Sembrava partire un lungo periodo anticiclonico,
ma in realtà ci sarà prima una partentesi con correnti da est (non troppo fredde per via della stagione).
L'anticiclone azzorriano risale inizialmente molto ad ovest e permette questo rientro da est, cmq abbastanza temporaneo, e che non apporterà nemmeno rovesci o temporali .. sembra abbastanza secco.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:Andiamo incontro ad un lungo periodo secco....
Dipende da cosa intendi per lungo Oscar...sull'arco di 7-10 giorni posso essere d'accordo (con riserva), ma secondo me entro il 31 del mese un discreto peggioramento ci può stare ancora.
La "riserva" è dettata dal fatto che secondo Ecmwf ed Ukmo la settimana prossima,seppur nel complesso prevalentemente soleggiata, potrebbe però anche non essere stabile al 100%; tra martedi e venerdi potrebbe infatti presentarsi qualche situazione favorevole a locali Ts in discesa dalle Prealpi, soprattutto quelle orientali.
P.S. La prossima settimana, fatto salvo la possibilità sopra indicata, potrebbe essere nel complesso soleggiata con minime sui 10-11°C e massime fino a 23 max 24°C, almeno fino a giovedi: significherebbe rimanere in media o poco sopra con giornate soleggiate a metà maggio inoltrata, cosa più unica che rara nei mesi di Maggio degli ultimi anni
oscarbs ha scritto:Andiamo incontro ad un lungo periodo secco....
Dipende da cosa intendi per lungo Oscar...sull'arco di 7-10 giorni posso essere d'accordo (con riserva), ma secondo me entro il 31 del mese un discreto peggioramento ci può stare ancora.
La "riserva" è dettata dal fatto che secondo Ecmwf ed Ukmo la settimana prossima,seppur nel complesso prevalentemente soleggiata, potrebbe però anche non essere stabile al 100%; tra martedi e venerdi potrebbe infatti presentarsi qualche situazione favorevole a locali Ts in discesa dalle Prealpi, soprattutto quelle orientali.
P.S. La prossima settimana, fatto salvo la possibilità sopra indicata, potrebbe essere nel complesso soleggiata con minime sui 10-11°C e massime fino a 23 max 24°C, almeno fino a giovedi: significherebbe rimanere in media o poco sopra con giornate soleggiate a metà maggio inoltrata, cosa più unica che rara nei mesi di Maggio degli ultimi anni
Già oggi, contrariamente alle previsioni non ha piovuto.... Per periodo lungo io effettivamente Fabio intendo almeno 7/10giorni... Naturalmente la cosa non mi dispiace affatto, soprattutto perchè come anche da te sottolineato, per almeno una settimana non sono previste temperature particolarmente alte.
L'aria fredda di mercoledì (domani), come già detto, sarà una bella stangata fredda, anche se molto molto breve.
Giovedì mattina credo potremo toccare i 7-8°C in pianura, che in questo periodo sono notevoli.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:L'aria fredda di mercoledì (domani), come già detto, sarà una bella stangata fredda, anche se molto molto breve. Giovedì mattina credo potremo toccare i 7-8°C in pianura, che in questo periodo sono notevoli.
Attenzione anche a qualche temporale stanotte, soprattutto sull'est della provincia e bassa pianura.. non dovrebbero cmq essere molto forti.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:L'aria fredda di mercoledì (domani), come già detto, sarà una bella stangata fredda, anche se molto molto breve. Giovedì mattina credo potremo toccare i 7-8°C in pianura, che in questo periodo sono notevoli.
Beh... Ghedi già stamane ha fatto 7.1°! Credo comunque che difficilmente giovedì mattina possa migliorarsi, anche se comunque farà sicuramente freddino.... Io dico che l'aria fredda influirà soprattutto sulle massime di domani, che difficilmente andranno sopra i 20°.
StefanoBs ha scritto:L'aria fredda di mercoledì (domani), come già detto, sarà una bella stangata fredda, anche se molto molto breve. Giovedì mattina credo potremo toccare i 7-8°C in pianura, che in questo periodo sono notevoli.
Beh... Ghedi già stamane ha fatto 7.1°! Credo comunque che difficilmente giovedì mattina possa migliorarsi, anche se comunque farà sicuramente freddino.... Io dico che l'aria fredda influirà soprattutto sulle massime di domani, che difficilmente andranno sopra i 20°.
Sì beh.. Ghedi è in piena campagna... forse lì si toccheranno i 6°C..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Come sapete, del freddo non mi interesso molto, ma dell'instabilità sì, e mi pare che l'ultima emissione abbia notevolmente shiftato a W la traiettoria della goccia di stanotte.
A questo punto non escluderei qualche rapido fenomeno nell'Est Bresciano, magari una dryline.
il momento cruciale sempbra essere fra la sera e la notte.interessante la situazione in quota con chiara instabilizzazione, la linea di demarcazione sembra essere la lombardia centrale dato che ad ovest rimane un flusso di correnti favoniche settentrionali. per mè il temporale ci scappa
StefanoBs ha scritto:L'aria fredda di mercoledì (domani), come già detto, sarà una bella stangata fredda, anche se molto molto breve. Giovedì mattina credo potremo toccare i 7-8°C in pianura, che in questo periodo sono notevoli.
Beh... Ghedi già stamane ha fatto 7.1°! Credo comunque che difficilmente giovedì mattina possa migliorarsi, anche se comunque farà sicuramente freddino.... Io dico che l'aria fredda influirà soprattutto sulle massime di domani, che difficilmente andranno sopra i 20°.
Alla fine è andata più o meno proprio come pensavo io. Il freddo è rimasto praticamente tutto in quota.
Abbassamento delle temperature massime ieri che sono andate solo di poco sopra i 20°, ma per contro sono aumentate le minime sia ieri che oggi, quindi nessun effetto reale per noi nè a livello termico, nè tantomeno ovviamente a livello di fenomeni, risultati completamente assenti in terra bresciana.
StefanoBs ha scritto:L'aria fredda di mercoledì (domani), come già detto, sarà una bella stangata fredda, anche se molto molto breve. Giovedì mattina credo potremo toccare i 7-8°C in pianura, che in questo periodo sono notevoli.
Beh... Ghedi già stamane ha fatto 7.1°! Credo comunque che difficilmente giovedì mattina possa migliorarsi, anche se comunque farà sicuramente freddino.... Io dico che l'aria fredda influirà soprattutto sulle massime di domani, che difficilmente andranno sopra i 20°.
Più o meno è andata proprio come pensavo io. Il freddo è rimasto praticamente tutto in quota. Abbassamento delle temperature massime ieri che sono andate solo di poco sopra i 20°, ma per contro sono aumentate le minime sia ieri che oggi, quindi nessun effetto reale per noi nè a livello ternmico, nè tantomeno ovviamente a livello di fenomeni, risultati completamente assenti in terra bresciana.
Eh sì ... ma è strano, aria secca a tutte le quote.. almeno una minima a una cifra me l'aspettavo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:L'aria fredda di mercoledì (domani), come già detto, sarà una bella stangata fredda, anche se molto molto breve. Giovedì mattina credo potremo toccare i 7-8°C in pianura, che in questo periodo sono notevoli.
Beh... Ghedi già stamane ha fatto 7.1°! Credo comunque che difficilmente giovedì mattina possa migliorarsi, anche se comunque farà sicuramente freddino.... Io dico che l'aria fredda influirà soprattutto sulle massime di domani, che difficilmente andranno sopra i 20°.
Più o meno è andata proprio come pensavo io. Il freddo è rimasto praticamente tutto in quota. Abbassamento delle temperature massime ieri che sono andate solo di poco sopra i 20°, ma per contro sono aumentate le minime sia ieri che oggi, quindi nessun effetto reale per noi nè a livello ternmico, nè tantomeno ovviamente a livello di fenomeni, risultati completamente assenti in terra bresciana.
Eh sì ... ma è strano, aria secca a tutte le quote.. almeno una minima a una cifra me l'aspettavo..
vero tranne che in quota da noi non ci sono stati dei grandi cambiamenti a livello di temperaure.