Pagina 1 di 1
I Diversi Aspetti Del Fohn: Giorno - Notte
Inviato: gio 16 feb, 2012 18:22
da wizard
Ho visto che da me quando c'e' il fohn si alzano le temperture ma solo di giorno, mentre praticamente non incide mai sulle temperature notturne.
Noto invece che il fohn in zone tipo il varesotto o comasco incide anche sulle temperature notturne che rimangono alte.
A cosa e' dovuto?
Re: I Diversi Aspetti Del Fohn: Giorno - Notte
Inviato: gio 16 feb, 2012 20:09
da Liriometeo

strana cosa ... vediamo che dicono gli esperti..
Re: I Diversi Aspetti Del Fohn: Giorno - Notte
Inviato: gio 16 feb, 2012 20:19
da pataste
qui il fohn fa il suo dovere sia di giorno che di notte...
mi sembra strana sta cosa..dovrebee scaldarsi in egual maniera di notte e di giorno ovunque

Re: I Diversi Aspetti Del Fohn: Giorno - Notte
Inviato: gio 16 feb, 2012 21:36
da wizard
E' possibile che da me di notte non ci sia il fhon?
Comunque anche stanotte -4,5°C,
ma d'inverno dopo una giornata con fhon, di notte la temp. va sempre sottozero.
Re: I Diversi Aspetti Del Fohn: Giorno - Notte
Inviato: gio 16 feb, 2012 22:24
da Marzio
wizard ha scritto:E' possibile che da me di notte non ci sia il fhon?
Comunque anche stanotte -4,5°C,
ma d'inverno dopo una giornata con fhon, di notte la temp. va sempre sottozero.
secondo me è perchè non hai fhon, che poi sia una coincidenza che si plachi con il giungere della sera questo è un'altro discorso. Con fhon col cavolo sche scendi a -4.5°c
Re: I Diversi Aspetti Del Fohn: Giorno - Notte
Inviato: gio 16 feb, 2012 23:23
da MauriTs
la cosa è locale, vale per zogno ma nn per altre zone, questo perchè di giorno l'effetto favonico si ha con correnti tese da WSW e quindi il vento arriva anche nella valle e prende la conca di zogno ... dalla sera invece , quando ruota a N, è catabatico e la conca resta protetta, e l'effetto favonico "sorvola" la conca

Re: I Diversi Aspetti Del Fohn: Giorno - Notte
Inviato: gio 16 feb, 2012 23:41
da wizard