Snowflake ha scritto:Non esiste rischio contagio, alla fine i soldi per salvare questo e quell'altro saltano sempre fuori, questa UE si dimostra sempre più una buffonata, non sono stati in grado di far rispettare nessun trattato.
Aveva ragione Spinelli ancora nel 2006, se ben ti ricordi le sue parole..unione monetaria, ma non fiscale. Ti ricorda niente?
Concludo dicendo che a rimetterci sono sempre i soliti, le persone comuni. Vedi cosa sta succedendo in Grecia nelle piazze..
Beh Fabio ... che l'UE siano un gigante con i piedi d'argilla lo sappiamo tutti.
Ma questo è un altro discorso..
Il fatto che i soldi per salvare un paese o un altro, escano sempre fuori, questo non vuol dire che allora ce ne possiamo disinteressare.. altrimenti che senso avrebbe tenere i conti a posto? Il messaggio che ne esce è molto pericoloso, vuoi che capiti un'altra crisi Argentina in Europa? Io ne farei volentieri a meno
Detto questo, la situazione è critica, la fortuna dell'Italia è avere un sistema bancario "old style", robusto e solido. Cosa che c'è scritta anche nell'articolo. Io credo che la direzione che stanno prendendo le banche negli ultimi anni, anche in Italia, ci porterà solo guai in futuro.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.