L'ultima volta dovrebbe risalire a solo 24 anni fa, Febbraio 1986!
Spettacolo! Segnalo nevischio a Cagliari e a Capo Carbonara (SE Sardegna), evento molto raro.
Spettacolare ragazzi... blizzard a Roma, evento storico ! Ma anche in molte zone delle coste della Sardegna... ieri addirittura ho visto la neve sulla spiaggia a San Remo.. credo sia molto raro, non ai livelli di Roma, ma cmq notevole..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Spettacolare ragazzi... blizzard a Roma, evento storico ! Ma anche in molte zone delle coste della Sardegna... ieri addirittura ho visto la neve sulla spiaggia a San Remo.. credo sia molto raro, non ai livelli di Roma, ma cmq notevole..
in pratica inverno storico in tutta europa esclusa la pianura padana, anzi esclusa brescia visto che a dicembre il NE ha visto temperature allucinanti
StefanoBs ha scritto:Spettacolare ragazzi... blizzard a Roma, evento storico ! Ma anche in molte zone delle coste della Sardegna... ieri addirittura ho visto la neve sulla spiaggia a San Remo.. credo sia molto raro, non ai livelli di Roma, ma cmq notevole..
in pratica inverno storico in tutta europa esclusa la pianura padana, anzi esclusa brescia visto che a dicembre il NE ha visto temperature allucinanti
infatti, per noi solo dicembre è stato degno del grande inverno
che scandalo....
veramente Brescia fa schifo da questo punto di vista...veramente una delusione totale
cmq spettacolare Roma sotto la neve, un peccato non essere là
giacoste82 ha scritto:che scandalo.... veramente Brescia fa schifo da questo punto di vista...veramente una delusione totale cmq spettacolare Roma sotto la neve, un peccato non essere là
Commenti davvero stucchevoli, lasciatemelo dire.
Oltre 45 cm di neve caduti quest'inverno a fronte di una media, non dimentichiamocelo, che è di circa la META'.
Giornate di ghiaccio, record assoluto di minima e massima in pieno centro.
E mi tocca sentir dire che Brescia fa schifo... quest'anno!
Mah!
giacoste82 ha scritto:intendevo schifo in queste situazioni di irruzzioni dove tutti se la sono beccata, chi più chi meno...
Cosa dovrebbero dire in Emilia, dove si aspettavano 30 cm e in Pianura è venuto giù un centimetro di poltiglia a dir tanto?
E in Toscana, dove doveva nevicare come a Roma e non si è visto nulla?
Poteva andare meglio al Nord Italia, pazienza, non è stata di certo l'unica situazione buona di quest'anno. Mentre dalla Toscana in giù l'inverno è stato INESISTENTE. Lasciamogli almeno questo momento di gloria.
giacoste82 ha scritto:che scandalo.... veramente Brescia fa schifo da questo punto di vista...veramente una delusione totale cmq spettacolare Roma sotto la neve, un peccato non essere là
Commenti davvero stucchevoli, lasciatemelo dire. Oltre 45 cm di neve caduti quest'inverno a fronte di una media, non dimentichiamocelo, che è di circa la META'. Giornate di ghiaccio, record assoluto di minima e massima in pieno centro. E mi tocca sentir dire che Brescia fa schifo... quest'anno! Mah!
Urca 45 da te?!
A Fornaci 32 cm. dal 1 Dicembre 2009, comunque non male. Sabbio 42 cm.
Qua 33cm .. il doppio della media degli ultimi 15 anni.
Di questo inverno cmq ci ricorderemo soprattutto la settimana DIVINA di Dicembre.. il resto dell'inverno è stato dinamico, ma poco concreto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Qua 33cm .. il doppio della media degli ultimi 15 anni. Di questo inverno cmq ci ricorderemo soprattutto la settimana DIVINA di Dicembre.. il resto dell'inverno è stato dinamico, ma poco concreto.
Questo il riassunto delle nevicate di quest'anno.
Magari lo aggiorniamo ancora prima di fine marzo!
17/12/2009: 2 cm
19/12/2009: 3 cm
21/12/2009: 30 cm
02/01/2010: temporale nevoso, 0.5 cm
04/01/2010: fiocchi
26/01/2010: 0.5 cm
29/01/2010: 8 cm
31/01/2010: 1 cm
11/02/2010: 0.5 cm
Per quel che mi riguarda il vero rammarico di questo inverno (a parte le illusioni->delusioni modellistiche) è stata la pioggia immediata dopo la neve storica del 21 dicembre. Me la sono potuta godere con le ore contate.
Ma non dimentichiamo il temporale nevoso che è stata una esperienza entusiasmante, e anche i 7 centimetri della nevicata di gennaio (purtroppo lì ero a Milano).
E domani finalmente MADDALENA, prima l'ho intravista dalla finestra in mezzo alla foschia ed è carichissima!
StefanoBs ha scritto:Spettacolare ragazzi... blizzard a Roma, evento storico ! Ma anche in molte zone delle coste della Sardegna... ieri addirittura ho visto la neve sulla spiaggia a San Remo.. credo sia molto raro, non ai livelli di Roma, ma cmq notevole..
in pratica inverno storico in tutta europa esclusa la pianura padana, anzi esclusa brescia visto che a dicembre il NE ha visto temperature allucinanti
infatti, per noi solo dicembre è stato degno del grande inverno
Per la maggior parte delle Alpi Bresciane e non solo, è stato fin ora un inverno...poco storico ecco...anzi...direi sotto media precipitativa e di molto...ormai io metto il cuore in pace (accumulo nevoso ad oggi 43 cm )..ma almeno per le quote dai 1000 in su qualcosa deve fare ancora..se no ...
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Edolo75 ha scritto: Per la maggior parte delle Alpi Bresciane e non solo, è stato fin ora un inverno...poco storico ecco...anzi...direi sotto media precipitativa e di molto...ormai io metto il cuore in pace (accumulo nevoso ad oggi 43 cm )..ma almeno per le quote dai 1000 in su qualcosa deve fare ancora..se no ...
Ragazzi siamo al 12 Febbraio o sbaglio? Fino a inizio Aprile sono possibili nevicate anche in Pianura, figuriamoci a Edolo o sopra i 1000m!
Nonostante la lisciata qua da noi io sono felicissimo nel vedere Roma e Sanremo imbiancate, in Sardegna mi sembra già più consueto anche se sulla costa forse no.
Noi ci lamentiamo perchè non ha nevicato in questa occasione, pensate in posti dove nevica davvero ogni 10/20 anni. io credo che anche in quelle zone ci siano pazzi come noi che sognano la neve...
L'ultima volta dovrebbe risalire a solo 24 anni fa, Febbraio 1986! Spettacolo! Segnalo nevischio a Cagliari e a Capo Carbonara (SE Sardegna), evento molto raro.
Oggi mi sono commosso quando ho visto la gioia dei ragazzi romani sotto la nevicata.
Incredibile come un fenomeno meteorologico possa creare nella gente sentimenti così positivi.
oscarbs ha scritto:Oggi mi sono commosso quando ho visto la gioia dei ragazzi romani sotto la nevicata. Incredibile come un fenomeno meteorologico possa creare nella gente sentimenti così positivi.
Davvero... incredibile come tutti i romani (o quasi) fossero FELICI della nevicata... forse perchè ciò che proviamo noi quando vediamo la neve, in fondo in fondo lo provano un po' tutti..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Spettacolo vedere Roma bianca. E pensare che stamattina sarei dovuto partire alle 7 con la Freccia Argento proprio per la città eterna per passarci qualche giorno, e invece sono bloccato a casa con l'influenza...