Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti
Moderatore: Moderatore
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » gio 13 mag, 2010 10:09
Snowflake
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 13 mag, 2010 10:28
Articolo allucinante ... luoghi comuni a iosa..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » gio 13 mag, 2010 10:30
non si può leggere... giornale per diversamente abili
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » gio 13 mag, 2010 10:34
comunque mi sembra volutamente ironico
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 13 mag, 2010 10:40
simone ha scritto: comunque mi sembra volutamente ironico
A me basta questa apertura, per prenderlo sul serio:
La scienza sospetta che il maltempo di questi giorni sia un effetto della nube islandese.
Robe da matti ..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » gio 13 mag, 2010 10:47
Più che ironico mi sembra un pezzo della serie "devo riempire in qualche modo uno spazio"...
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 13 mag, 2010 11:00
Pazzesco.. Direi di scrivere al giornale magari come lettera al direttore..
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » gio 13 mag, 2010 12:04
Per la serie non ci son più le mezze stagioni.
Siamo a posto dopo un articolo così.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » gio 13 mag, 2010 14:17
Appena letto!
Piella71
Neve forte
Messaggi: 1510 Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Messaggio
da Piella71 » gio 13 mag, 2010 15:39
Liriometeo ha scritto: Pazzesco.. Direi di scrivere al giornale magari come lettera al direttore..
A Feltri??? Ocio Lirio...che morsica!
Cmq se l'autore voleva essere ironico a mio parere NON c'è riuscito, articolo veramente "low profile" a mio avviso...
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » gio 13 mag, 2010 15:59
ma daiiii!!!!!
poi molti ci credono!!
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 13 mag, 2010 17:43
L'emerito professor maracchi della università di firenze ove insegna climatologia intervistato oggi da radio rai ha tassativamente escluso che il vulcano abbia colpe in merito al clima di questi giorni ha detto che forse l'inverno prossimo se non l'estate 2011 può aver dei cambiamenti causati dal vulcano . Comunque ha ricordato che nei secoli scorsi non era una
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 13 mag, 2010 17:46
Raro trovare tempo simile anzi spesso secondo i detti dei santi spesso si aveva tempo simile non è normale invece la quantità di acqua caduta. Causa secondo lui dal surriscaldamento globale. X l'estate incalzato dalla domanda del giornalista dice arriverà ma la sentiremo maggiormente non essendo abituati a tali temperature..
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » ven 14 mag, 2010 01:14
articolo ridicolo!!!
Purtroppo molte persone in questi giorni ne parlano come se fosse una cosa vera... preoccupati
Detta fra noi.....magari! Un estate mite ci vorrebbe proprio per arrestare il devasto che stanno subendo i nostri ghiacciai