Dov'è E Cos'è...

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Liriometeo »

vediamo se indovinate dove si trova intendo il paese e di cosa si tratta....

foto scattata il 16 aprile.
Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da dan93Lodrino »

di sicuro è una foto della sicilia :mryellow:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Liriometeo »

dan93Lodrino ha scritto:di sicuro è una foto della sicilia :mryellow:
io ho chiesto il paese non la regione è ovvio che possa esser in sicilia ma dove?
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da dan93Lodrino »

Liriometeo ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:di sicuro è una foto della sicilia :mryellow:
io ho chiesto il paese non la regione è ovvio che possa esser in sicilia ma dove?


credo nei pressi di catania dalla vegetazione...
mmm taormina?
per quanto riguarda l'oggetto, penso sia una stazione meteo chiusa, e quello in altoo a dx il pluviometro
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Borgo »

Bah la butto li... Siracusa? :indeciso:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Liriometeo »

aspetto qualche giorno e poi dico dove cosa etc...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Piella71 »

Taormina??? :indeciso:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da StefanoBs »

Una stazione dell'AM in Sicilia.. non chiedermi quale :sarcastic:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24480
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da oscarbs »

Capannina dell'Am di Enna. :indeciso:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da dan93Lodrino »

oscarbs ha scritto:Capannina dell'Am di Enna. :indeciso:

non credo enna...c'è il mare nella foto ed il capoluogo siculo è nell'entroterra a 900m :pardon:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Liriometeo »

oscarbs ha scritto:Capannina dell'Am di Enna. :indeciso:
acqua caro oscar
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
badilantes
Socio ordinario
Messaggi: 1344
Iscritto il: sab 06 set, 2008 17:09
Località: Brescia
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da badilantes »

E sotto c'è anche un passeggino ! sicuramente a Canicattì ! :icon_tongue:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da StefanoBs »

Sarà sulle pendici dell'Etna... 8)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Liriometeo »

dunque ... abbiamo capito che è in sicilia, ed è sulla costa, ma quale? non è una stazione am , ma ha una particolarita questa stazione, per il passeggino :sarcastic: è il mio
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Borgo »

Dai Lirio dicci dove è... Per me Siracusa... :indeciso:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Liriometeo »

Non è a siracusa
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Piella71 »

Insisto, Taormina.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da StefanoBs »

Lirioooooooo ... il gioco è bello quando dura poco, dicci dov'è :sarcastic: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Liriometeo »

StefanoBs ha scritto:Lirioooooooo ... il gioco è bello quando dura poco, dicci dov'è :sarcastic: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
oookkkkk
un plauso per dan e piella che hanno indovinato il paese, questa centralina si trova poco sopra il teatro antico a taormina , la cosa curiosa e veder il pluvio ( mai visti di quel formato ) con il tubo per acqua che entra nella cappannina , spiando dentro vi era igrometro a rullo se trovo una foto in rete posto.. poi vi era era un rullo tipo sensore per scosse telluriche all'interno con un rumore come se fosse un orologio a carica... cosa vermente strana, l'ubicazione non era delle migliori vista la presenza di alti arbusti... non vi era nessuna indicazione dell'ente che gestisce la stazione.
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Liriometeo »

ecco ciò che ho intravisto all'interno si tratta del medesimo modello
.
Immagine
stazione meccanicha dotata di pluviografo e termoigrografo per la lettura delle precipitazioni, della temperatura e dell'umidità relativa dell'aria.
Ultima modifica di Liriometeo il ven 30 apr, 2010 20:09, modificato 1 volta in totale.
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da dan93Lodrino »

Liriometeo ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Lirioooooooo ... il gioco è bello quando dura poco, dicci dov'è :sarcastic: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
oookkkkk
un plauso per dan e piella che hanno indovinato il paese, questa centralina si trova poco sopra il teatro antico a taormina , la cosa curiosa e veder il pluvio ( mai visti di quel formato ) con il tubo per acqua che entra nella cappannina , spiando dentro vi era igrometro a rullo se trovo una foto in rete posto.. poi vi era era un rullo tipo sensore per scosse telluriche all'interno con un rumore come se fosse un orologio a carica... cosa vermente strana, l'ubicazione non era delle migliori vista la presenza di alti arbusti... non vi era nessuna indicazione dell'ente che gestisce la stazione.

:ok: :ok:

interessante, speriamo che qualcuno riesca a trovare qualche informazione in più su questa stazione
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Liriometeo »

dan93Lodrino ha scritto:
Liriometeo ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Lirioooooooo ... il gioco è bello quando dura poco, dicci dov'è :sarcastic: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
oookkkkk
un plauso per dan e piella che hanno indovinato il paese, questa centralina si trova poco sopra il teatro antico a taormina , la cosa curiosa e veder il pluvio ( mai visti di quel formato ) con il tubo per acqua che entra nella cappannina , spiando dentro vi era igrometro a rullo se trovo una foto in rete posto.. poi vi era era un rullo tipo sensore per scosse telluriche all'interno con un rumore come se fosse un orologio a carica... cosa vermente strana, l'ubicazione non era delle migliori vista la presenza di alti arbusti... non vi era nessuna indicazione dell'ente che gestisce la stazione.

:ok: :ok:

interessante, speriamo che qualcuno riesca a trovare qualche informazione in più su questa stazione
voce al popolo quindi...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da StefanoBs »

Liriometeo ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Lirioooooooo ... il gioco è bello quando dura poco, dicci dov'è :sarcastic: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
oookkkkk
un plauso per dan e piella che hanno indovinato il paese, questa centralina si trova poco sopra il teatro antico a taormina , la cosa curiosa e veder il pluvio ( mai visti di quel formato ) con il tubo per acqua che entra nella cappannina , spiando dentro vi era igrometro a rullo se trovo una foto in rete posto.. poi vi era era un rullo tipo sensore per scosse telluriche all'interno con un rumore come se fosse un orologio a carica... cosa vermente strana, l'ubicazione non era delle migliori vista la presenza di alti arbusti... non vi era nessuna indicazione dell'ente che gestisce la stazione.


Quindi avevano azzeccato.. ma come hanno fatto? :sarcastic:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Liriometeo »

StefanoBs ha scritto:
Liriometeo ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Lirioooooooo ... il gioco è bello quando dura poco, dicci dov'è :sarcastic: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
oookkkkk
un plauso per dan e piella che hanno indovinato il paese, questa centralina si trova poco sopra il teatro antico a taormina , la cosa curiosa e veder il pluvio ( mai visti di quel formato ) con il tubo per acqua che entra nella cappannina , spiando dentro vi era igrometro a rullo se trovo una foto in rete posto.. poi vi era era un rullo tipo sensore per scosse telluriche all'interno con un rumore come se fosse un orologio a carica... cosa vermente strana, l'ubicazione non era delle migliori vista la presenza di alti arbusti... non vi era nessuna indicazione dell'ente che gestisce la stazione.


Quindi avevano azzeccato.. ma come hanno fatto? :sarcastic:
me lo sto chiedendo anche io
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da dan93Lodrino »

Liriometeo ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Liriometeo ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Lirioooooooo ... il gioco è bello quando dura poco, dicci dov'è :sarcastic: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
oookkkkk
un plauso per dan e piella che hanno indovinato il paese, questa centralina si trova poco sopra il teatro antico a taormina , la cosa curiosa e veder il pluvio ( mai visti di quel formato ) con il tubo per acqua che entra nella cappannina , spiando dentro vi era igrometro a rullo se trovo una foto in rete posto.. poi vi era era un rullo tipo sensore per scosse telluriche all'interno con un rumore come se fosse un orologio a carica... cosa vermente strana, l'ubicazione non era delle migliori vista la presenza di alti arbusti... non vi era nessuna indicazione dell'ente che gestisce la stazione.


Quindi avevano azzeccato.. ma come hanno fatto? :sarcastic:
me lo sto chiedendo anche io

ci sono stato un paio di volte a taormina...e quella conformazione del territorio con il paesino quasi a "burrone" sul mare mi ha insospettito :mryellow:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da reghe82 »

dan93Lodrino ha scritto:
Liriometeo ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Liriometeo ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Lirioooooooo ... il gioco è bello quando dura poco, dicci dov'è :sarcastic: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
oookkkkk
un plauso per dan e piella che hanno indovinato il paese, questa centralina si trova poco sopra il teatro antico a taormina , la cosa curiosa e veder il pluvio ( mai visti di quel formato ) con il tubo per acqua che entra nella cappannina , spiando dentro vi era igrometro a rullo se trovo una foto in rete posto.. poi vi era era un rullo tipo sensore per scosse telluriche all'interno con un rumore come se fosse un orologio a carica... cosa vermente strana, l'ubicazione non era delle migliori vista la presenza di alti arbusti... non vi era nessuna indicazione dell'ente che gestisce la stazione.


Quindi avevano azzeccato.. ma come hanno fatto? :sarcastic:
me lo sto chiedendo anche io

ci sono stato un paio di volte a taormina...e quella conformazione del territorio con il paesino quasi a "burrone" sul mare mi ha insospettito :mryellow:

Brao Daniel!
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Liriometeo »

che delusione taormina tanto decantata ma alla fine non è granchè....molto ma molto meglio siracusa parlo ovviamente a livello storico e culturale
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da dan93Lodrino »

Liriometeo ha scritto:che delusione taormina tanto decantata ma alla fine non è granchè....molto ma molto meglio siracusa parlo ovviamente a livello storico e culturale

quoto, ma presumo tu abbia beccato nuvoloso...dovresti vedere che spettacolo l'etna da taormina nelle belle giornate di sole :ok:
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Piella71 »

dan93Lodrino ha scritto:
Liriometeo ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Liriometeo ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Lirioooooooo ... il gioco è bello quando dura poco, dicci dov'è :sarcastic: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
oookkkkk
un plauso per dan e piella che hanno indovinato il paese, questa centralina si trova poco sopra il teatro antico a taormina , la cosa curiosa e veder il pluvio ( mai visti di quel formato ) con il tubo per acqua che entra nella cappannina , spiando dentro vi era igrometro a rullo se trovo una foto in rete posto.. poi vi era era un rullo tipo sensore per scosse telluriche all'interno con un rumore come se fosse un orologio a carica... cosa vermente strana, l'ubicazione non era delle migliori vista la presenza di alti arbusti... non vi era nessuna indicazione dell'ente che gestisce la stazione.


Quindi avevano azzeccato.. ma come hanno fatto? :sarcastic:
me lo sto chiedendo anche io

ci sono stato un paio di volte a taormina...e quella conformazione del territorio con il paesino quasi a "burrone" sul mare mi ha insospettito :mryellow:


Idem, ci sono stato nel 2003 e, avendo una memoria visiva che rasenta la malattia (mia moglie è spesso seriamente preoccupata di questo fatto... :crazy: ) , ho intuito potesse trattarsi di Taormina, aiutato anche dal fatto che un posto bellissimo e molto frequentato dai turisti (tra i quali anche il nostro mitico Lirio quindi... :ok: ).
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Dov'è E Cos'è...

Messaggio da Liriometeo »

dan93Lodrino ha scritto:
Liriometeo ha scritto:che delusione taormina tanto decantata ma alla fine non è granchè....molto ma molto meglio siracusa parlo ovviamente a livello storico e culturale

quoto, ma presumo tu abbia beccato nuvoloso...dovresti vedere che spettacolo l'etna da taormina nelle belle giornate di sole :ok:
non discuto su quello per panorama , ma per il discorso storico culturale non ha nulla dico nulla a che vedere con il teatro greco di siracusa tra l'altro il più grande della sicilia
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi