Alla luce degli ultimi aggiornamenti rispolvero il thread..
Alcuni lam vedono la possibilità di rovesci su est Lombardia sabato con quota neve interessante.
Un esempio tra tutti Bolam
Gfs invece peggiori..ma la possibilità di rovesci c'è
Ultima modifica di TheSoundOfWind il gio 18 feb, 2010 11:44, modificato 1 volta in totale.
StefanoBs ha scritto:Eccola qui l'aria fredda in quota, da notare anche la componente meridionale...
ci sarà pure un ottimo gradiente termico per avere rovesci infatti le termiche alle basse quote rimarranno alte mentre entrerà l'aria fredda in quota. a mio parere temporali quasi certi.
non siamo ovviamente ai livelli dei temporali primaverili però occhio che potrebbe scapparci anche qualche grandinata.
poi se guardate bene le mappe il fohn entra bene solo al nordovest al suolo mentre in quota entra ovunque. questo a mio parere vuol dire solo una cosa. nebbione da sabato sera!
debole ma già presente anche qua.
nevica molto in basso ora, circa sui 700 metri. si vede anche dalla cam di lovere...
http://www.avas.it/service/webcam.jpg
StefanoBs ha scritto:Moloch conferma instabilità nel primo pomeriggio. Per me neve sino a 600-800m.
Se dovesse fare veramente questa dry-line, secondo me c'è una buona probabilità di graupeln o neve pallottolare fino in pianura
Cmq c'è da aspettare ancora un paio d'ore e vedere come si mettono le cose, la situazione attuale non mi convince molto...ho l'impressione che i rovescetti attuali sulle Prealpi siano già ciò di cui stiamo parlando, e che non ci sia un'evoluzione ulteriore...attendiamo
StefanoBs ha scritto:Moloch conferma instabilità nel primo pomeriggio. Per me neve sino a 600-800m.
Se dovesse fare veramente questa dry-line, secondo me c'è una buona probabilità di graupeln o neve pallottolare fino in pianura
Cmq c'è da aspettare ancora un paio d'ore e vedere come si mettono le cose, la situazione attuale non mi convince molto...ho l'impressione che i rovescetti attuali sulle Prealpi siano già ciò di cui stiamo parlando, e che non ci sia un'evoluzione ulteriore...attendiamo
qui non ha fatto quasi niente per adesso (intendo oggi)
Per i rovesci di questo primo pomeriggio sono probabili intense precipitazioni ove pioverà in quel caso la neve sarà abbastanza bassa sui 600m, mi aspettavo però gia verso le 12-13 un inizio di instabilità, attendiamo fiduciosi.
elgnaro ha scritto:Mah!!!!! a mio parere con le ultime carte alla fine farà poco o niente se non in qualche raro caso dove ci potranno essere dei rovesci.
Sì.. probabilmente la mancanza del soleggiamento non ha permesso la formazione di qualcosa di significativo.. qua pioviggina.. pazienza..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Io ero via in questi giorni però dei miei soci mi hanno parlato di palline di neve,grandine e di un forte acquazzone qui a Palazzolo sabato 20 intorni alle 17... Qualcuno mi conferma? nel resto della provincia ha fatto qualcosa?
Borgo ha scritto:Io ero via in questi giorni però dei miei soci mi hanno parlato di palline di neve,grandine e di un forte acquazzone qui a Palazzolo sabato 20 intorni alle 17... Qualcuno mi conferma? nel resto della provincia ha fatto qualcosa?
Ho appena visto le foto di Simone mi pare proprio che sia stato colpito solo Palazzolo dalla grandine e dalle pallottole di neve...
Borgo ha scritto:Io ero via in questi giorni però dei miei soci mi hanno parlato di palline di neve,grandine e di un forte acquazzone qui a Palazzolo sabato 20 intorni alle 17... Qualcuno mi conferma? nel resto della provincia ha fatto qualcosa?
Ho appena visto le foto di Simone mi pare proprio che sia stato colpito solo Palazzolo dalla grandine e dalle pallottole di neve...
si credo siamo stati degli eletti era grandine comunque non consistente. diciamo una via di mezzo fra grandine e graupel ma non duri