dopo un ultimo deciso calo termico nel fine settimana le temperature tenderanno ad aumentare, anche se lentamente...
l'evoluzione è più o meno chiara fino al 17 marzo, il poi è da verificare (anche se quello spago viola )
dan93Lodrino ha scritto:dopo un ultimo deciso calo termico nel fine settimana le temperature tenderanno ad aumentare, anche se lentamente... l'evoluzione è più o meno chiara fino al 17 marzo, il poi è da verificare (anche se quello spago viola )
Occhi al deciso calo termico perchè cè stato un netto est-shift con il 12z... A mio parere lento arrivo della primavera...
dan93Lodrino ha scritto:dopo un ultimo deciso calo termico nel fine settimana le temperature tenderanno ad aumentare, anche se lentamente... l'evoluzione è più o meno chiara fino al 17 marzo, il poi è da verificare (anche se quello spago viola )
Occhi al deciso calo termico perchè cè stato un netto est-shift con il 12z... A mio parere lento arrivo della primavera...
dici? per me la -5 non ce la toglie nessuno per domenica mattina
dan93Lodrino ha scritto:dopo un ultimo deciso calo termico nel fine settimana le temperature tenderanno ad aumentare, anche se lentamente... l'evoluzione è più o meno chiara fino al 17 marzo, il poi è da verificare (anche se quello spago viola )
Occhi al deciso calo termico perchè cè stato un netto est-shift con il 12z... A mio parere lento arrivo della primavera...
dici? per me la -5 non ce la toglie nessuno per domenica mattina
Si la -4 o -5 dovrebbe starci ma non sarà un netto calo a mio parere si farà sentire molto poco... cmq la colata gelida fino a ieri era prevista tra l'Austria e la Svizzera mentre oggi......
se per un po' rimanessimo anche in media a 850hPa non sarebbe troppo male, magari con qualche sortita atlantica dai che si scia fino a giugno come l'anno scorso
oscarbs ha scritto:Secondo me a partire dal prossimo fine settimana ci attende un periodo secco e stabile e progressivamente sempre più mite.
Esattamente,
gradualmente andremo verso la primavera.
Non sembra al momento ci sia un vero e proprio "botto" improvviso, ma una cosa graduale.
Personalmente preferisco così, ho tempo ad abituarmi all'idea
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:Secondo me a partire dal prossimo fine settimana ci attende un periodo secco e stabile e progressivamente sempre più mite.
Esattamente, gradualmente andremo verso la primavera. Non sembra al momento ci sia un vero e proprio "botto" improvviso, ma una cosa graduale. Personalmente preferisco così, ho tempo ad abituarmi all'idea
Per quanto riguarda il futuro che ci attende oggi a Studio Aperto Galbiati del centro Epson a detto che sarà un marzo che tra qualche giorno tornerà sostanzialmente nella media mentre è molto probabile che l'inverno torni ad Aprlie... Inverno mi sembra una parola grossa e fuori luogo...
Borgo ha scritto:Per quanto riguarda il futuro che ci attende oggi a Studio Aperto Galbiati del centro Epson a detto che sarà un marzo che tra qualche giorno tornerà sostanzialmente nella media mentre è molto probabile che l'inverno torni ad Aprlie... Inverno mi sembra una parola grossa e fuori luogo...
bene quindi inverno arrivederci all'annata prossima
forse intendeva dire che c'è ancora qualche possibilità di un irruzione fredda pre la fine del mese. visto il freddo ancora presente ad est è una possibilità da non escludere.
Marzio ha scritto:Qui viene spiegato il perchè e il percome Link
Interessante! Certo che se lasciassero un pò più di spazio in TV per la meteorologia potrebbero spiegare meglio certe affermazioni. Grandissima la nostra tv locale TT che ci dà questa opportuntà!