Il totale al Castello è salito a 15.7 mm giornalieri. Ora schiarisce parzialmente. Temporali piemontesi in spostamento stavolta piuttosto rapido verso ENE... vediamo.
In attesa dell'autunno di domani.
bel freschino anche oggi, minima +10,4°C, max +18,7°C, con 22,0 mm accumulati. Altra bella giornata!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Olè!
Dopo un pomeriggio abbastanza soleggiato si è coperto, tuona e tra poco devo andare a prendere il treno per tornare a Brescia. Temo una robusta lavata
ragazzi, direi di dare un'occhiatina alla stazione meteo di coccaglio perchè continua ad aumentare il pluvio anche quando effettivamente non ci sono preceipitazioni. per ora ha aumentato di 1.2/1.5 mm ed è a 16 mm anche quando c'era il sole e il radar non segnava alcuna precipitazione, confermata anche dalle stazioni vicine! poi anche il rr odierno mi sembra errato, solo 5mm/h, quando le altre stazioni segnano anche oltre 100 mm/h....
Luca 95 ha scritto:ragazzi, direi di dare un'occhiatina alla stazione meteo di coccaglio perchè continua ad aumentare il pluvio anche quando effettivamente non ci sono preceipitazioni. per ora ha aumentato di 1.2/1.5 mm ed è a 16 mm anche quando c'era il sole e il radar non segnava alcuna precipitazione, confermata anche dalle stazioni vicine! poi anche il rr odierno mi sembra errato, solo 5mm/h, quando le altre stazioni segnano anche oltre 100 mm/h....
appena posso provo contattare fabrizio brisio e vediamo che dice..
oscarbs ha scritto:A casa mia nulla, bel sole ora con aria frizzantina.
In fiera a Cazzago (1Km da casa nostra) attorno alle 12,30 un diluvio! Proprio mentre il Prefetto visitava la Fiera
Direi comunque che a parte questo breve inconveniente, la prima giornata di fiera meteorologicamente parlando, non è andata malaccio... soprattutto viste le prospettive che c'erano poteva andare anche peggio....
Luca 95 ha scritto:ragazzi, direi di dare un'occhiatina alla stazione meteo di coccaglio perchè continua ad aumentare il pluvio anche quando effettivamente non ci sono preceipitazioni. per ora ha aumentato di 1.2/1.5 mm ed è a 16 mm anche quando c'era il sole e il radar non segnava alcuna precipitazione, confermata anche dalle stazioni vicine! poi anche il rr odierno mi sembra errato, solo 5mm/h, quando le altre stazioni segnano anche oltre 100 mm/h....
appena posso provo contattare fabrizio brisio e vediamo che dice..
Luca 95 ha scritto:ragazzi, direi di dare un'occhiatina alla stazione meteo di coccaglio perchè continua ad aumentare il pluvio anche quando effettivamente non ci sono preceipitazioni. per ora ha aumentato di 1.2/1.5 mm ed è a 16 mm anche quando c'era il sole e il radar non segnava alcuna precipitazione, confermata anche dalle stazioni vicine! poi anche il rr odierno mi sembra errato, solo 5mm/h, quando le altre stazioni segnano anche oltre 100 mm/h....
è sufficiente una foglia..magari ha fatto da tappo e sgocciola a singhiozzo
Stazione di Coccaglio che continua a scattare il pluvio probabilmente cè dello sporco però mi sembra strana la cosa visto che sono più di 24 ore che non piove...
Pure la Stazione di Paderno ha qualche problema nel pluvio forse anche li si tratta di sporco... vediamo se Nyda83 se ne accorge altrimenti qualcuno glelo faccia presente...
Borgo ha scritto:Pure la Stazione di Paderno ha qualche problema nel pluvio forse anche li si tratta di sporco... vediamo se Nyda83 se ne accorge altrimenti qualcuno glelo faccia presente...
Borgo ha scritto:Pure la Stazione di Paderno ha qualche problema nel pluvio forse anche li si tratta di sporco... vediamo se Nyda83 se ne accorge altrimenti qualcuno glelo faccia presente...
Nyda conferma, ha effettuato la pulizia un'ora fa. Causa del blocco una vespa!!!