Moderatore:  Moderatore 
			
		
		
			
				
								Jack_Of_Spades 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  6073 Iscritto il:  gio 20 nov, 2008 20:08Località:  Brescia Castello 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da Jack_Of_Spades  lun 15 feb, 2010 13:12 
			
			
			
			
			
			Si è alzato un vento da E sui 30 km orari. 
T salita a +6.2, RH 65%. 
 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Gabriele67 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  5805 Iscritto il:  sab 01 mar, 2008 08:14Località:  Costa di Cazzago San Martino 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da Gabriele67  lun 15 feb, 2010 13:13 
			
			
			
			
			
			+ 5,2°C  
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								reghe82 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  18269 Iscritto il:  ven 13 giu, 2008 21:38Località:  Esine (BS) 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da reghe82  lun 15 feb, 2010 13:44 
			
			
			
			
			
			Poco nuvoloso +5.7
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								StefanoBs 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  43082 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 18:56Località:  Roncadelle (Bs)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da StefanoBs  lun 15 feb, 2010 13:50 
			
			
			
			
			
			Qualche velatura sottile +6,3°C
			
			
									
						
							La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								StefanoBs 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  43082 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 18:56Località:  Roncadelle (Bs)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da StefanoBs  lun 15 feb, 2010 14:03 
			
			
			
			
			
			Vento moderato da SSE... +6,3°C
			
			
									
						
							La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Liriometeo 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  37512 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 21:06Località:  cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da Liriometeo  lun 15 feb, 2010 14:14 
			
			
			
			
			
			+ 7.2 sono in max brezza da ese 3.9 kmh
			
			
									
						
							meteoCologne  La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Lemine 							 
						Temporale con neve 			
		Messaggi:  3628 Iscritto il:  lun 16 mar, 2009 17:20Località:  Almenno San Salvatore (BG)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da Lemine  lun 15 feb, 2010 14:58 
			
			
			
			
			
			Velature con brezze da SE, +4.7°C
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								StefanoBs 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  43082 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 18:56Località:  Roncadelle (Bs)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da StefanoBs  lun 15 feb, 2010 15:00 
			
			
			
			
			
			Dal satellite sembrano già risalire delle nubi basse dal ligure.. +5,9°C
			
			
									
						
							La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								dan93Lodrino 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  7601 Iscritto il:  mar 09 dic, 2008 15:05Località:  Lodrino 850 mslm 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da dan93Lodrino  lun 15 feb, 2010 15:08 
			
			
			
			
			
			+0,6°C nuvoloso
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								reghe82 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  18269 Iscritto il:  ven 13 giu, 2008 21:38Località:  Esine (BS) 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da reghe82  lun 15 feb, 2010 15:12 
			
			
			
			
			
			+5.7 massima +5.9 nuvoloso
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								oscarbs 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  24555 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 21:53Località:  Barco di Cazzago S. Martino (BS) 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da oscarbs  lun 15 feb, 2010 15:21 
			
			
			
			
			
			StefanoBs ha scritto: Dal satellite sembrano già risalire delle nubi basse dal ligure.. +5,9°C
Ora il cielo è già tutto nuvoloso. E' un bene per le massime odierne, che dovrebbero quindi rimanere contenute.  
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								StefanoBs 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  43082 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 18:56Località:  Roncadelle (Bs)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da StefanoBs  lun 15 feb, 2010 15:25 
			
			
			
			
			
			Ovviamente si sta coprendo nel momento più caldo della giornata... +6,1°C
			
			
									
						
							La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								fede94 							 
						Grandine 			
		Messaggi:  1294 Iscritto il:  lun 21 dic, 2009 20:43Località:  bienno 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da fede94  lun 15 feb, 2010 15:32 
			
			
			
			
			
			X stax cosa dobbiamo aspettarci....? 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								StefanoBs 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  43082 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 18:56Località:  Roncadelle (Bs)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da StefanoBs  lun 15 feb, 2010 15:36 
			
			
			
			
			
			fede94 ha scritto: X stax cosa dobbiamo aspettarci....? 
Per stasera niente... cieli coperti... c'è una lieve possibilità di deboli precipitazioni per domani mattina, anche se credo che non riescano ad arrivare sino alla val camonica.. nel complesso però il bresciano rimarrà a secco.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Edolo75 							 
						Blizzard 			
		Messaggi:  2621 Iscritto il:  mar 04 nov, 2008 09:58Località:  Edolo 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da Edolo75  lun 15 feb, 2010 17:10 
			
			
			
			
			
			cielo molto nuvoloso...un attimo fà sfiocchettava!!!
T3.3°C UR67%
 
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								dan93Lodrino 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  7601 Iscritto il:  mar 09 dic, 2008 15:05Località:  Lodrino 850 mslm 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da dan93Lodrino  lun 15 feb, 2010 17:15 
			
			
			
			
			
			Edolo75 ha scritto: cielo molto nuvoloso...un attimo fà sfiocchettava!!!
T3.3°C UR67% 
anche qui ho beccato un fiocco!
+0,3°C coperto
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Piella71 							 
						Neve forte 			
		Messaggi:  1510 Iscritto il:  lun 19 gen, 2009 18:00Località:  Valle di Castrignano-Langhirano (PR) 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da Piella71  lun 15 feb, 2010 17:16 
			
			
			
			
			
			StefanoBs ha scritto: Dal satellite sembrano già risalire delle nubi basse dal ligure.. +5,9°C
Eh sì, segnalata sfiocchettata in val taro (quota 500 circa)
 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								StefanoBs 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  43082 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 18:56Località:  Roncadelle (Bs)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da StefanoBs  lun 15 feb, 2010 17:54 
			
			
			
			
			
			A guardare il satellite, non vedo come il peggioramento possa saltarci... mah.. vedremo nelle prossime ore.. 
			
			
									
						
							La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Rickybs 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  7322 Iscritto il:  lun 17 mar, 2008 22:40Località:  Mompiano 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da Rickybs  lun 15 feb, 2010 17:55 
			
			
			
			
			
			StefanoBs ha scritto: A guardare il satellite, non vedo come il peggioramento possa saltarci... mah.. vedremo nelle prossime ore.. 
che ci scappi qualche fiocchetto? Speriamo...  
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								StefanoBs 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  43082 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 18:56Località:  Roncadelle (Bs)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da StefanoBs  lun 15 feb, 2010 17:57 
			
			
			
			
			
			Rickybs ha scritto: StefanoBs ha scritto: A guardare il satellite, non vedo come il peggioramento possa saltarci... mah.. vedremo nelle prossime ore.. 
che ci scappi qualche fiocchetto? Speriamo...  
Non so se fiocchetti o pioggia debole  
Però il ligure spinge parecchio e Brescia mi sembra abbastanza in traiettoria..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								dan93Lodrino 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  7601 Iscritto il:  mar 09 dic, 2008 15:05Località:  Lodrino 850 mslm 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da dan93Lodrino  lun 15 feb, 2010 17:59 
			
			
			
			
			
			StefanoBs ha scritto: Rickybs ha scritto: StefanoBs ha scritto: A guardare il satellite, non vedo come il peggioramento possa saltarci... mah.. vedremo nelle prossime ore.. 
che ci scappi qualche fiocchetto? Speriamo...  
Non so se fiocchetti o pioggia debole  
Però il ligure spinge parecchio e Brescia mi sembra abbastanza in traiettoria..
mi limito ad un semplice speriamo 
-0,1°C coperto
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Piella71 							 
						Neve forte 			
		Messaggi:  1510 Iscritto il:  lun 19 gen, 2009 18:00Località:  Valle di Castrignano-Langhirano (PR) 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da Piella71  lun 15 feb, 2010 18:08 
			
			
			
			
			
			Precipitazioni in tutto l'appennino emiliano e salgono verso nord...purtroppo non posso dirvi altro perchè sono in città a PR
  
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Liriometeo 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  37512 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 21:06Località:  cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da Liriometeo  lun 15 feb, 2010 18:08 
			
			
			
			
			
			quasi quasi salgo sul monte orfano scherzi a parte qui qui 4 gradi ora.:) la vedo dura anche x la cima orfano salvo precipitazioni abbondanti..
			
			
									
						
							meteoCologne  La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								StefanoBs 							 
						Socio fondatore 			
		Messaggi:  43082 Iscritto il:  ven 29 feb, 2008 18:56Località:  Roncadelle (Bs)
				Contatta: 
				
			 
				
		 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da StefanoBs  lun 15 feb, 2010 18:17 
			
			
			
			
			
			Il radar sembra promettente... 
http://www.meteoliguria.it/dati_osserva ... l?type=rpa 
Le termiche sono attualmente da neve oltre i 400-600m..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Edolo75 							 
						Blizzard 			
		Messaggi:  2621 Iscritto il:  mar 04 nov, 2008 09:58Località:  Edolo 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da Edolo75  lun 15 feb, 2010 18:19 
			
			
			
			
			
			sfiocchetta allegramente ora!!! 
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Dariux 							 
						Neve forte 			
		Messaggi:  1547 Iscritto il:  mar 15 dic, 2009 11:18Località:  Bagnolo Mella (BS) 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da Dariux  lun 15 feb, 2010 18:38 
			
			
			
			
			
			
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								reghe82 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  18269 Iscritto il:  ven 13 giu, 2008 21:38Località:  Esine (BS) 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da reghe82  lun 15 feb, 2010 20:38 
			
			
			
			
			
			Edolo75 ha scritto: sfiocchetta allegramente ora!!! 
che notizia!
qui +1.6 coperto
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								reghe82 							 
						Socio sostenitore 			
		Messaggi:  18269 Iscritto il:  ven 13 giu, 2008 21:38Località:  Esine (BS) 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da reghe82  lun 15 feb, 2010 20:53 
			
			
			
			
			
			1.9
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Edolo75 							 
						Blizzard 			
		Messaggi:  2621 Iscritto il:  mar 04 nov, 2008 09:58Località:  Edolo 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da Edolo75  lun 15 feb, 2010 20:55 
			
			
			
			
			
			Ha continuato fino a mezz'ora fà con fiocchi svolazzanti...ventilazione sostenuta da S ...cielo nuvoloso T 1.6°C UR 78%
 Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								Mony72 							 
						Galaverna 			
		Messaggi:  309 Iscritto il:  mer 25 nov, 2009 22:19Località:  Lodrino 
		
						
					
													
						
									
						Messaggio 
					 
								da Mony72  lun 15 feb, 2010 21:00 
			
			
			
			
			
			Anche qui inizia