Scatta e condividi le tue emozioni
Moderatore: Moderatore
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » lun 15 mar, 2010 20:23
vediamo se indovinate che montagna è...
.
.
e per finire non poteva mancare un video
.
Link
Ultima modifica di
Liriometeo il lun 15 mar, 2010 20:30, modificato 2 volte in totale.
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » lun 15 mar, 2010 20:24
dovrebbe esser il monviso , o sbaglio? o il monte rosa? credo il monviso vista la direzione ma ho qualche dubbio sia il m.rosa
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14433 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » lun 15 mar, 2010 20:27
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » lun 15 mar, 2010 20:31
ho qualche dubbio ho controllato con google earth il rosa è molto più su
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6314 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » lun 15 mar, 2010 20:32
Snowflake
e-franck
Blizzard
Messaggi: 2300 Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32
Messaggio
da e-franck » lun 15 mar, 2010 20:44
Visto il colore rosso dominante direi che si tratta di immagini arrivate direttamente da Marte ... altro che Monte Orfano!!!
Onde per cui la montagna inquadrata potrebbe essere nella zona dei TARTARUS MONTES
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008 16 settembre 2011
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » lun 15 mar, 2010 20:45
Addirittura il Monte Rosa, ottima visibilità oggi su tutto il nord-ovest!
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19003 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » lun 15 mar, 2010 20:55
Che rosa in cielo!! Belle foto Lirio!
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10771 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » lun 15 mar, 2010 21:22
splendida visibilità. Comunque nelle giornate più limpide da brescia o meglio dai monti sovrastanti si possono dominare tutte le alpi, e gli appennini specie dopo na bella giornata di fohen.
Mony72
Galaverna
Messaggi: 309 Iscritto il: mer 25 nov, 2009 22:19
Località: Lodrino
Messaggio
da Mony72 » lun 15 mar, 2010 21:59
Belle!
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » lun 15 mar, 2010 22:22
spettacolo lirio spettacolo!!!!!
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mar 16 mar, 2010 07:11
apperò avrei detto monviso il rosa lo credevo molto più in sù, ottimo allora...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.