Livello record nell'anno in corso per il lago d'Iseo in questa primavera in «affanno: +5 cm in 48 ore e +20 cm al di sopra della media del periodo misurata dal '33, anno di realizzazione della diga di Sarnico, ad oggi. Questa mattina l'asticella al misuratore idrometrico di riferimento localizzato a...
Buon giorno a tutti, volevo togliermi la curiosita' , visto che voi siete esperti in materia, come mai i nuclei che vedo dal radar scorrono verso sudest e io guardando fuori vedo delle nuvole basse nere che scorrono a ovest? non so dove tu sia ma qui succede la medesima cosa, dipende dall'entrata d...
Buon giorno a tutti, volevo togliermi la curiosita' , visto che voi siete esperti in materia, come mai i nuclei che vedo dal radar scorrono verso sudest e io guardando fuori vedo delle nuvole basse nere che scorrono a ovest?