nevico' molto di piu' sulle prealpi ,il Presena invece godeva ancora delle abbondanti nevicate autunnali e il 2008 09 e' in netto vantagggio rispetto a quest'anno.
Quest'anno credo che il Tonale abbia avuto molta fortuna in più nevicate.. a parità di quota altrove non può esserci paragone tra la stagione dello scorso anno e quella attuale.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Quest'anno credo che il Tonale abbia avuto molta fortuna in più nevicate.. a parità di quota altrove non può esserci paragone tra la stagione dello scorso anno e quella attuale.
Anche le Prealpi bergamasche sono nella stessa situazione a 2000 mt. ci sono 180 cm. sia quest'anno che l'anno scorso.
E' nevicato di meno, ma le temperature sono piu' basse.
StefanoBs ha scritto:Quest'anno credo che il Tonale abbia avuto molta fortuna in più nevicate.. a parità di quota altrove non può esserci paragone tra la stagione dello scorso anno e quella attuale.
Anche le Prealpi bergamasche sono nella stessa situazione a 2000 mt. ci sono 180 cm. sia quest'anno che l'anno scorso.
E' nevicato di meno, ma le temperature sono piu' basse.
Mah... qui sulle prealpi bresciane c'è stato poco o niente fino a 2000m fino al 7-8 Gennaio.
Può essere che sulla zona alpina possa essere andata meglio, però già al Presena c'è la metà della neve dello scorso anno... ed è lì che conta alla fin fine per le sorti dei ghiacciai.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
vero, soo due ottime andate anche se secondo me sulle prealpi c'è meno neva frequento spesso zona gaver, lago della vacca, crocedomini, passo dell'asino e ho notato che rispetto all'anno scorso c'è molta meno neve, basti pensare che appena sotto il lago della vacca l'anno scorso il sondino da valganga andava giù quasi tutto e segnava 2,80, quest'anno non ho fatto la prova ma visivamente è molto meno, a esempio a malga cadino si edevano ancora i segnali stradali cosa che l'anno scorso erano sommersi.