Altro giorno, altra perturbazione... una dietro all'altra. Neve a bassa quota tra l'altro.. credo sino a 800-1000m, se non più in basso durante i rovesci.
Di questo peggioramento vorrei far notare il ristagno dell'aria fredda sul Nord Italia, mentre addirittura la +16 sfiora la Corsica, con la +20 in Sardegna !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Inizialmente nevicherà davvero in basso... fin a fondovalle sulla media-alta val camonica e oltre i 600-800m sulla zona prealpina..
Nella notte/primo mattino è fattibile la quota di 800m, ma a metà giornata lo zero termico schizza in alto.
Se continuano le precipitazioni fino al pomeriggio, come è probabile, neve solo sopra i 1800-2000m a partire da metà giornata
allora vado monte campione così vedo nevicare e se gira presto salgo a 1800 eheheh voglio portar mia figlia sulla neve e io godermi la nevicata sperando che la moglie non obbietti nulla :)
Liriometeo ha scritto:allora vado monte campione così vedo nevicare e se gira presto salgo a 1800 eheheh voglio portar mia figlia sulla neve e io godermi la nevicata sperando che la moglie non obbietti nulla :)
Forse ti conviente puntare al Tonale, montecampione sente l'effetto dell'ostro e dello scirocco ancor prima che arrivi... A 1800 però dovrebbe tenere, speriamo almeno...
Stando alla seconda mappa potrebbe nevicare dai 1800-2000 sul bresciano e sui 400-500 mt sulla zona del lario dove ristagna aria più fredda...sarebbe pazzesco a distanza di 100 e rotti km!
Igli-Tare ha scritto:Stando alla seconda mappa potrebbe nevicare dai 1800-2000 sul bresciano e sui 400-500 mt sulla zona del lario dove ristagna aria più fredda...sarebbe pazzesco a distanza di 100 e rotti km!
Ricordo un anno (attorno agli anni 90) in cui nevicava sul lago d'Endine e qua nevicava solo oltre i 2000 metri... Se non ci passavo non ci avrei mai creduto...In realtà nella notte precedente aveva però nevicato anche qua, probabilmente la val cavallina è più riparata dallo scirocco...
Qui 2 mm in totale, metà prima dell'alba ed il resto verso le 17 nel pomeriggio. Peccato perchè la quota neve ieri era davvero buona e si poteva fare un bell'accumulo sopra i 1000 metri...