Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » gio 03 giu, 2010 11:32
i modelli vedono correnti sudorientali al suolo e alle basse quote mentre invece appaiono correnti da nordest in quota.
potenziale molto buono anche se in regima ancora abbastanza secco
la dinamica dovrebbe vedere instabilità sui rilievi in estensione poi all'alta pianura nel pomeriggio a di là della proiezione delle precipitazioni.....
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 03 giu, 2010 11:55
Difficile per me vedere qualcosa in pianura, ma sulla zona prealpina qualche temporale lo farà sicuramente!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » gio 03 giu, 2010 12:10
In pianura come dice Stefano non faràò niente ma sulle alpi qualce cosa lo fa di sicuro, comunque per la pianura bel periodo secco ci aspetta.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » gio 03 giu, 2010 13:37
StefanoBs ha scritto: Difficile per me vedere qualcosa in pianura, ma sulla zona prealpina qualche temporale lo farà sicuramente!
io sono moderatamente ottimista,non sarà nulla di che ma credo che qualcosa lo vediamo
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » gio 03 giu, 2010 14:36
infatti qui ecco che piove e tuona
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 03 giu, 2010 19:01
1,8mm qua a Roncadelle..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » gio 03 giu, 2010 19:30
Bella sorpresa nonostante l'ottimismo di simone non credevo e invece due bei rovesci a Camignone verso l'una e mezza.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » gio 03 giu, 2010 19:44
11 mm con RR intorno ai 100 mm/h
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877 Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane
Messaggio
da fgb59 » gio 03 giu, 2010 21:20
Anche qui un bel acquazzone verso le 14.30,quaranta minuti forse anchè di più :