Vi segnalo il posizionamento da parte dell'università di Brescia di una stazione meteo a Castro, sulla sponda bergamasca del lago d'Iseo
Stazione
Stazione Meteo Castro BG
Moderatori: Moderatore, RaffoxBS
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Stazione Meteo Castro BG
che strana stazione , alimentata con batteria da quel che vedo
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Stazione Meteo Castro BG
Come si può contattarli ? 

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Stazione Meteo Castro BG
Spuntano stazioni ovunque.. I dati dovrebbero coincidere con quelli di Lovere, le stazioni sono molto vicine.
Re: Stazione Meteo Castro BG
pataste ha scritto:Vi segnalo il posizionamento da parte dell'università di Brescia di una stazione meteo a Castro, sulla sponda bergamasca del lago d'Iseo
Stazione
Ma chi è che si occupa di queste cose Stefano?

Quando andavo io in Uni non sapevo nulla, l'unica stazione di cui ero a conoscenza era quella sul tetto del vecchio dipartimento di Ing. Civile che era gestita dal Ranzi...
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Stazione Meteo Castro BG
forse meglio scrivergli e vedere che rispondono...
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Stazione Meteo Castro BG
però mi chiedo: perchè l'università di brescia deve andare a mettere una stazione in provincia di Bergamo?
Re: Stazione Meteo Castro BG
Radu ha scritto:pataste ha scritto:Vi segnalo il posizionamento da parte dell'università di Brescia di una stazione meteo a Castro, sulla sponda bergamasca del lago d'Iseo
Stazione
Ma chi è che si occupa di queste cose Stefano?![]()
Quando andavo io in Uni non sapevo nulla, l'unica stazione di cui ero a conoscenza era quella sul tetto del vecchio dipartimento di Ing. Civile che era gestita dal Ranzi...
non ho idea..mi dicono tutti che dovrebbe essere il Prof. Pilotti (responsabile delle stazioni meteo e del progetto che ci sta a monte, sullo studio delle correnti del lago) che se ne occupa, docente di idraulica all'uni di BS..
Io l'ho saputo dall'Avas in quanto così parlando mi hanno detto che c'era una stazione nuova a Castro..
magari si può provare a contattare direttamente lui.. pilotti@ing.unibs.it
sito internet: http://dicata.ing.unibs.it/pilotti/