Dagli spaghetti si vede benissimo l'ipotesi di un peggioramento atlantico in arrivo.
Da notare le isoterme "calde" ... quindi la neve potrebbe cadere a quote relativamente elevate per il periodo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
una buona onda calda che però non riesce ad entrare nel bacino padano che quindi mantiene isoterme piuttosto basse.. non vorrei ne uscisse un peggioramento di stampo autunnale (e sinceramente sono stufo di questo tipo di maltempo).
Confermato il peggioramento, di natura abbastanza debole, tra il 20 e 22 Marzo.
Neve che per il momento, sembra poter cadere solo oltre i 1700-1900m di quota.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Scusa Stefano,
volevo chiederti come sarà la giornata di Sabato 20.
Ho parecchi lavori di "campagna" da svolgere.
Avrei proprio bisogno di una giornata asciutta... almeno fino alle 17!!
Cosa puoi dirmi?
Frankly ha scritto:Scusa Stefano, volevo chiederti come sarà la giornata di Sabato 20. Ho parecchi lavori di "campagna" da svolgere. Avrei proprio bisogno di una giornata asciutta... almeno fino alle 17!! Cosa puoi dirmi?
in teoria il peggioramento dovrebbe iniziare già nella mattinata di sabato.comunque per delle conferme meglio aspettare almeno giuovedì.
Frankly ha scritto:Scusa Stefano, volevo chiederti come sarà la giornata di Sabato 20. Ho parecchi lavori di "campagna" da svolgere. Avrei proprio bisogno di una giornata asciutta... almeno fino alle 17!! Cosa puoi dirmi?
in teoria il peggioramento dovrebbe iniziare già nella mattinata di sabato.comunque per delle conferme meglio aspettare almeno giuovedì.
Scusa ancora Stefano,
volevo sapere qualcosa di più preciso per Sabato.
Mi sembra di capire che il peggioramento è stato spostato a Domenica
Sabato posso dedicarmi alla campagna fin verso sera senza rischio acqua?
Frankly ha scritto:Scusa ancora Stefano, volevo sapere qualcosa di più preciso per Sabato. Mi sembra di capire che il peggioramento è stato spostato a Domenica Sabato posso dedicarmi alla campagna fin verso sera senza rischio acqua?
a mio parere dal pomeriggio si rischia.... forse si è fuori il mattino.
Frankly ha scritto:Scusa ancora Stefano, volevo sapere qualcosa di più preciso per Sabato. Mi sembra di capire che il peggioramento è stato spostato a Domenica Sabato posso dedicarmi alla campagna fin verso sera senza rischio acqua?
Il peggioramento serio è Domenica/Lunedì.
Però anche sabato pomeriggio non escluderei qualche scroscio d'acqua, soprattutto dalle tue parti .. nel complesso però dovrebbe essere abbastanza secco
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Altrochè. In ottica puramente bresciana queste sinottiche sono ottime: correnti molto umide ma non tese senza richiami orientali al suolo.
Ricordo che è proprio in situazioni apparentemente anonime in cui il Bresciano dà il meglio di sè.
Altrochè. In ottica puramente bresciana queste sinottiche sono ottime: correnti molto umide ma non tese senza richiami orientali al suolo. Ricordo che è proprio in situazioni apparentemente anonime in cui il Bresciano dà il meglio di sè.
e in ottica dolomitica cosa ne pensi? dici che arriva fin là o no?
L'ultimo peggioramento ha portato qualche cm in badia e lo zero assoluto in val gardena
zakkaccio ha scritto: e in ottica dolomitica cosa ne pensi? dici che arriva fin là o no? L'ultimo peggioramento ha portato qualche cm in badia e lo zero assoluto in val gardena
Temo di no. L'ombra della Val D'Isarco colpirà ancora...
sembra addirittura ci possa essere un triplo passaggio...fronte caldo sabato con qualche pioggia, fronte freddo fra domenica e lunedi e poi forse linea di instabilità per lunedi pomeriggio. al seguito il cuneo di alta pressione sembra non tenere botta..
simone ha scritto:sembra addirittura ci possa essere un triplo passaggio...fronte caldo sabato con qualche pioggia, fronte freddo fra domenica e lunedi e poi forse linea di instabilità per lunedi pomeriggio. al seguito il cuneo di alta pressione sembra non tenere botta..
Spero vivamente in quella linea di instabilità lunedi!
Il peggioramento si dividerà in 3 tronconi principalmente:
1) Serata di sabato, zone più colpite i settori alpino e prealpino.
2) Nottata tra domenica e lunedì, momento più intenso
3) Pomeriggio di martedì, possibili temporali o rovesci sul settore prealpino e pedemontana
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Il peggioramento si dividerà in 3 tronconi principalmente:
1) Serata di sabato, zone più colpite i settori alpino e prealpino. 2) Nottata tra domenica e lunedì, momento più intenso 3) Pomeriggio di martedì, possibili temporali o rovesci sul settore prealpino e pedemontana
Peggioramento che alla fine sarà parecchio deludente.
Il flusso atlantico passerà troppo a sud, e quindi avremo un po' le briciole del peggioramento.
Ci sarà solo un denominatore comune: caldo record.
Dopo non chiedetemi perchè a Ghedi non si riesce mai ad andare sotto la media... avremo ancora persone sorprese, ma è un dato di fatto, appena fa freddo, c'è subito una risposta altrettanto calda.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.