Gfs propende per un ritorno azzorriano ma molto alto di latitudine, un super colosso anticiclonico subtropicale proteso a gran parte dell'europa occidentale, soluzione perfetta per bel tempo e clima caldo gradevole.

Ecmwf vede invece un alta oceanica che non riesce ad entrare per nulla.....

soluzione reading che vede una prima decade di giugno all'insegna dell'incertezza con possibile fase instabile accompagnata anche forse dal caldo
con queste 2 linee di tendenza impossibile tracciare una possibile evoluzione per l'inizio di giugno sulla penisola
