Pagina 1 di 1

Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: sab 22 ott, 2011 20:01
da Radu
Puntuale come ogni anno, direi di aprire il fatidico 3d, culla dei sogni e degli incubi di tutti i freddofili :icy_lol_flag:

Chi vuole può postare qui di tutto di più, dalle sensazioni "a pelle" alle più approfondite analisi meteorologiche, dalle speranze alle gufate clamorose :mryellow:

Nei vari lidi meteo si vocicchia di un Inverno pro-Adriatiche, anche se secondo me si tratta di una valutazione un po' troppo superficiale, basata esclusivamente sulla possibile influenza della Nina.

A voi.... :coffee:

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: sab 22 ott, 2011 20:04
da Riise
Aspetterei a dire pro-adriatiche :wink: :ok:

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: sab 22 ott, 2011 20:15
da mauro66
spero in un mese di gloria 15 dicembre - 15 gennaio ! Neve la notte di Santa lucia con bianco al suolo fino a metà gennaio. Per un mese così baratterei gli altri 11 mesi..
M

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: sab 22 ott, 2011 20:19
da zakkaccio
Radu ha scritto:Puntuale come ogni anno, direi di aprire il fatidico 3d, culla dei sogni e degli incubi di tutti i freddofili :icy_lol_flag:

Chi vuole può postare qui di tutto di più, dalle sensazioni "a pelle" alle più approfondite analisi meteorologiche, dalle speranze alle gufate clamorose :mryellow:

Nei vari lidi meteo si vocicchia di un Inverno pro-Adriatiche, anche se secondo me si tratta di una valutazione un po' troppo superficiale, basata esclusivamente sulla possibile influenza della Nina.

A voi.... :coffee:


non vorrei nominare il mostro sacro, ma anche nel 2008/2009 dicevano così... io firmo subito eh :wacko1:

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: sab 22 ott, 2011 20:21
da MauriTs
Ovviamente spero in un inverno 2005/06 bis! con un 50 cm alla fine di gennaio come successe :mryellow: ma questa volta senza pioggia :icy_lol_flag:

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: sab 22 ott, 2011 20:21
da Jack_Of_Spades
La verità è che lo sa solo il Padre Eterno come sarà il prossimo inverno.
Le considerazioni su teleconnessioni e affinità con stagioni passate sono, a parer mio, molto discutibili.
:bye:

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: sab 22 ott, 2011 21:12
da tibo68
vista la mia incapacità a districarmi tra i vari indici teleconnettivi
AO,NAO,SCAND+,SCAND-,PDA,MJO,ENSO,ITCZ,QBO,AMO
BOT e CCT :indeciso: :boh: :sarcastic:
Devo per forza di cose andare a Pelle

Credo "e spero" che il prossimo inverno sia caratterizzato da continue irruzioni da Est , (questo scampolo d'autunno lascia intravedere questa tendenza )
Se si esclude il leggendario Gennaio 85 , le mie piu grandi meteoemozioni invernali sono giunte da quella direzione

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: sab 22 ott, 2011 21:18
da MauriTs
Anche Un inverno caratterizzato dalle configurazioni come gli ultimi 10/15 giorni, ossia rientro da Est che prepara la Pianura Padana con un bel cuscino freddo e poi perturbazione e neve da scorrimento non mi dispiacerebbe affatto 8)

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: sab 22 ott, 2011 21:48
da Jack_Of_Spades
tibo68 ha scritto:vista la mia incapacità a districarmi tra i vari indici teleconnettivi
AO,NAO,SCAND+,SCAND-,PDA,MJO,ENSO,ITCZ,QBO,AMO
BOT e CCT :indeciso: :boh: :sarcastic:
Devo per forza di cose andare a Pelle

Credo "e spero" che il prossimo inverno sia caratterizzato da continue irruzioni da Est , (questo scampolo d'autunno lascia intravedere questa tendenza )
Se si esclude il leggendario Gennaio 85 , le mie piu grandi meteoemozioni invernali sono giunte da quella direzione


Nella tua "incapacità" hai esattamente la stessa probabilità di azzeccarci di coloro che si "piccano" esperti di teleconnessioni, fidati di me...
Per il resto, temo che la tua sia più una speranza dettata dalle emozioni vissute...
Speriamo ad ogni modo che tu abbia ragione! :mryellow:

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: sab 22 ott, 2011 22:54
da giak66
visto che avevo detto che l'estate 2011 sarebbe stata corta :sad: :sad:
allora prevedo un inverno caldo :mryellow: :mryellow:

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: sab 22 ott, 2011 23:24
da simone
non ne ho la minima idea.
se devo fare una puntata..inverno perturbato e nevoso soprattutto sui rilievi

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: sab 22 ott, 2011 23:36
da enricobs
2 nevicate da 10cm e tanta nebbia

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: dom 23 ott, 2011 00:02
da joker79
Come rimborso per l'estate appena trascorsa PRETENDO neve e gelo da metà dicembre a metà febbraio :ireful:

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: dom 23 ott, 2011 00:36
da StefanoBs
Sensazione di un inverno "magro" di soddisfazioni.. ma è solo una sensazione, non supportata da dati specifici.

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: dom 23 ott, 2011 08:21
da Liriometeo
ho la vaga sensazione che la neve dovrò andare a vedermela in romagna... :boh:

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: dom 23 ott, 2011 10:26
da Rickybs
io invece sono ottimista, come sempre, tanto come dice Nicola non ci sono analisi in grado di dirci VERAMENTE che tipo di inverno potrà essere, quindi... tanto vale sperare nel nevone, come sempre! :clapping:

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: dom 23 ott, 2011 11:45
da Snowflake
IMHO sarà molto simile allo scorso inverno.

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: dom 23 ott, 2011 12:22
da RaffoxBS
Quoto Ricky, ho una forma di ottimismo dentro di me... speriamo :sarcastic:

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: lun 24 ott, 2011 09:58
da Boss
Grazie a un metodo altamente scientifico e segretissimo messo a punto da me (basato sull'osservazione delle interiora dei pesci di lago) posso anticiparvi con assoluta certezza che il prossimo inverno sarà:
- sicuramente freddissimo
- possibilmente caldo
- estremamente nevoso
- verosimilmente secco
- presumibilmente divertente
- indubitabilmente noioso

Sono praticamente certo di azzeccarci... :coffee:

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: lun 24 ott, 2011 12:42
da elgnaro
Boss ha scritto:Grazie a un metodo altamente scientifico e segretissimo messo a punto da me (basato sull'osservazione delle interiora dei pesci di lago) posso anticiparvi con assoluta certezza che il prossimo inverno sarà:
- sicuramente freddissimo
- possibilmente caldo
- estremamente nevoso
- verosimilmente secco
- presumibilmente divertente
- indubitabilmente noioso

Sono praticamente certo di azzeccarci... :coffee:

Così sono capaci tutti. :icy_lol_flag:

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: lun 24 ott, 2011 22:59
da Liriometeo
:rofl: :rofl: :rofl: :rofl:

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: sab 12 nov, 2011 15:58
da Radu
Stando alle proiezioni a lungo termine dei modelli, a questo punto della stagione si potrebbe dire che l'Inverno 2011-2012 sicuramente non sarà un Inverno precoce.

Stiamo infatti vivendo un periodo che avrebbe potuto essere l'embrione di una circolazione a tratti antizonale sull'Europa, ma si è capito ben presto che il sogno Scan+ sarebbe rimasto nel cassetto, a causa di una eccessiva invadenza dell'anticiclone subtropicale che è rimasto attaccato all'Anticiclone europeo peggio di una sanguisuga. Ora sia Gfs che Ecmwf vedono nel long range un notevole potenziamento della depressione semipermanente islandese con ripresa di un flusso zonale più o meno convinto sull'Europa.

Insomma, per ora l'Inverno all'orizzonte non si vede; ovviamente non possiamo fargliene una colpa, visto che (a prescindere dall'attuale sopramedia) Novembre NON è un mese Invernale; a tempo debito sposteremo l'attenzione sul mese di Dicembre, dal quale invece avremo il diritto di chiedere molto di più :mryellow:

Re: Inverno 2011-2012: Come Sarà?

Inviato: sab 12 nov, 2011 16:20
da simone
Radu ha scritto:Stando alle proiezioni a lungo termine dei modelli, a questo punto della stagione si potrebbe dire che l'Inverno 2011-2012 sicuramente non sarà un Inverno precoce.

Stiamo infatti vivendo un periodo che avrebbe potuto essere l'embrione di una circolazione a tratti antizonale sull'Europa, ma si è capito ben presto che il sogno Scan+ sarebbe rimasto nel cassetto, a causa di una eccessiva invadenza dell'anticiclone subtropicale che è rimasto attaccato all'Anticiclone europeo peggio di una sanguisuga. Ora sia Gfs che Ecmwf vedono nel long range un notevole potenziamento della depressione semipermanente islandese con ripresa di un flusso zonale più o meno convinto sull'Europa.

Insomma, per ora l'Inverno all'orizzonte non si vede; ovviamente non possiamo fargliene una colpa, visto che (a prescindere dall'attuale sopramedia) Novembre NON è un mese Invernale; a tempo debito sposteremo l'attenzione sul mese di Dicembre, dal quale invece avremo il diritto di chiedere molto di più :mryellow:


quotone la parte sottolineata :bye: