Ancora una volta grandi Moloch...

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Ancora una volta grandi Moloch...

Messaggio da StefanoBs »

Semplicemente perfette... impressionante come veda sempre la localizzazione dei temporali, non c'è nessun modello attuale migliore di questo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Ancora Una Volta Grandi Moloch...

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:Semplicemente perfette... impressionante come veda sempre la localizzazione dei temporali, non c'è nessun modello attuale migliore di questo.


Già, mi sono accorto anch'io, stavolta hanno persino azzeccato l'intensificarsi del sistema temporalesco tra BS city e il Garda.
Davvero un modello notevole, ma d'altronde non può essere altrimenti, visto che i suoi fondatori non sono proprio gli ultimi arrivati in materia:

http://www.isac.cnr.it/dinamica/staff.html

:cool: :clapping:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ancora Una Volta Grandi Moloch...

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Semplicemente perfette... impressionante come veda sempre la localizzazione dei temporali, non c'è nessun modello attuale migliore di questo.


Già, mi sono accorto anch'io, stavolta hanno persino azzeccato l'intensificarsi del sistema temporalesco tra BS city e il Garda.
Davvero un modello notevole, ma d'altronde non può essere altrimenti, visto che i suoi fondatori non sono proprio gli ultimi arrivati in materia:

http://www.isac.cnr.it/dinamica/staff.html

:cool: :clapping:


Eh beh ... ;-)

L'unica cosa che ho notato è che a volte non legge bene la tempistica... mentre per la localizzazione è molto più preciso..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Ancora Una Volta Grandi Moloch...

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Semplicemente perfette... impressionante come veda sempre la localizzazione dei temporali, non c'è nessun modello attuale migliore di questo.


Già, mi sono accorto anch'io, stavolta hanno persino azzeccato l'intensificarsi del sistema temporalesco tra BS city e il Garda.
Davvero un modello notevole, ma d'altronde non può essere altrimenti, visto che i suoi fondatori non sono proprio gli ultimi arrivati in materia:

http://www.isac.cnr.it/dinamica/staff.html

:cool: :clapping:


andrea buzzi credo sia il creatore di bolam...

e comunque ho avuto il piacere di conversare con Silvio Davolio....
http://www.meteobrescianetwork.net/foru ... t4630.html
....per questa intervista spledida che mi ha rilasciato dedicandoci scampoli di tempo nele sue serate.
Comunque il modello moloch che sia ottimo si sà ma soffre a mio parere oltre le 24 ore. sul vademecum modelli vi si trovano alcune dritte.
inoltre il modello moloch del cnr a detta di Davolio è più performante rispetto a quello elaborato in collaborazione con meteoliguria per alcuni parametri ecc ecc anche se quello di Meteoliguria ha più zoom sulle nostre zone. Unica pecca un aggiornamento giornaliero...

inoltre.... è un modello totalmente italiano!!! :wink:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Ancora Una Volta Grandi Moloch...

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Semplicemente perfette... impressionante come veda sempre la localizzazione dei temporali, non c'è nessun modello attuale migliore di questo.


Già, mi sono accorto anch'io, stavolta hanno persino azzeccato l'intensificarsi del sistema temporalesco tra BS city e il Garda.
Davvero un modello notevole, ma d'altronde non può essere altrimenti, visto che i suoi fondatori non sono proprio gli ultimi arrivati in materia:

http://www.isac.cnr.it/dinamica/staff.html

:cool: :clapping:


Eh beh ... ;-)

L'unica cosa che ho notato è che a volte non legge bene la tempistica... mentre per la localizzazione è molto più preciso..


si hai ragione a volte sbaglia un attimo la tempistica :wink:

comunque ho notato che il modello wrf elaborato da meteoriccione non è per nulla male. ha una risoluzione appena inferiore e mi sembra bene assettato,inoltre ci mostra parecchi parametri. l'ho scoperto da poco e sinceramente credo lo consulterò spesso. :cool:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ancora Una Volta Grandi Moloch...

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Semplicemente perfette... impressionante come veda sempre la localizzazione dei temporali, non c'è nessun modello attuale migliore di questo.


Già, mi sono accorto anch'io, stavolta hanno persino azzeccato l'intensificarsi del sistema temporalesco tra BS city e il Garda.
Davvero un modello notevole, ma d'altronde non può essere altrimenti, visto che i suoi fondatori non sono proprio gli ultimi arrivati in materia:

http://www.isac.cnr.it/dinamica/staff.html

:cool: :clapping:


Eh beh ... ;-)

L'unica cosa che ho notato è che a volte non legge bene la tempistica... mentre per la localizzazione è molto più preciso..


si hai ragione a volte sbaglia un attimo la tempistica :wink:

comunque ho notato che il modello wrf elaborato da meteoriccione non è per nulla male. ha una risoluzione appena inferiore e mi sembra bene assettato,inoltre ci mostra parecchi parametri. l'ho scoperto da poco e sinceramente credo lo consulterò spesso. :cool:


Io lo guardo spesso... è un buon modello!
Forse è leggermente troppo "generoso" ... confrontandolo con moloch, però puoi dopo fare un'ottima previsione..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Ancora Una Volta Grandi Moloch...

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Semplicemente perfette... impressionante come veda sempre la localizzazione dei temporali, non c'è nessun modello attuale migliore di questo.


Già, mi sono accorto anch'io, stavolta hanno persino azzeccato l'intensificarsi del sistema temporalesco tra BS city e il Garda.
Davvero un modello notevole, ma d'altronde non può essere altrimenti, visto che i suoi fondatori non sono proprio gli ultimi arrivati in materia:

http://www.isac.cnr.it/dinamica/staff.html

:cool: :clapping:


Eh beh ... ;-)

L'unica cosa che ho notato è che a volte non legge bene la tempistica... mentre per la localizzazione è molto più preciso..


si hai ragione a volte sbaglia un attimo la tempistica :wink:

comunque ho notato che il modello wrf elaborato da meteoriccione non è per nulla male. ha una risoluzione appena inferiore e mi sembra bene assettato,inoltre ci mostra parecchi parametri. l'ho scoperto da poco e sinceramente credo lo consulterò spesso. :cool:


Io lo guardo spesso... è un buon modello!
Forse è leggermente troppo "generoso" ... confrontandolo con moloch, però puoi dopo fare un'ottima previsione..


considerando che il modello wrf è ritenuto il meglio che c'è in giro(se ovviamente chi cura i modelli lo sistema bene). quello comunque gira all'incirca con la risoluzione delle beram a pagamento, e non si paga... :wink:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi