Pagina 1 di 1

I primi 30°C della storia ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 06:01
da StefanoBs
Come ben sapete,
nell'Aprile scorso per la prima volta si sono superati i 30°C (o perlomeno nella serie storica di Ghedi).
Il 2011 però forse vuole stupire all'ennesima potenza, ed è in gioco anche il superamento dei 30°C per la prima volta ad Ottobre.

Infatti dalle attuali massime di 28°C, per i primi del mese dovremmo avere un ulteriore lieve aumento, che ci porterà prossimi a tale soglia.

Ecco infatti la situazione attuale a 850hPa, isoterme a 12°C, con massime in pianura intorno ai 28°C:

Immagine

Per i primi di Ottobre è previsto un ulteriore aumento termico ed isoterme che saliranno fino a 14°C. Le massime presubilmente forse non supereranno i 30°C ovunque, ma ci andremo molto vicini:

Immagine

Ricordo a tutti che il record storico di Ottobre a Ghedi è di 29.0°C del 1997.. ma in quell'occasione fu un'imponente fohnata a portare al record.

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 06:52
da Snowflake
Praticamente potenziale ESTATE 7 MESI SU 12... da aprile a ottobre (compresi).

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 06:55
da elgnaro
Queste carte sono da terrore. :indeciso:

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 07:05
da Paglia94
e allora ... diamoci dentro!!!!!!!

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 08:44
da topesio
Concordo con Paglia!

Se deve fare il record, che record sia.

poi però BASTA!!

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 08:48
da simone
StefanoBs ha scritto:Come ben sapete,
nell'Aprile scorso per la prima volta si sono superati i 30°C (o perlomeno nella serie storica di Ghedi).
Il 2011 però forse vuole stupire all'ennesima potenza, ed è in gioco anche il superamento dei 30°C per la prima volta ad Ottobre.

Infatti dalle attuali massime di 28°C, per i primi del mese dovremmo avere un ulteriore lieve aumento, che ci porterà prossimi a tale soglia.

Ecco infatti la situazione attuale a 850hPa, isoterme a 12°C, con massime in pianura intorno ai 28°C:

Immagine

Per i primi di Ottobre è previsto un ulteriore aumento termico ed isoterme che saliranno fino a 14°C. Le massime presubilmente forse non supereranno i 30°C ovunque, ma ci andremo molto vicini:

Immagine

Ricordo a tutti che il record storico di Ottobre a Ghedi è di 29.0°C del 1997.. ma in quell'occasione fu un'imponente fohnata a portare al record.


solo l'umidità può impedire il record però temo che possa essere superata.credo che anche le minime saranno però notevoli. se quella debole ventilazione prevista rimarrà ci romperò pure le inversioni termiche.
godiamocela perchè sembra proprio che fra qualche giorno si possa cambiar registro

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 09:12
da Dariux
Speriamo voglia stupirci anche in tema invernale il 2011, magari con un bel metro e mezzo di neve in pianura :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 11:20
da Boss
Eh, magari! :sarcastic:

Disastro per disastro, si prenderà almeno la briga di essere sereno in montagna o ci sarà la solita cumulaglia inutile ma terribilmente fastidiosa?

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 12:06
da zakkaccio
io non trovo motivi per gioire nè tantomeno di godermi qualcosa, sono stufo marcio di sto caldo BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!! :wallbash: :wallbash: :wallbash:

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 12:48
da colin
zakkaccio ha scritto:io non trovo motivi per gioire nè tantomeno di godermi qualcosa, sono stufo marcio di sto caldo BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!! :wallbash: :wallbash: :wallbash:
quotone

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 12:55
da Rickybs
zakkaccio ha scritto:io non trovo motivi per gioire nè tantomeno di godermi qualcosa, sono stufo marcio di sto caldo BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!! :wallbash: :wallbash: :wallbash:


sapessi quanto son stufo anch'io Zak... :wallbash: non ci resta che sperare di essere almeno parzialmente ripagati nei prossimi mesi... mi vien da sorridere pensando che per qualcuno questo periodo non è niente di che... in inverno, se mai avessimo un mese a -2 o -3 dalla media, urlerebbero al disastro e all'era glaciale...

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 13:47
da simone
Rickybs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:io non trovo motivi per gioire nè tantomeno di godermi qualcosa, sono stufo marcio di sto caldo BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!! :wallbash: :wallbash: :wallbash:


sapessi quanto son stufo anch'io Zak... :wallbash: non ci resta che sperare di essere almeno parzialmente ripagati nei prossimi mesi... mi vien da sorridere pensando che per qualcuno questo periodo non è niente di che... in inverno, se mai avessimo un mese a -2 o -3 dalla media, urlerebbero al disastro e all'era glaciale...

conta molto anche il periodo in cui si fanno record. Ovviamente i record caldi sono più graditi quando fà meno caldo. pensare a record caldi quando fà caldo è un po come essere masochisti....
quindi questa fase record la accolgo tutto sommato bene, senza sofferenze particolari
uscendo dagli schemi dei meteoappassionati credo sia auspicio di tutti un inverno non troppo freddo e un'estate non troppo calda :bye:

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 13:55
da reghe82
Non commento, che tristezza! :wallbash:

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 13:57
da Rickybs
simone ha scritto:
Rickybs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:io non trovo motivi per gioire nè tantomeno di godermi qualcosa, sono stufo marcio di sto caldo BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!! :wallbash: :wallbash: :wallbash:


sapessi quanto son stufo anch'io Zak... :wallbash: non ci resta che sperare di essere almeno parzialmente ripagati nei prossimi mesi... mi vien da sorridere pensando che per qualcuno questo periodo non è niente di che... in inverno, se mai avessimo un mese a -2 o -3 dalla media, urlerebbero al disastro e all'era glaciale...

conta molto anche il periodo in cui si fanno record. Ovviamente i record caldi sono più graditi quando fà meno caldo. pensare a record caldi quando fà caldo è un po come essere masochisti....
quindi questa fase record la accolgo tutto sommato bene, senza sofferenze particolari
uscendo dagli schemi dei meteoappassionati credo sia auspicio di tutti un inverno non troppo freddo e un'estate non troppo calda :bye:


ok, però uscendo dal punto di vista delle preferenze personali, dal punto di vista strettamente "meteo" un'anomalia di -3 è speculare a un'anomalia di +3, indipendentemente dal mese in cui viene fatta... cioè, se abbiamo avuto il settembre più caldo della storia e avremo il dicembre più freddo della storia, alla fine le razioni sono sicuro che sarebbero ben diverse, almeno da parte della maggioranza. Ora al massimo si sente dire in giro "è quasi estate ancora, fa caldo, eh, d'altronde ci sarà tempo per l'inverno...", se mi immagino un dicembre-gennaio a -3 dalla media, penso che i media e la gente parlerebbero di un "catasfrofico sconvolgimento climatico" o qualcosa del genere...

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 14:02
da zakkaccio
Rickybs ha scritto:
simone ha scritto:
Rickybs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:io non trovo motivi per gioire nè tantomeno di godermi qualcosa, sono stufo marcio di sto caldo BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!! :wallbash: :wallbash: :wallbash:


sapessi quanto son stufo anch'io Zak... :wallbash: non ci resta che sperare di essere almeno parzialmente ripagati nei prossimi mesi... mi vien da sorridere pensando che per qualcuno questo periodo non è niente di che... in inverno, se mai avessimo un mese a -2 o -3 dalla media, urlerebbero al disastro e all'era glaciale...

conta molto anche il periodo in cui si fanno record. Ovviamente i record caldi sono più graditi quando fà meno caldo. pensare a record caldi quando fà caldo è un po come essere masochisti....
quindi questa fase record la accolgo tutto sommato bene, senza sofferenze particolari
uscendo dagli schemi dei meteoappassionati credo sia auspicio di tutti un inverno non troppo freddo e un'estate non troppo calda :bye:


ok, però uscendo dal punto di vista delle preferenze personali, dal punto di vista strettamente "meteo" un'anomalia di -3 è speculare a un'anomalia di +3, indipendentemente dal mese in cui viene fatta... cioè, se abbiamo avuto il settembre più caldo della storia e avremo il dicembre più freddo della storia, alla fine le razioni sono sicuro che sarebbero ben diverse, almeno da parte della maggioranza. Ora al massimo si sente dire in giro "è quasi estate ancora, fa caldo, eh, d'altronde ci sarà tempo per l'inverno...", se mi immagino un dicembre-gennaio a -3 dalla media, penso che i media e la gente parlerebbero di un "catasfrofico sconvolgimento climatico" o qualcosa del genere...


che è quello che sta avvenendo... non oso pensare quando i ghiacciaio scompariranno completamente dalle alpi sotto i 4000m, purtroppo credo che se il trend continua succederà entro pochi decenni :boh:

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 14:09
da simone
Rickybs ha scritto:
simone ha scritto:
Rickybs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:io non trovo motivi per gioire nè tantomeno di godermi qualcosa, sono stufo marcio di sto caldo BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!! :wallbash: :wallbash: :wallbash:


sapessi quanto son stufo anch'io Zak... :wallbash: non ci resta che sperare di essere almeno parzialmente ripagati nei prossimi mesi... mi vien da sorridere pensando che per qualcuno questo periodo non è niente di che... in inverno, se mai avessimo un mese a -2 o -3 dalla media, urlerebbero al disastro e all'era glaciale...

conta molto anche il periodo in cui si fanno record. Ovviamente i record caldi sono più graditi quando fà meno caldo. pensare a record caldi quando fà caldo è un po come essere masochisti....
quindi questa fase record la accolgo tutto sommato bene, senza sofferenze particolari
uscendo dagli schemi dei meteoappassionati credo sia auspicio di tutti un inverno non troppo freddo e un'estate non troppo calda :bye:


ok, però uscendo dal punto di vista delle preferenze personali, dal punto di vista strettamente "meteo" un'anomalia di -3 è speculare a un'anomalia di +3, indipendentemente dal mese in cui viene fatta... cioè, se abbiamo avuto il settembre più caldo della storia e avremo il dicembre più freddo della storia, alla fine le razioni sono sicuro che sarebbero ben diverse, almeno da parte della maggioranza. Ora al massimo si sente dire in giro "è quasi estate ancora, fa caldo, eh, d'altronde ci sarà tempo per l'inverno...", se mi immagino un dicembre-gennaio a -3 dalla media, penso che i media e la gente parlerebbero di un "catasfrofico sconvolgimento climatico" o qualcosa del genere...


Certo son perfettamente d'accordo. Ovviamente parlo di considerazioni fuori dagli schemi degli appassionati meteo.e comunque si parlerebbe di catastrofico sconvolgimento climatico anche in caso di record alti a luglio e agosto......

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 15:10
da oscarbs
Riallacciandomi nuovamente al tema del thread proposto da Stefano, secondo me probabilmente il record storico di ottobre a Ghedi verrà battuto, quindi credo che si supereranno i 29°, ma a mio avviso forse ce la facciamo a non superare i 30°.
Insomma io dico che non dovremmo andare oltre i 29.1°/29.9°. Che sarebbero comunque tanti, anzi TANTISSIMI..... :wacko1:

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 15:13
da Rickybs
già, ricordando che la media massime di Ghedi per la prima decade di ottobre è +20,4°C... aremo giusto un "leggero" sopramedia... :boh:

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 15:37
da simone
oscarbs ha scritto:Riallacciandomi nuovamente al tema del thread proposto da Stefano, secondo me probabilmente il record storico di ottobre a Ghedi verrà battuto, quindi credo che si supereranno i 29°, ma a mio avviso forse ce la facciamo a non superare i 30°.
Insomma io dico che non dovremmo andare oltre i 29.1°/29.9°. Che sarebbero comunque tanti, anzi TANTISSIMI..... :wacko1:


bisogna valutare bene come diceva Nicola quanto potere avrà la subsidenza in questo periodo dell'anno.
Se rimangono le brezze anche di notte non escluderei che si possano avere sia minime che massime altissime.
il culmine quindi sarebbe lunedi, martedi dovrebbe calare un attimo al piano anche se abbiamo le termiche quasi simili.
Mia prev per ghedi
domenica +29
lunedi vicino ai 30
martedi fra + 28

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: gio 29 set, 2011 19:56
da Paglia94
Dariux ha scritto:Speriamo voglia stupirci anche in tema invernale il 2011, magari con un bel metro e mezzo di neve in pianura :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:


ti dirò, non voglio ne gufare ne aprire una discussione nuova ... la butto li come battuta: quest'anno è vero che ha maldistribuito le precipitazioni, ma quando ha dato ha buttato giù parecchio, ed è una costante quest'anno, prp maldistribuite ma accumuli importanti concentrati ... chiuso OT scusate

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: ven 30 set, 2011 09:52
da Boss
Beh, c'è sempre l'opzione "precipitazioni abbondanti durante sciroccata": andrebbe a piovere massicciamente ben oltre i 2000 :sarcastic: :sarcastic:

Re: I Primi 30°C Della Storia Ad Ottobre..

Inviato: ven 30 set, 2011 12:15
da elgnaro
Questo periodo proprio non mi piace e anche gli spaghi sembra che spstino sembre il possibile cambio di rotta tra l'altro il seccume per almeno una settimana è quasi assicurato