StefanoBs ha scritto:Icebergo ha scritto:io sono uno a cui piace sostanzialmente solo la neve... i temporali estivi sono affascinanti e quando rinfrescano dall'afa sono un toccasana, ma non sono minimamente paragonabili come emozione alla neve, per la quale c'è l'attesa, il primo avvistamento, il controllo, l'accumulo, la passeggiata, il mantenimento, i cumuli rimasti...
Dipende dal temporale.. e se è un forte temporale l'emozione è forte in ogni caso. Ma sono emozioni diverse..
Io sintetizzerei così:
1) Il temporale ti scuote, ti elettrizza, ti da' carica
2) La neve ti rilassa i sensi, e ti trasporta quasi in un altro mondo per qualche ora
Personalmente se la nevicata non accumula, ho notato che non mi provoca così tante emozioni .. credo sia proprio il paesaggio fiabesco che in me faccia la differenza.
a me (come alla maggior parte di noi appassionati di meteo) piacciono sia la neve sia i temporali, sono i due eventi che mi emozionano di più... la neve è 1000 gradini sopra i temporali nella mia scala di preferenza, bastano pochi fiocchi bagnati che non attaccano e vado in "trance", sto incollato alla finestra, non riesco a dormire, ecc...

Per quanto riguarda i temporali, anch'essi catturano la mia attenzione, e se particolarmente intensi (magari con grandine) mi elettrizzano parecchio e ho una reazione simile a quella per la neve, anche se con le dovute proporzioni. In sostanza entrambi i fenomeni mi danno più o meno le stesse emozioni (felicità, eccitazione, euforia), ma la neve mi emoziona molto di più, sempre e comunque.
Questo è un pò un periodo di fiacca, di transizione, poche emozioni...
