Pagina 1 di 1
Esplosione In Sito Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 14:02
da Rickybs
ANSA, "Rischio di fuga radioattiva in Francia dopo l'esplosione di un forno presso il sito nucleare di Marcoule nel sud del paese: è quanto riferiscono le autorità francesi. La centrale di Marcoule è stata la prima centrale nucleare francese, nella Linguadoca-Rossiglione. La centrale possiede 3 reattori UNGG (una versione francese del Magnox inglese) da 79 MW totali. E' stata la prima centrale nucleare francese, nello stesso sito esiste anche un altro reattore (il N°1) costruito dal 1955 al 1956 da soli 2 MW e non utilizzato per la produzione elettrica. La centrale fa parte del più ampio sito nucleare Marcoule, un'istallazione industriale gestita da AREVA e dal CEA. A Marcoule furono costruiti i reattori nucleari a uso militare per le ricerche destinate alla costruzione della bomba atomica francese."
Ma bene...

Re: Esplosione In Centrale Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 14:03
da reghe82
Speriamo non sia nulla di preoccupante, ci mancherebbe solo questo ora...
Re: Esplosione In Centrale Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 14:04
da Rickybs
reghe82 ha scritto:Speriamo non sia nulla di preoccupante, ci mancherebbe solo questo ora...
già, speriamo... per ora non ci sono altri dettagli, aspettiamo di saperne qualcosa di più...
Re: Esplosione In Centrale Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 14:07
da Paglia94
azz
Re: Esplosione In Centrale Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 15:35
da Rickybs
arriva questa precisazione:
L'incidente avvenuto nel sito nucleare di Marcoule ''non riguarda sicuramente la centrale nucleare'', ha detto l'esperto Emilio Santoro, dell'Enea. ''L'esplosione - ha aggiunto - e' avvenuta in un impianto per il ritrattamento del combustibile''. Non e' chiaro, al momento, se si tratti di un forno per estrarre l'umidita' dal combustibile oppure di un impianto nel quale vengono fusi o vetrificati i metalli a bassa attivita'. ''La causa dell'incidente al momento non e' nota'', ha osservato Santoro. ''Probabilmente si e' trattato di un effetto prodotto da una cattiva gestione o dall'anomalia all'interno di un forno''.
fonte:
tgcom
e per ora non ci sarebbe nessuna fuga radioattiva in atto...
Re: Esplosione In Centrale Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 15:36
da nyda83
Questo dimostra che aver votato no al nucleare non porta ad essere sicuri di non avere rischi...tanto valeva averle anche qui da noi...
Comunque speriamo confermino che non ci sono fughe radiottive

Re: Esplosione In Centrale Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 15:41
da Lemine
nyda83 ha scritto:Questo dimostra che aver votato no al nucleare non porta ad essere sicuri di non avere rischi...tanto valeva averle anche qui da noi...
Comunque speriamo confermino che non ci sono fughe radiottive

Quoto in pieno

Re: Esplosione In Centrale Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 15:46
da Boss
nyda83 ha scritto:Questo dimostra che aver votato no al nucleare non porta ad essere sicuri di non avere rischi...tanto valeva averle anche qui da noi...
Mica tanto. Il rischio zero non esiste in caso di incidenti catastrofici, ma in caso di incidenti "ordinari", più o meno gravi, la differenza c'è, così come c'è differenza nella necessità doversi o non doversi confrontare con essi (è una questione quasi esclusivamente econmica)
Diciamo che al momento a noi di questo incidente frega poco o nulla. Fosse avvenuto in una ipotetica centrale "Brescia 1" sita in via Lamarmora magari qualche apprensione in più l'avremmo.

Re: Esplosione In Centrale Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 15:49
da Lemine
Boss ha scritto:nyda83 ha scritto:Questo dimostra che aver votato no al nucleare non porta ad essere sicuri di non avere rischi...tanto valeva averle anche qui da noi...
Mica tanto. Il rischio zero non esiste in caso di incidenti catastrofici, ma in caso di incidenti "ordinari", più o meno gravi, la differenza c'è, così come c'è differenza nella necessità doversi o non doversi confrontare con essi (è una questione quasi esclusivamente econmica)
Diciamo che al momento a noi di questo incidente frega poco o nulla. Fosse avvenuto in una ipotetica centrale "Brescia 1" sita in via Lamarmora magari qualche apprensione in più l'avremmo.

forse sì, ma in sostanza non sarebbe molto diverso....

Re: Esplosione In Centrale Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 15:50
da zakkaccio
Boss ha scritto:nyda83 ha scritto:Questo dimostra che aver votato no al nucleare non porta ad essere sicuri di non avere rischi...tanto valeva averle anche qui da noi...
Mica tanto. Il rischio zero non esiste in caso di incidenti catastrofici, ma in caso di incidenti "ordinari", più o meno gravi, la differenza c'è, così come c'è differenza nella necessità doversi o non doversi confrontare con essi (è una questione quasi esclusivamente econmica)
Diciamo che al momento a noi di questo incidente frega poco o nulla. Fosse avvenuto in una ipotetica centrale "Brescia 1" sita in via Lamarmora magari qualche apprensione in più l'avremmo.

ma a parte questo il nucleare è una tecnologia in via di dismissione da parte della maggior parte degli stati, germania in primis

Re: Esplosione In Centrale Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 16:04
da Boss
Lemine ha scritto:forse sì, ma in sostanza non sarebbe molto diverso....

Dipende. Se l'incidente è poco grave non cambia nulla.
Se è grave ma hai contenimento...qualcuno se la fa decisamente sotto, ma alla fine non succede nulla. Però son comunque quintalate di soldi buttati (vedasi il famoso reattore di Three Mile Island, all'epoca nuovo e finito direttamente nel cestino con il suo carico).
Se non hai contenimento ma la perdita è minima...son proprio cavolacci tuoi!
Questo in materia di incidenti. La scelta nucleare si o no comunque non può dipendere solo da un mero "e se succedesse che..." ma da ben altri e più importanti fattori. Discorso molto complesso in cui ognuno cerca di portare acqua al suo mulino.

Re: Esplosione In Centrale Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 16:11
da nyda83
Boss ha scritto:Lemine ha scritto:forse sì, ma in sostanza non sarebbe molto diverso....

Dipende. Se l'incidente è poco grave non cambia nulla.
Se è grave ma hai contenimento...qualcuno se la fa decisamente sotto, ma alla fine non succede nulla. Però son comunque quintalate di soldi buttati (vedasi il famoso reattore di Three Mile Island, all'epoca nuovo e finito direttamente nel cestino con il suo carico).
Se non hai contenimento ma la perdita è minima...son proprio cavolacci tuoi!
Questo in materia di incidenti. La scelta nucleare si o no comunque non può dipendere solo da un mero "e se succedesse che..." ma da ben altri e più importanti fattori. Discorso molto complesso in cui ognuno cerca di portare acqua al suo mulino.

Posso essere d'accordo con te su altri discorsi (economici) però la campagna pro e contro il nucleare si è sviluppata per la maggior parte sulla paura psicologica "vota contro il nucleare per non avere rischi"...questo purtroppo non è vero

Re: Esplosione In Centrale Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 16:18
da nyda83
Re: Esplosione In Centrale Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 16:27
da giak66
nyda83 ha scritto:Questo dimostra che aver votato no al nucleare non porta ad essere sicuri di non avere rischi...tanto valeva averle anche qui da noi...
Comunque speriamo confermino che non ci sono fughe radiottive

come dire: il mio vicino di casa ha una tigre in giardino la compro pure io tanto sono gia a rischio di essere sbranato
piccolo particolare,avere centrali anche in Italia significherebbe raddoppiare i rischi di incidenti
Re: Esplosione In Centrale Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 16:38
da nyda83
però sarebbe una bella beffa aver scelto di non aver voluto la tigre in giardino e poi scoprire che la nostra recinzione è troppo bassa per non permettere alla tigre del vicino di venirci a sbranare
intanto fortunatamente l'allarme stà rientrando
ansa
Re: Esplosione In Sito Nucleare Francese
Inviato: lun 12 set, 2011 17:07
da Boss
Se però abiti nella città vicina...la tigre è un pericolo minore.
Questo per dire che in caso di incidente catastrofico il rischio copre una vasta fetta di territorio (Chernobyl, Fukushima...), in caso di incidente minore il discorso cambia, il territorio interessato si restringe sempre più e il non dover avere a che fare con le spese di risoluzione (che so, una bella decontaminazione) diviene non trascurabile.
Fermo restando che anche nella sua estrema catastroficità e globalità Chernobyl vista da Pripyat non è esattamente come Chernobyl vista da Brescia. Meglio qui che li, garantisco
Poi ripeto, le mie considerazioni sul nucleare si o no tengono conto anche di altri parametri e non solo del fattore rischio e delle sue conseguenze (fermo restando che la vicenda Fukushima ha fatto cadere le braccia pure a me, soprattutto per quel che c'è dietro)