Ferragosto si avvicina...
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24388
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Ferragosto si avvicina...
Vediamo un po' come vedono questa sera il ferragosto, con 192 ore di anticipo, i due principali Modelli.
Oserei dire decisamente perturbato per buona parte del centro/nord secondo ECMWF.
Un po' meno compromesso, ma alquanto instabile per le stesse zone, secondo GFS.
Il sud Italia mi sembra in una botte di ferro (caldo e stabilità).
Vedremo nei prossimi giorni se ci saranno conferme, smentite o correzioni di rotta da parte degli stessi modelli.
Oserei dire decisamente perturbato per buona parte del centro/nord secondo ECMWF.
Un po' meno compromesso, ma alquanto instabile per le stesse zone, secondo GFS.
Il sud Italia mi sembra in una botte di ferro (caldo e stabilità).
Vedremo nei prossimi giorni se ci saranno conferme, smentite o correzioni di rotta da parte degli stessi modelli.
- InfoMeteo
- Coperto
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 29 mar, 2008 18:58
- Località: Corbetta (MI) 140m s.l.m.
- Contatta:
Re: Ferragosto Si Avvicina...
.
Il mio sito: www.meteocorbetta.altervista.org
.
Il mio sito: www.meteocorbetta.altervista.org
.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24388
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Ferragosto si avvicina...
Reading per ora non cambia idea e continua a vedere un agosto perturbato al centro nord.
Anche gli spaghi Verona sembrano volersi orientare sulla stessa strada.
Anche gli spaghi Verona sembrano volersi orientare sulla stessa strada.

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ferragosto si avvicina...
La giornata di Ferragosto, ad OGGI, sembra molto burrascosa, con temporali diffusi su tutto il Nord, e notevole calo termico.
Staremo a vedere:

Staremo a vedere:

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24388
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Ferragosto si avvicina...
Per ora solo conferme.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ferragosto Si Avvicina...
rinfresca il bosco.... 

- InfoMeteo
- Coperto
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 29 mar, 2008 18:58
- Località: Corbetta (MI) 140m s.l.m.
- Contatta:
Re: Ferragosto Si Avvicina...
Piogge abbondanti tra l'11 ed il 15 agosto !!?? >> Continua >>
.
Il mio sito: www.meteocorbetta.altervista.org
.
Il mio sito: www.meteocorbetta.altervista.org
.
Re: Ferragosto Si Avvicina...
[quote="Umberto82"]x il centro cm la vedete?[/quote]
Fino a giovedi io direi tempo complessivamente buono.
Per Ferragosto al momento sembrerebbe possibile un peggioramento di stampo temporalesco che secondo me riguarderebbe più che altro il versante Adriatico, ma ho notato che le carte sono molto ballerine sull'ingresso della saccatura per cui la prenderei solo come una linea di tendenza.
Fino a giovedi io direi tempo complessivamente buono.
Per Ferragosto al momento sembrerebbe possibile un peggioramento di stampo temporalesco che secondo me riguarderebbe più che altro il versante Adriatico, ma ho notato che le carte sono molto ballerine sull'ingresso della saccatura per cui la prenderei solo come una linea di tendenza.
Re: Ferragosto Si Avvicina...
Radu ha scritto:Umberto82 ha scritto:x il centro cm la vedete?[/quote]
Fino a giovedi io direi tempo complessivamente buono.
Per Ferragosto al momento sembrerebbe possibile un peggioramento di stampo temporalesco che secondo me riguarderebbe più che altro il versante Adriatico, ma ho notato che le carte sono molto ballerine sull'ingresso della saccatura per cui la prenderei solo come una linea di tendenza.
grazie
Re: Ferragosto Si Avvicina...
Radu ha scritto:Umberto82 ha scritto:x il centro cm la vedete?[/quote]
Fino a giovedi io direi tempo complessivamente buono.
Per Ferragosto al momento sembrerebbe possibile un peggioramento di stampo temporalesco che secondo me riguarderebbe più che altro il versante Adriatico, ma ho notato che le carte sono molto ballerine sull'ingresso della saccatura per cui la prenderei solo come una linea di tendenza.
Detto fatto...

dopo una blanda saccatura al nord per giovedi (che potrebbe rivelarsi un altro flop) gfs12 si ravvede e non poco sul peggioramento di ferragosto :o
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24388
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Ferragosto si avvicina...
Anche ECMWF stasera attutisce notevolmente i colpi, rispetto ai giorni scorsi.
Virata in corso verso un ferragosto con tempo abbastanza buono per tutti o solo un run isolato? Io propendo per la prima ipotesi.
Domani si entra nelle 120 ore, limite considerato abbastanza accettabile per una linea di tendenza un po' più affidabile. Staremo a vedere.

Virata in corso verso un ferragosto con tempo abbastanza buono per tutti o solo un run isolato? Io propendo per la prima ipotesi.

Domani si entra nelle 120 ore, limite considerato abbastanza accettabile per una linea di tendenza un po' più affidabile. Staremo a vedere.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Ferragosto Si Avvicina...
ottimissime notizie 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ferragosto si avvicina...
Ferragosto si conferma la giornata di "rottura" del caldo, sebbene non sembrano più esserci grandi chance di temporali.
Mi riservo la possibilità del dubbio, perchè l'aria che entrerà in quota (500hPa) è veramente notevole per Agosto:
Una -20 a 500hPa, con quei geoptenziali, non è cosa di tutti i giorni.
Sembra però che non abbia molti effetti concreti:
Mi riservo la possibilità del dubbio, perchè l'aria che entrerà in quota (500hPa) è veramente notevole per Agosto:

Una -20 a 500hPa, con quei geoptenziali, non è cosa di tutti i giorni.
Sembra però che non abbia molti effetti concreti:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ferragosto Si Avvicina...
StefanoBs ha scritto:Ferragosto si conferma la giornata di "rottura" del caldo, sebbene non sembrano più esserci grandi chance di temporali.
Mi riservo la possibilità del dubbio, perchè l'aria che entrerà in quota (500hPa) è veramente notevole per Agosto:
Una -20 a 500hPa, con quei geoptenziali, non è cosa di tutti i giorni.
Sembra però che non abbia molti effetti concreti:
tutto ancora da valutare a mio parere. l'impressione è che comunque rinfreschi prima che entri l'aria fredda in quota. forse è per quello che per ora non si vede granchè.... io penso ancora che sarà una settimana interessante

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24388
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Ferragosto si avvicina...
Forse mi sbaglierò ragazzi, ma secondo me Ferragosto dalle nostre parti sarà una giornata decisamente bruttina.
Molto meglio dal Po' in giù.....

Molto meglio dal Po' in giù.....
Re: Ferragosto Si Avvicina...
oscarbs ha scritto:Forse mi sbaglierò ragazzi, ma secondo me Ferragosto dalle nostre parti sarà una giornata decisamente bruttina.
Molto meglio dal Po' in giù.....
Già, con il run gfs12 anche secondo me ci siamo vicini!
Forse siamo ancora un pò sul filo del rasoio (nel senso che per ora il più tartassato per il 15 sembrerebbe il Triveneto) ma basterebbe ancora un leggero west-shift dell'ingresso dell'aria fresca che anche il nostro Ferragosto potrebbe essere seriamente compromesso

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ferragosto si avvicina...
Carte veramente spettacolari a vedersi:
-20 in entrata, con cavetto d'onda di passaggio ... secondo me le grandinate non mancheranno.
La canzone "l'estate sta finendooo" potrebbe essere più che appropriata ormai ...

-20 in entrata, con cavetto d'onda di passaggio ... secondo me le grandinate non mancheranno.
La canzone "l'estate sta finendooo" potrebbe essere più che appropriata ormai ...

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Ferragosto Si Avvicina...
Facciamo un pò di "geografia dei modelli" per la fase iniziale della giornata di ferragosto....
Le americane gfs...
Le inglesi ukmo...
Le tedesche gme...
Le canadesi gem...
Le "militari" americane nogaps...
Ed infine le giapponesi jma:
Insomma un bel brodo da cui ne viene fuori un Ferragosto davvero a rischio, anzi sarei quasi propenso a dire compromesso.
Va comunque sottolineato che la fase di maltempo dovrebbe essere più intensa e duratura sul Triveneto; per quanto riguarda la nostra zona secondo me il passaggio temporalesco più importante dovrebbe avvenire nella prima parte di venerdi, con un miglioramento nella seconda parte che farebbe da preludio ad un sabato ben soleggiato, limpido e fresco. Insomma le gite potrebbero essere semplicemente postate di un giorno

Le americane gfs...

Le inglesi ukmo...

Le tedesche gme...

Le canadesi gem...

Le "militari" americane nogaps...

Ed infine le giapponesi jma:

Insomma un bel brodo da cui ne viene fuori un Ferragosto davvero a rischio, anzi sarei quasi propenso a dire compromesso.
Va comunque sottolineato che la fase di maltempo dovrebbe essere più intensa e duratura sul Triveneto; per quanto riguarda la nostra zona secondo me il passaggio temporalesco più importante dovrebbe avvenire nella prima parte di venerdi, con un miglioramento nella seconda parte che farebbe da preludio ad un sabato ben soleggiato, limpido e fresco. Insomma le gite potrebbero essere semplicemente postate di un giorno

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ferragosto Si Avvicina...
la passata sembra esserci. a mio parere il rischio è che la saccatura sfondi da nordovest innescando venti di caduta, in questo caso potrebbe scapparci il nulla nella parte occidentale della provincia e temporali forti verso est rispetto alla mia zona. al momento i modelli confermano il tutto anzi sembra che la saccatura fredda in quota entri bene al nord. il rischio è la grandine,in queste situazioni.... :(
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24388
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Ferragosto si avvicina...
La Rottura dell'Estate sembra sempre più vicina e sembra coincidere proprio con il giorno di ferragosto. 

Re: Ferragosto Si Avvicina...
Attualmente il modello che vede il maggiore "East-shift" per la giornata di Ferragosto è NOGAPS:
Non a caso se andate sul Televideo di Raidue (o Raiuno) pag. 710 (A.M.) leggerete per venerdi "temporali sul Triveneto.....poco nuvoloso altrove"
Cmq molti altri modelli sono concordi sul passaggio perturbato anche sulla nostra regione per venerdi, semmai sarà da valutare la sua effettiva intensità e durata.
Su base GFS, secondo me il momento più perturbato sarebbe la mattinata di venerdi:
Poi potrebbe far seguito un miglioramento già nel pomeriggio, anche se secondo me sarebbe da prendere in considerazione l'eventualità di qualche nuovo focolaio temporalesco tra il tardo pomeriggio e la serata sull'estremo est della regione (est bresciano, Garda e Mantovano):
Ovviamente si tratta di considerazioni del tutto personali


Non a caso se andate sul Televideo di Raidue (o Raiuno) pag. 710 (A.M.) leggerete per venerdi "temporali sul Triveneto.....poco nuvoloso altrove"

Cmq molti altri modelli sono concordi sul passaggio perturbato anche sulla nostra regione per venerdi, semmai sarà da valutare la sua effettiva intensità e durata.
Su base GFS, secondo me il momento più perturbato sarebbe la mattinata di venerdi:

Poi potrebbe far seguito un miglioramento già nel pomeriggio, anche se secondo me sarebbe da prendere in considerazione l'eventualità di qualche nuovo focolaio temporalesco tra il tardo pomeriggio e la serata sull'estremo est della regione (est bresciano, Garda e Mantovano):

Ovviamente si tratta di considerazioni del tutto personali


- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ferragosto Si Avvicina...
Radu ha scritto:Attualmente il modello che vede il maggiore "East-shift" per la giornata di Ferragosto è NOGAPS:
![]()
Non a caso se andate sul Televideo di Raidue (o Raiuno) pag. 710 (A.M.) leggerete per venerdi "temporali sul Triveneto.....poco nuvoloso altrove"![]()
Cmq molti altri modelli sono concordi sul passaggio perturbato anche sulla nostra regione per venerdi, semmai sarà da valutare la sua effettiva intensità e durata.
Su base GFS, secondo me il momento più perturbato sarebbe la mattinata di venerdi:
![]()
Poi potrebbe far seguito un miglioramento già nel pomeriggio, anche se secondo me sarebbe da prendere in considerazione l'eventualità di qualche nuovo focolaio temporalesco tra il tardo pomeriggio e la serata sull'estremo est della regione (est bresciano, Garda e Mantovano):
![]()
Ovviamente si tratta di considerazioni del tutto personali![]()
i lam non vedono un'innesco dei venti di caduta prima del pomeriggio di ferragosto quindi mi sà che si balla di brutto anche nell'ovest lombardia
Re: Ferragosto Si Avvicina...
Sbaglio o sembra che dall'aggiornamento odierno per l'alta pianura il peggioramento possa cominciare già nella tarda serata odierna? :o
Per domani poi minimo con tanto di occlusione al seguito:
Quindi per domani non varrà il discorso che i primi temporali consumeranno tutta l'energia disponibile, in quanto per tutta la prima parte della giornata vi sarà un continuo richiamo umido alle medie-basse quote, cosa che per la nostra zona si potrebbe tradurre in venti da E-SE. Valuteremo più tardi con i LAM.


Per domani poi minimo con tanto di occlusione al seguito:

Quindi per domani non varrà il discorso che i primi temporali consumeranno tutta l'energia disponibile, in quanto per tutta la prima parte della giornata vi sarà un continuo richiamo umido alle medie-basse quote, cosa che per la nostra zona si potrebbe tradurre in venti da E-SE. Valuteremo più tardi con i LAM.

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ferragosto Si Avvicina...
oggi i lam mi fanno paura e non vedono granchè per le nostre zone....
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ferragosto Si Avvicina...
simone ha scritto:oggi i lam mi fanno paura e non vedono granchè per le nostre zone....
A prescindere dai LAM, è una situazione esplosiva... io sono molto fiducioso, per fenomeni di un certo rilievo, anzi quasi intimorito. Sicure grandinate, dove colpirà..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Ferragosto Si Avvicina...
simone ha scritto:oggi i lam mi fanno paura e non vedono granchè per le nostre zone....
Per la nostra zona Moloch, WRF-NMM e Meteoriccione vedono un passaggio temporalesco con valori medi da 10-15 mm nella parte centrale della giornata, poi i valori varieranno ovviamente in modo sensibile da zona a zona...



- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ferragosto Si Avvicina...
Si il cavo d'onda depressionario con nocciolo freddo dovrebbe cominciare ad entrare dalle nostre parti proprio per il mezzogiorno e dintorni. infatti le mappe ci mostrano ad est fortissime correnti in quota.il minimo avvicinandosi cosi tarderà a scatenare venti di caduta.a vedere le mappe, senza quella delle precipitazioni, la situazione è esplosiva tal da poter prometterci una vera e propria convezione esplosiva sulla testa.
io credo che tutto sarà a questo punto al nowcasting. quindi a mio parere dalle 11-12 circa fino alla sera a mio parere potrebbe succedere qualcosa. gran sfreddata comunque finalmente non ne potevo più di avere abiti attaccati alla pelle
io credo che tutto sarà a questo punto al nowcasting. quindi a mio parere dalle 11-12 circa fino alla sera a mio parere potrebbe succedere qualcosa. gran sfreddata comunque finalmente non ne potevo più di avere abiti attaccati alla pelle

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ferragosto Si Avvicina...
simone ha scritto:Si il cavo d'onda depressionario con nocciolo freddo dovrebbe cominciare ad entrare dalle nostre parti proprio per il mezzogiorno e dintorni. infatti le mappe ci mostrano ad est fortissime correnti in quota.il minimo avvicinandosi cosi tarderà a scatenare venti di caduta.a vedere le mappe, senza quella delle precipitazioni, la situazione è esplosiva tal da poter prometterci una vera e propria convezione esplosiva sulla testa.
io credo che tutto sarà a questo punto al nowcasting. quindi a mio parere dalle 11-12 circa fino alla sera a mio parere potrebbe succedere qualcosa. gran sfreddata comunque finalmente non ne potevo più di avere abiti attaccati alla pelle
Il tempo aspettava che io andassi in vacanza, per fare temporaloni e rinfrescare

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.