Pagina 1 di 1

Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 10:53
da oscarbs
Come hanno già fatto notare alcuni forumisti in area nowcasting, nonostante le temperature sotto lo zero questa neve è una neve che si scioglie velocemente con il primo raggio di sole, soprattutto sulle superfici fredde quali cemento, asfalto, porfido ecc...
Credo che la causa non sia solo la radiazione solare che a febbraio è ben più alta che nei mesi di gennaio e dicembre, ma sia anche e soprattutto il tipo di neve caduta in questi giorni. E' come se fosse piena di aria, una neve molto particolare insomma.... bisogna sperare che si geli al più presto, altrimenti se ne andrà piuttosto in fretta.... molto strana sta cosa....c'è sempre qualcosa da imparare, ogni nevicata ha la sua storia... :indeciso:

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 10:57
da oscarbs
Di positivo c'è il fatto che questa neve non crea nessun problema alla viabilità, di negativo c'è il fatto che se si scioglie alla svelta rischia di rovinare il nosto tanto amato effetto albedo. Vedremo... :indeciso:

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 11:00
da mauro66
e si oscar. Confermo è neve con pochissima acqua all'interno e quindi basta un attimo e vedrai che i 10/15 cm entro sera saranno molti ma molti meno. Considera che il fondo non era gelato , anzi con le temperature dei giorni prima ( +13...) è molto caldo e questo è il risultato. QUi adesso stiamo andando sopra zero e l'effetto è ancor apiù accentuato

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 11:06
da oscarbs
mauro66 ha scritto:e si oscar. Confermo è neve con pochissima acqua all'interno e quindi basta un attimo e vedrai che i 10/15 cm entro sera saranno molti ma molti meno. Considera che il fondo non era gelato , anzi con le temperature dei giorni prima ( +13...) è molto caldo e questo è il risultato. QUi adesso stiamo andando sopra zero e l'effetto è ancor apiù accentuato

In effetti avevo pensato anch'io a quello Mauro. Il fatto che la settimana scorsa sia stata piuttosto mite potrebbe aver influito molto perchè il terreno non era particolarmente freddo. 8)
A questo punto la nostra unica salvezza sarebbe una bella rasserenata notturna, speriamo arrivi al più presto, prima che sia troppo tardi e ciao ciao neve... :indeciso:

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 11:08
da RaffoxBS
Stasera dovrebbe rasserenarsi, speriamo! :ok:

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 11:09
da zakkaccio
si in effetti è strano, le temperature sono cmq negativa ma si squaglia tutto come se ci fosse +2 :boh:

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 11:14
da Igli-Tare
Mi pare che si debba distinguere la neve fine (inizio evento) da quella meno fine (da ieri sera); vedendo certe segnalazioni, da altri forum, di rapporti mm:cm 1:1,5 o max 1:2 (quella del 31/1-mattina 1/2)mi vien il dubbio che la neve fine non possa compattarsi poi più di tanto. Discorso diverso per i fiocchi di ieri sera, più grossi, che rischiano di compattarsi più velocemente stante la maggiore quantità di aria al loro interno. Certo che preferirei qualche occhiata di sole giusto per far si che fonda un pochino la neve e poi rigeli.(se la neve non fonde non credo che geli, non può rigelare una cosa già gelata :D )

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 11:19
da MeteoGussago
Io sono in positivo ma tiene bene su piante e superfici fredde... al tatto neve così l'ho sentita solo in montagna

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 11:20
da zakkaccio
Igli-Tare ha scritto:Mi pare che si debba distinguere la neve fine (inizio evento) da quella meno fine (da ieri sera); vedendo certe segnalazioni, da altri forum, di rapporti mm:cm 1:1,5 o max 1:2 (quella del 31/1-mattina 1/2)mi vien il dubbio che la neve fine non possa compattarsi poi più di tanto. Discorso diverso per i fiocchi di ieri sera, più grossi, che rischiano di compattarsi più velocemente stante la maggiore quantità di aria al loro interno. Certo che preferirei qualche occhiata di sole giusto per far si che fonda un pochino la neve e poi rigeli.(se la neve non fonde non credo che geli, non può rigelare una cosa già gelata :D )


io speravo, viste le temperature in quota, che potessimo evitare di assistere alle trasformazioni solite invece niente. Certo se non scioglie non gela e rimane farinosa ma pare sia un'utopia in pianura :boh:

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 11:24
da Igli-Tare
Igli-Tare ha scritto:Mi pare che si debba distinguere la neve fine (inizio evento) da quella meno fine (da ieri sera); vedendo certe segnalazioni, da altri forum, di rapporti mm:cm 1:1,5 o max 1:2 (quella del 31/1-mattina 1/2)mi vien il dubbio che la neve fine non possa compattarsi poi più di tanto.


In effetti ripensavo alla compattezza della neve: quella accumulata il 31 notte era un pò compattata, tant'è che non son riuscito a soffiarla dalle ringhiere facendo volare ogni singolo cristallo di neve come ad esempio durante la nevicata del 17/12/2010 o quella del 21-22/12/2009

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 11:30
da Igli-Tare
zakkaccio ha scritto:
io speravo, viste le temperature in quota, che potessimo evitare di assistere alle trasformazioni solite invece niente. Certo se non scioglie non gela e rimane farinosa ma pare sia un'utopia in pianura :boh:


Oggi non credo comunque che si andrà oltre 1-1,5 gradi nei peggiori casi...anzi,qui in zona punto ancora alla giornata di ghiaccio :icon_wink: Secondo me la giornata di oggi è la condizione ideale per il mantenimento della neve ovvero: un brevissimo disgelo, stanotte si scende sotto i -5, si forma una crosta gelata sulla superficie del manto (più densa quindi più pesante), ulteriore compattamento per "subsidenza" il che è solo un bene per conservarla.

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 11:40
da zakkaccio
Igli-Tare ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
io speravo, viste le temperature in quota, che potessimo evitare di assistere alle trasformazioni solite invece niente. Certo se non scioglie non gela e rimane farinosa ma pare sia un'utopia in pianura :boh:


Oggi non credo comunque che si andrà oltre 1-1,5 gradi nei peggiori casi...anzi,qui in zona punto ancora alla giornata di ghiaccio :icon_wink: Secondo me la giornata di oggi è la condizione ideale per il mantenimento della neve ovvero: un brevissimo disgelo, stanotte si scende sotto i -5, si forma una crosta gelata sulla superficie del manto (più densa quindi più pesante), ulteriore compattamento per "subsidenza" il che è solo un bene per conservarla.


sta entrando l'est, maniva in minima a quasi -12, dai che tra poco finisce la sofferenza degli sgocciolamenti :ok:

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 11:47
da joker79
Qui invece regge ancora bene, anche perchè fino a stamattina era ancora quella fine e gelata. Ora grossi fiocchi che non attaccano.

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 11:59
da bugigio
A Pittsburgh sono abituato con questa neve. Pochissima acqua al suo interno, a volte capita di avere 5 mm per 15 cm.
Poi, ovviamente, c'e' da considerare che la temperatura all'interno di uno schermo solare, a 180cm, e' piu' bassa, in situazioni in cui i raggi di sole filtrano, come ora, di quella che ci puo' essere a contatto con un muretto di cemento vicino.

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 12:51
da StefanoBs
E' farina non neve.. inevitabile un scioglimento rapido.. serve una vera ghiacciata (sotto i -5°C) per vederla compattare bene.
Dovrebbe rasserenarsi nella prossima notte (specie dalla seconda parte), deve quindi ancora resistere 3-4h.

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 13:59
da alcide
oscarbs ha scritto:Come hanno già fatto notare alcuni forumisti in area nowcasting, nonostante le temperature sotto lo zero questa neve è una neve che si scioglie velocemente con il primo raggio di sole, soprattutto sulle superfici fredde quali cemento, asfalto, porfido ecc...
Credo che la causa non sia solo la radiazione solare che a febbraio è ben più alta che nei mesi di gennaio e dicembre, ma sia anche e soprattutto il tipo di neve caduta in questi giorni. E' come se fosse piena di aria, una neve molto particolare insomma.... bisogna sperare che si geli al più presto, altrimenti se ne andrà piuttosto in fretta.... molto strana sta cosa....c'è sempre qualcosa da imparare, ogni nevicata ha la sua storia... :indeciso:

Tutto vero Osar , ma facevo notare in altro post , secondo me la causa principale e' da imputare al NON Inverno fatto finora.
In sostanza il terreno e' CALDO perche' non ci sono state le gelate, e per gelate intendo giornate consecutve con minime ampiamente sottozzero. :bye:

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 14:19
da rules
Sono d'accordo con Alcide, per me è un problema di temperatura del "terreno".

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 15:02
da Anubis
Penso anche io che sia quello, infatti qui sulla mia macchina che non è stata usata da 2 giorni la neve non si è schiodata, mentre sul vialetto ha fatto fatica ad attaccare ieri e stamattina l'ho spalata e sotto era bagnato

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 16:39
da zakkaccio
strano davvero cmq, in alcuni punti si formavano ghiaccioli e in altri si scioglieva di gran carriera.
Sicuramente è per via del tipo di neve, della temperatura delle superfici e del sole che cmq filtrava

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 18:56
da Borgo
Io noto che tiene bene nei campi e sulle piante ma su asfalto e cemento si sciogle velocemente... Vediamo dopo la gelata di stanotte come si comporta domani... :indeciso:

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 18:59
da zakkaccio
intanto le zone di "paciugo" sono diventate lastre molto infide su alcuni marciapiedi, ci sarà da ridere domani :mryellow:

Re: Strana Neve...

Inviato: gio 02 feb, 2012 19:30
da MeteoGussago
zakkaccio ha scritto:intanto le zone di "paciugo" sono diventate lastre molto infide su alcuni marciapiedi, ci sarà da ridere domani :mryellow:


solo domani? :mryellow: