Pagina 1 di 1
					
				Metà Autunno Praticamente Bruciato...e La Seconda Metà?
				Inviato: sab 01 ott, 2011 13:15
				da Snowflake
				è ora di bilanci...tra 15 giorni sarà metà autunno (1 set - 30 nov), settembre bruciato...primi 10 giorni di ottobre a detta degli spaghi ancora secchi e sopra media... qualcuno si vuole sbilanciare nella tendenza x la seconda metà d'autunno?  
 
 
ancora record su record oppure cambio di rotta?
 
			
					
				Re: Metà Autunno Praticamente Bruciato...e La Seconda Metà?
				Inviato: sab 01 ott, 2011 13:37
				da Lemine
				non sarebbe proprio metà, è iniziato il 23/09 e fino al 12/10 sono solo 18gg.
cmq anche io sono preoccupato... 

 
			
					
				Re: Metà Autunno Praticamente Bruciato...e La Seconda Metà?
				Inviato: sab 01 ott, 2011 13:38
				da Snowflake
				è iniziato il 1° settembre, stiamo parlando di meteorologia, non di astronomia.
			 
			
					
				Re: Metà Autunno Praticamente Bruciato...e La Seconda Metà?
				Inviato: sab 01 ott, 2011 13:54
				da Lemine
				Snowflake ha scritto:è iniziato il 1° settembre, stiamo parlando di meteorologia, non di astronomia.
Ok, allora sarebbero 42gg...pardon  
 
 
L' anno scorso a settembre da me ci furono ben 7 giornate di pioggia over 10mm e altre 5 sotto. Quest' anno invece over 10mm solo 3, una da 6mm e altre 3 da accumuli irrisori.
Confronto accumuli:
Settembre 2010: 235.3mm
Settembre 2011: 137.4mm
Per quanto riguarda le temperature medie min e max, facciamo un condronto con le tre decadi:
1° DECADE 2010: min 14.4°C max 23.1°C    1° DECADE 2011: min 17.5°C max 27.2°C
2° DECADE 2010: min 14.5°C max 22.1°C    2° DECADE 2011: min 16.5°C max 26.8°C
3° DECADE 2010: min 11.3°C max 21.5°C    3° DECADE 2011: min 15.7°C max 25.7°C
 
			
					
				Re: Metà Autunno Praticamente Bruciato...e La Seconda Metà?
				Inviato: sab 01 ott, 2011 15:01
				da Borgo
				Mi sembra quasi impossibile pensare che si possa continuare su questa strada io auspico che entro la fine della seconda decade ci possa essere una svolta o almeno spero... 

 
			
					
				Re: Metà Autunno Praticamente Bruciato...e La Seconda Metà?
				Inviato: sab 01 ott, 2011 15:18
				da Paglia94
				Borgo ha scritto:Mi sembra quasi impossibile pensare che si possa continuare su questa strada io auspico che entro la fine della seconda decade ci possa essere una svolta o almeno spero... 

 
serve sicuramente un po' di pioggia, non c'è dubbio ... purtroppo o saranno cosa ancora locali o non ci saranno proprio ..  ma cambierà indubbiamente
 
			
					
				Re: Metà Autunno Praticamente Bruciato...e La Seconda Metà?
				Inviato: sab 01 ott, 2011 15:31
				da meteopedro
				Lemine ha scritto:Snowflake ha scritto:è iniziato il 1° settembre, stiamo parlando di meteorologia, non di astronomia.
Ok, allora sarebbero 42gg...pardon  
 
 L' anno scorso a settembre da me ci furono ben 7 giornate di pioggia over 10mm e altre 5 sotto. Quest' anno invece over 10mm solo 3, una da 6mm e altre 3 da accumuli irrisori.
Confronto accumuli:
Settembre 2010: 235.3mm
Settembre 2011: 137.4mm
Per quanto riguarda le temperature medie min e max, facciamo un condronto con le tre decadi:
1° DECADE 2010: min 14.4°C max 23.1°C    1° DECADE 2011: min 17.5°C max 27.2°C
2° DECADE 2010: min 14.5°C max 22.1°C    2° DECADE 2011: min 16.5°C max 26.8°C
3° DECADE 2010: min 11.3°C max 21.5°C    3° DECADE 2011: min 15.7°C max 25.7°C
 
dati  di Paladina
Settembre 2010: 225.4mm
Settembre 2011: 119.8mm
Per quanto riguarda le temperature medie min e max, facciamo un condronto con le tre decadi:
1° DECADE 2010: min 14.8°C max 23.9°C    1° DECADE 2011: min 17.9°C max 27.6°C
2° DECADE 2010: min 14.9°C max 23.7°C    2° DECADE 2011: min 16.6°C max 27.2°C
3° DECADE 2010: min 11.6°C max 21.9°C    3° DECADE 2011: min 15.7°C max 26.2°C[/quote] 
			
					
				Re: Metà Autunno Praticamente Bruciato...e La Seconda Metà?
				Inviato: sab 01 ott, 2011 15:36
				da Lemine
				meteopedro ha scritto:Lemine ha scritto:Snowflake ha scritto:è iniziato il 1° settembre, stiamo parlando di meteorologia, non di astronomia.
Ok, allora sarebbero 42gg...pardon  
 
 L' anno scorso a settembre da me ci furono ben 7 giornate di pioggia over 10mm e altre 5 sotto. Quest' anno invece over 10mm solo 3, una da 6mm e altre 3 da accumuli irrisori.
Confronto accumuli:
Settembre 2010: 235.3mm
Settembre 2011: 137.4mm
Per quanto riguarda le temperature medie min e max, facciamo un condronto con le tre decadi:
1° DECADE 2010: min 14.4°C max 23.1°C    1° DECADE 2011: min 17.5°C max 27.2°C
2° DECADE 2010: min 14.5°C max 22.1°C    2° DECADE 2011: min 16.5°C max 26.8°C
3° DECADE 2010: min 11.3°C max 21.5°C    3° DECADE 2011: min 15.7°C max 25.7°C
 
dati  di Paladina
Settembre 2010: 225.4mm
Settembre 2011: 119.8mm
Per quanto riguarda le temperature medie min e max, facciamo un condronto con le tre decadi:
1° DECADE 2010: min 14.8°C max 23.9°C    1° DECADE 2011: min 17.9°C max 27.6°C
2° DECADE 2010: min 14.9°C max 23.7°C    2° DECADE 2011: min 16.6°C max 27.2°C
3° DECADE 2010: min 11.6°C max 21.9°C    3° DECADE 2011: min 15.7°C max 26.2°C 
[/quote]
Paladina un pelo più calda soprattutto nelle massime, quasi uguale nelle minime
 
			
					
				Re: Metà Autunno Praticamente Bruciato...e La Seconda Metà?
				Inviato: sab 01 ott, 2011 15:41
				da Paglia94
				qui al contrario della vostra zona ho un accumulo mensile 2011 maggiore del 2010
2010 = 240.5 mm
2011 = 241.8 mm
 
 
   
  
 
			
					
				Re: Metà Autunno Praticamente Bruciato...e La Seconda Metà?
				Inviato: sab 01 ott, 2011 18:59
				da Lemine
				Paglia94 ha scritto:qui al contrario della vostra zona ho un accumulo mensile 2011 maggiore del 2010
2010 = 240.5 mm
2011 = 241.8 mm 
 
   
  
 
pura fortuna e basta  
 
   
  
 
			
					
				Re: Metà Autunno Praticamente Bruciato...e La Seconda Metà?
				Inviato: sab 01 ott, 2011 19:12
				da enricobs
				varie zone della bergamasche sono state duramente colpita non so se il 4 settembre o il 19 (circa)...te no evidentemendete....pura sfiga
			 
			
					
				Re: Metà Autunno Praticamente Bruciato...e La Seconda Metà?
				Inviato: sab 01 ott, 2011 19:16
				da Paglia94
				enricobs ha scritto:varie zone della bergamasche sono state duramente colpita non so se il 4 settembre o il 19 (circa)...te no evidentemendete....pura sfiga
sfiga per me che ho avuto le bici sommerse da 40 cm d'acqua e rischiato di trovarmi la collina in  casa ... non so se rende bene dire 103 mm in 50 minuti ... comunque gfs è leggeremnete migliorato, anche se gli indici restano non molto convinti