Peggioramento 18-19 Febbraio
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
certo che son proprio sfortunato è tanto che cerco di portar mia figlia sulla neve e ogni qual volta che nevica in pianura o prealpi o è ammalata o io son in fiera uffa.. Spero x il 28 con la neve che arriva di andarci.. Vedremo..
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
simone ha scritto:trovo notevoli differenze sulle termiche fra modelli lam e GM.
a vedere i lam a occhio sarà dura vedere neve venerdi sopra i 1500 nella sua fase iniziale. poi entra il fronte freddo in quota, chissà che non ci scappi qualche tuono.notevole ribasso termico. lunedi non mi stupirei di vedere neve a quote sui 500-800m
<<a vedere i lam a occhio sarà dura vedere neve venerdi sopra i 1500 nella sua fase iniziale.>>
... quindi vuoi dire che pioverà sino in cima al Gugliemo?

Dimmi di no, ti prego






- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
alberto70 ha scritto:simone ha scritto:trovo notevoli differenze sulle termiche fra modelli lam e GM.
a vedere i lam a occhio sarà dura vedere neve venerdi sopra i 1500 nella sua fase iniziale. poi entra il fronte freddo in quota, chissà che non ci scappi qualche tuono.notevole ribasso termico. lunedi non mi stupirei di vedere neve a quote sui 500-800m
<<a vedere i lam a occhio sarà dura vedere neve venerdi sopra i 1500 nella sua fase iniziale.>>
... quindi vuoi dire che pioverà sino in cima al Gugliemo?![]()
Dimmi di no, ti prego![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
mamma ho scritto una cavolata... intendevo sotto i 1500m... almeno fino a che non entra il fronte freddo.
il minimo in risalita dovrebbe mantenere le termiche molto elevate(io vedo una +4 circa a 1300m dai lam mentre dai GM sembra ci sia solo una +1)
fonte caldo dalla mattina fino a tardo pomeriggio poi entra il fronte freddo in serata ma anche venti di caduta alle basse quote. credo che potrebbe andare avanti fino alle prime ore di sabato con fase più intensa fra la tarda mattina e il tardo pomeriggio. forte scirocco nle pomeriggio

- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
I peggioramenti in arrivo difficilmente porteranno la neve al di sotto dei 1000m, ma se non altro visto l'abbondanza delle precipitazioni si avranno notevoli accumuli in montagna con rischio valanghe che aumenterà a livello esponenziale.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
ilmeteo per venerdi ci dà una quota neve sotto i 1000m.
per quel che penso io la vedo impossibile,colonna completamente umida e zero termico sopra i 1500m
invece interessante l'evoluzione di sabato......
in quota completamente secco da sudovest ma ai piani bassi si nota un non ingresso diretto delle correnti di caduta del nordovest sulla nostra provincia. complice un'umidità a mille ecco la situazione prevista nella tarda mattinata...
possibili rovesci residui su provincia orientale????


per quel che penso io la vedo impossibile,colonna completamente umida e zero termico sopra i 1500m
invece interessante l'evoluzione di sabato......

in quota completamente secco da sudovest ma ai piani bassi si nota un non ingresso diretto delle correnti di caduta del nordovest sulla nostra provincia. complice un'umidità a mille ecco la situazione prevista nella tarda mattinata...

possibili rovesci residui su provincia orientale????
-
- Socio ordinario
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
- Località: Brescia
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
simone ha scritto:ilmeteo per venerdi ci dà una quota neve sotto i 1000m.
![]()
![]()
per quel che penso io la vedo impossibile,colonna completamente umida e zero termico sopra i 1500m
invece interessante l'evoluzione di sabato......![]()
in quota completamente secco da sudovest ma ai piani bassi si nota un non ingresso diretto delle correnti di caduta del nordovest sulla nostra provincia. complice un'umidità a mille ecco la situazione prevista nella tarda mattinata...
possibili rovesci residui su provincia orientale????
vedremo, anche se rispetto a qualche run fa sembrano minori le possibilità di rovesci..

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
Sì possibile qualche rovescio finale, ma per ora non vedo niente di particolare... cmq peggioramento molto esaltante, tranne per le termiche un po' altine per Febbraio.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
fantastico peggioramento in 2 parti fra venerdi e sabato.
domani ciclogenesi esplosiva in risalita dal mediterraneo occidentale accompagnata da correnti umide calde. sabato entra il fronte freddo e sprofonda sul ligure andando a formare una nuovo minimo che dovrebbe esaltare i fenomeni fra la mattina e il pomeriggio. giornata da lupi su emilia romagna e basso veneto ma credo che pure noi avremo sorprese. sembrano possibili temporali
qui si vede la rotazione delle correnti da sudovest
ecco il nuovo minimo che dal ligure passa sul centro Italia
occhio ai lam domani
domani ciclogenesi esplosiva in risalita dal mediterraneo occidentale accompagnata da correnti umide calde. sabato entra il fronte freddo e sprofonda sul ligure andando a formare una nuovo minimo che dovrebbe esaltare i fenomeni fra la mattina e il pomeriggio. giornata da lupi su emilia romagna e basso veneto ma credo che pure noi avremo sorprese. sembrano possibili temporali


qui si vede la rotazione delle correnti da sudovest
ecco il nuovo minimo che dal ligure passa sul centro Italia

occhio ai lam domani

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
Potrebbe starci qualche temporale sabato mattina.. 

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
Rovesci intensi?Per Sabato?




- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
Dariux ha scritto:Rovesci intensi?Per Sabato?![]()
![]()
Sabato mattina potrebbe fare rovesci dalle nostre parti... evoluzione da seguire..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
Stupenda l'evoluzione di questo peggioramento.
Venerdì precipitazioni abbondanti e come si può vedere dai LAM ben spalmate su tutto il territorio. Poi recrudescenza Sabato in giornata con occlusione fredda veramente interessante!
Venerdì precipitazioni abbondanti e come si può vedere dai LAM ben spalmate su tutto il territorio. Poi recrudescenza Sabato in giornata con occlusione fredda veramente interessante!

- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
Jack_Of_Spades ha scritto:Stupenda l'evoluzione di questo peggioramento.
Venerdì precipitazioni abbondanti e come si può vedere dai LAM ben spalmate su tutto il territorio. Poi recrudescenza Sabato in giornata con occlusione fredda veramente interessante!
Caspita sì! potremmo avere BIANCHE piacevoli sorprese molto in basso!

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
Jack_Of_Spades ha scritto:Stupenda l'evoluzione di questo peggioramento.
Venerdì precipitazioni abbondanti e come si può vedere dai LAM ben spalmate su tutto il territorio. Poi recrudescenza Sabato in giornata con occlusione fredda veramente interessante!
Possibili rovesci con la -4 a 850hPa.. neve che potrebbe cadere a quote collinari tranquillamente... insomma bel periodo dinamico nei prossimi 3 giorni

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
StefanoBs ha scritto:
Possibili rovesci con la -4 a 850hPa.. neve che potrebbe cadere a quote collinari tranquillamente... insomma bel periodo dinamico nei prossimi 3 giorni
Hai visto BOLAM?

Vediamo un po'. Anche domani giornata molto interessante per noi precipitofili!

- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
Jack_Of_Spades ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Possibili rovesci con la -4 a 850hPa.. neve che potrebbe cadere a quote collinari tranquillamente... insomma bel periodo dinamico nei prossimi 3 giorni
Hai visto BOLAM?![]()
Vediamo un po'. Anche domani giornata molto interessante per noi precipitofili!
BOLAM da paura per l'Emilia...
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
le wrf non vedono granchè per sabato, sia con dati gfs che con dati ecmwf. bolam e moloch invece vedono grosse cose.....
speriamo non sia un limite dei lam a bassa risoluzione(ossia sottostima dei venti di caduta da nord).
pure ukmo non è proprio favorevole ed è molto particolare questa cosa per un modello che favorisce come peso previsionale i gradienti termici. che sia un abbaglio di bolam
????
speriamo non sia un limite dei lam a bassa risoluzione(ossia sottostima dei venti di caduta da nord).
pure ukmo non è proprio favorevole ed è molto particolare questa cosa per un modello che favorisce come peso previsionale i gradienti termici. che sia un abbaglio di bolam

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
simone ha scritto:le wrf non vedono granchè per sabato, sia con dati gfs che con dati ecmwf. bolam e moloch invece vedono grosse cose.....
speriamo non sia un limite dei lam a bassa risoluzione(ossia sottostima dei venti di caduta da nord).
pure ukmo non è proprio favorevole ed è molto particolare questa cosa per un modello che favorisce come peso previsionale i gradienti termici. che sia un abbaglio di bolam????
Per me di energia ce ne sarà parecchia.. come ad ogni successivo peggioramento sciroccale sulle nostre lande.. per me domani le temperature schizzeranno parecchio in alto..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
con l'arrivo dello scirocco sicuramente le T saliranno anche di 5-6° ma in contrasto con l'aria fredda i rovesci per me sono quasi assicurati.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:le wrf non vedono granchè per sabato, sia con dati gfs che con dati ecmwf. bolam e moloch invece vedono grosse cose.....
speriamo non sia un limite dei lam a bassa risoluzione(ossia sottostima dei venti di caduta da nord).
pure ukmo non è proprio favorevole ed è molto particolare questa cosa per un modello che favorisce come peso previsionale i gradienti termici. che sia un abbaglio di bolam????
Per me di energia ce ne sarà parecchia.. come ad ogni successivo peggioramento sciroccale sulle nostre lande.. per me domani le temperature schizzeranno parecchio in alto..
ovviamente i lam vedono qualcosa che contrasta il che potrebbe essere l'umidità non presente ad alcune quote.
vediamo domani cosa ne esce dai modelli

Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
StefanoBs ha scritto:Jack_Of_Spades ha scritto:Stupenda l'evoluzione di questo peggioramento.
Venerdì precipitazioni abbondanti e come si può vedere dai LAM ben spalmate su tutto il territorio. Poi recrudescenza Sabato in giornata con occlusione fredda veramente interessante!
Possibili rovesci con la -4 a 850hPa.. neve che potrebbe cadere a quote collinari tranquillamente... insomma bel periodo dinamico nei prossimi 3 giorni
Stamane con un rovescio a 26 mm/h la quota neve si è abbassata da 1200 a 800 metri circa ed ha pure imbiancato...
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
viene tolto quasi tutto per sabato tranne che per il garda e bassa pianura... 

Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
per domani mi aspetto un bell'accumulo viste le carte.. 

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
arriva....


Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
Questi rovescietti che si stanno verificando prima del passaggio perturbato sanno tanto di primavera... 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
Borgo ha scritto:Questi rovescietti che si stanno verificando prima del passaggio perturbato sanno tanto di primavera...
Siamo ufficialmente in primavera.. qua 8.9°C alle 8 del mattino, con pioggia

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
Termiche alle stelle stamane..la copertura nuvolosa notturna nn ha permesso di scendere alla T.. 

- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
oramai siamo in primavera, che termiche stamattina, mi sache la neve è abbondantemente sopra i 1000m
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
elgnaro ha scritto:oramai siamo in primavera, che termiche stamattina, mi sache la neve è abbondantemente sopra i 1000m
con -2,6 sul golem direi che la QN sarà sui 1200m al massimo per ora...
Re: Peggioramento 18-19 Febbraio
Qui pioggia in intesificazione e vento notevole