Pagina 1 di 1

Foto Fulmine Fantastica

Inviato: ven 02 set, 2011 10:17
da Federico

Re: Foto Fulmine Fantastica

Inviato: ven 02 set, 2011 10:47
da bona95
il fattore c a volte.. :mryellow:

Re: Foto Fulmine Fantastica

Inviato: ven 02 set, 2011 11:03
da mangiapolenta
a parte la foto, immagino che la torre eiffel attiri una marea di fulmini o no?

Re: Foto Fulmine Fantastica

Inviato: ven 02 set, 2011 11:26
da Boss
Esperienza elettrizzante :mryellow:


Quanto ai fulmini non saprei: in teria è una punta, quindi un bersaglio ottimale per le scariche, però magari ha qualche accorgimento per evitare di fare da bersaglio permanente.

Re: Foto Fulmine Fantastica

Inviato: ven 02 set, 2011 12:04
da elgnaro
Splendida foto!! fantastica.

Re: Foto Fulmine Fantastica

Inviato: ven 02 set, 2011 12:06
da caramella
:ok: :clapping:

Re: Foto Fulmine Fantastica

Inviato: ven 02 set, 2011 13:12
da Liriometeo
io ho qualche dubbio che abbia colpito la torre , sono propenso invece che forse abbia toccato tera dietro , ma volete che abbiano lasciato la torre eifel in balia dei fulmini? non vorrei che sia " alimentata " come è la struttura in ferro della torre sul monte orfano insomma respinge i fulmini... poi magari è effettivamente stata colpita... se non ricordo male sulla cima della torre ci sono le antenne di radio france ripeto mi sembra strano non abbiano pensato di far qualcosa con tutto quel ferro...

Re: Foto Fulmine Fantastica

Inviato: ven 02 set, 2011 14:17
da reghe82
Liriometeo ha scritto:io ho qualche dubbio che abbia colpito la torre , sono propenso invece che forse abbia toccato tera dietro , ma volete che abbiano lasciato la torre eifel in balia dei fulmini? non vorrei che sia " alimentata " come è la struttura in ferro della torre sul monte orfano insomma respinge i fulmini... poi magari è effettivamente stata colpita... se non ricordo male sulla cima della torre ci sono le antenne di radio france ripeto mi sembra strano non abbiano pensato di far qualcosa con tutto quel ferro...

Prima di leggere questo messaggio volevo appunto chiedervi se non vi sembra che il fulmine sia caduto dietro, non mi pare che colpisca la torre.

Re: Foto Fulmine Fantastica

Inviato: ven 02 set, 2011 14:19
da reghe82
Nella fonte dicono però che il fulmine la colpisce...

Re: Foto Fulmine Fantastica

Inviato: ven 02 set, 2011 15:13
da badilantes
Ma sarà un fotomontaggio ? :indeciso:

Re: Foto Fulmine Fantastica

Inviato: ven 02 set, 2011 15:25
da badilantes
Ho fatto una ricerca non è un fotomontaggio sulla rete ecco i risultati:

Questa spettacolare immagine è stata scattata tre anni fa, ma sta facendo ora il giro della rete perché inserita all'interno di una mostra fotografica intitolata "Lumieres celestes, lumieres des hommes", in Francia. Uno scatto decisamente fortunato, di Bertrand Kulik, un fotoamatore dilettante, che catturato l'istante esatto in cui un fulmine colpisce la torre Eiffel, durante una temporale su Parigi.

Re: Foto Fulmine Fantastica

Inviato: ven 02 set, 2011 15:57
da Federico
Immagine



non è assolutamente un fotomontaggio confermo

Re: Foto Fulmine Fantastica

Inviato: ven 02 set, 2011 15:59
da mangiapolenta
mi sa che è passato per la torre, perchè nella parte mediana bassa una parte del fulmine copre gli incroci di ferro...

Re: Foto Fulmine Fantastica

Inviato: ven 02 set, 2011 19:53
da Liriometeo
badilantes ha scritto:Ho fatto una ricerca non è un fotomontaggio sulla rete ecco i risultati:

Questa spettacolare immagine è stata scattata tre anni fa, ma sta facendo ora il giro della rete perché inserita all'interno di una mostra fotografica intitolata "Lumieres celestes, lumieres des hommes", in Francia. Uno scatto decisamente fortunato, di Bertrand Kulik, un fotoamatore dilettante, che catturato l'istante esatto in cui un fulmine colpisce la torre Eiffel, durante una temporale su Parigi.
si l'ho letto anche io però il fulmine c'è ancora fin quasi alla base della torre foto reali si ma il fulmine non ha toccato la torre...

Re: Foto Fulmine Fantastica

Inviato: ven 02 set, 2011 20:10
da giak66
foto bellissima ma il fulmine potrebbe benissimo essere caduto 10 km più indietro
:yes: