nonostante GFS vada avanti per la sua strada, ma scommetto che prima o poi spunterà un run negativo per la neve, perchè gli spaghetti sono apertissimi.
L'unica certezza: un nuovo impulso freddo siberiano scivolerà verso ovest.
Breve ecco le 3 possibili soluzioni per quel periodo:
A) L'impulso freddo scivolerà troppo a nord delle alpi: pioggia sul nord Italia, con neve oltre i 600-800m.
B) L'impulso freddo scivolerà come visto da GFS oggi: neve su gran parte del Nord Italia (sebbene non copiosa)
C) L'impulso freddo scivolerà troppo a sud delle alpi: freddo secco, temperature rigide.
Attualmente vedo più probabili le prime 2 ipotesi
