Purtroppo mi sembra di vedere una situazione che alla luce dei recenti eventi rischia di portare a grossi problemi. il blocco anticiclonico ad ovest sui balcani sembra reggere ad un tentativo di accelelazione del jet stream polare che quindi, grazie anche alla paurosa incursione a nord dell'alta oceanica determina una saccatura semipermanente ad ovest dell'Italia. io vedo instabilità ad oltranza e un sacco di piogge sui rilievi.......
Effettivamente certe configurazioni persisteranno... per fortuna la saccatura non sembra particolarmente profonda, e quindi le precipitazioni non saranno così intense sul settore alpino, e il rischio alluvioni mi sembra ridimensionato. Sicuramente c'è il rischio di vedere poco il sole da qui a fine Maggio... o cmq tempo stabile per più di 24h consecutive..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
comunque al di la di sensazioni personali.....anche se le mie sono che succederà qualcosa di grosso questa settimana, il peggioramento perdurante con correnti da libeccio almeno fino al 14, seguito da una sfuriata temporalesca, mi fà pensare che le nostre alpi e prealpi avranno tanta ma tanta ma tanta acqua e lo zero termico purtroppo non sarà bassino....
simone ha scritto:comunque al di la di sensazioni personali.....anche se le mie sono che succederà qualcosa di grosso questa settimana, il peggioramento perdurante con correnti da libeccio almeno fino al 14, seguito da una sfuriata temporalesca, mi fà pensare che le nostre alpi e prealpi avranno tanta ma tanta ma tanta acqua e lo zero termico purtroppo non sarà bassino....
avrei preferito uno zeo termico più basso in modo da diminuire l'acqua che finirà nei fiumi.
simone ha scritto:comunque al di la di sensazioni personali.....anche se le mie sono che succederà qualcosa di grosso questa settimana, il peggioramento perdurante con correnti da libeccio almeno fino al 14, seguito da una sfuriata temporalesca, mi fà pensare che le nostre alpi e prealpi avranno tanta ma tanta ma tanta acqua e lo zero termico purtroppo non sarà bassino....
avrei preferito uno zeo termico più basso in modo da diminuire l'acqua che finirà nei fiumi.
saranno fenomeni sparsi anche di di una certa intensità, ma dovrebbero essere distribuiti abbastanza fra la lombardia e il nordest soprattutto
simone ha scritto:comunque al di la di sensazioni personali.....anche se le mie sono che succederà qualcosa di grosso questa settimana, il peggioramento perdurante con correnti da libeccio almeno fino al 14, seguito da una sfuriata temporalesca, mi fà pensare che le nostre alpi e prealpi avranno tanta ma tanta ma tanta acqua e lo zero termico purtroppo non sarà bassino....
avrei preferito uno zeo termico più basso in modo da diminuire l'acqua che finirà nei fiumi.
saranno fenomeni sparsi anche di di una certa intensità, ma dovrebbero essere distribuiti abbastanza fra la lombardia e il nordest soprattutto
Eh sì ... ogni giorno sarà possibile un temporale, anche se è difficile dire che pioverà ogni giorno ovunque.
Il tempo resterà con variabilità perturbata almeno fino al prossimo week-end. La giornata peggiore per me sarà domani,
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.