di Coccaglio ha proprio un problema al pluvio, è così a ogni peggiormento...Ora sembra aver problemi anche quella di Palazzolo, sempre al pluvio, ma credo sia una cosa temporanea...
Luca 95 ha scritto:Niente, la stazione di Coccaglio ha proprio un problema al pluvio, è così a ogni peggiormento...Ora sembra aver problemi anche quella di Palazzolo, sempre al pluvio, ma credo sia una cosa temporanea...
Sì,
ho notato anch'io
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luca 95 ha scritto:Niente, la stazione di Coccaglio ha proprio un problema al pluvio, è così a ogni peggiormento...Ora sembra aver problemi anche quella di Palazzolo, sempre al pluvio, ma credo sia una cosa temporanea...
Sì, ho notato anch'io
Che qualcuno avvisi il gestore, sennò perde affidabilità...
reghe82 ha scritto:7.5 mm scattati ora. Sbaglio o i nuclei dal lodigiano si dirigono verso il bresciano? Vediamo se ci arrivano e in che condizioni...
Il grosso sfilerà a Ovest anche se di poco.
Qui rovescetto in corso, qualche briciolina che porta il totale a 15 mm.
Minimo sindacale strettissimo, ovviamente.
Rovescio in maddalena, a quanto pare.
Però il dato relativo alle precipitazioni odierne nella pagina della web lo vedo fermo a 17.5 mm, mentre dalla pagina della stazione ne risultano già più di 22. Problema di cache?
reghe82 ha scritto:7.5 mm scattati ora. Sbaglio o i nuclei dal lodigiano si dirigono verso il bresciano? Vediamo se ci arrivano e in che condizioni...
Il grosso sfilerà a Ovest anche se di poco. Qui rovescetto in corso, qualche briciolina che porta il totale a 15 mm. Minimo sindacale strettissimo, ovviamente.
Sembra proprio così dagli ultimi scatti... Mannaggia a noi!!!
Bella pioggia oggi con 36.8 mm accumulati.. Da notare che probabilmente cè qualche problema al pluvio della stazione di Palazzolo perchè alle 13.08 ha registrato 1828.8 mm/h...
Borgo ha scritto:Bella pioggia oggi con 36.8 mm accumulati.. Da notare che probabilmente cè qualche problema al pluvio della stazione di Palazzolo perchè alle 13.08 ha registrato 1828.8 mm/h...
L'ho fatto notare prima, togli circa un paio di mm dall' accumulo totale odierno...Diciamo che 2-3 mm segnati dalla stazione in verità non sono caduti