Pagina 1 di 1
1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mar 09 ago, 2011 19:08
da Jack_Of_Spades
Cari amici, eccovi qui in allegato una vera "chicca": il grafico di temperatura e umidità dal 7 al 14 Gennaio 1985.
Immortalato ci trovate il record assoluto di temperatura dal 1949 per Brescia.
Tra l'altro (sto facendo un lavoro immane) ho scoperto che alcuni dati sono stati trascritti male dalle striscette negli annali meteorologici.
Ad esempio per Giovedì 11 Gennaio 1985 gli estremi termici risulterebbero di -16.5/+0.6 stando agli annali, mentre la striscetta parla chiaro: -17/-1°C!
Posterò altre striscette con un commento più ampio prossimamente.

Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mar 09 ago, 2011 19:39
da Boss
Giovedì è finita fuori scala?
Tra l'altro sbaglio io a leggere o non è mai andato sopra 0 in 7 giorni?
Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mar 09 ago, 2011 19:48
da Borgo
Eh già pare proprio sia finita fuori scala...

Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mar 09 ago, 2011 20:00
da tibo68
Buon lavoro Jack
Impossibile dimenticare quella "gradevole" settimana del Gennaio 1985
Per la cronaca quel giovedi 11/1 , a Ghedi gli estremi furono -19 -6

Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mar 09 ago, 2011 21:56
da Liriometeo
Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mar 09 ago, 2011 22:20
da enricobs
tibo68 ha scritto:Buon lavoro Jack
Impossibile dimenticare quella "gradevole" settimana del Gennaio 1985
Per la cronaca quel giovedi 11/1 , a Ghedi gli estremi furono -19 -6

-6 di massima

Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mar 09 ago, 2011 23:23
da Jack_Of_Spades
Borgo ha scritto:Eh già pare proprio sia finita fuori scala...

E' finita proprio sul fondo del foglio.
Righello alla mano, sono -17 tondi.

Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mar 09 ago, 2011 23:27
da RaffoxBS
Deve fare un certo effetto maneggiare fogli del genere!

Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mer 10 ago, 2011 16:47
da zakkaccio
Jack_Of_Spades ha scritto:Borgo ha scritto:Eh già pare proprio sia finita fuori scala...

E' finita proprio sul fondo del foglio.
Righello alla mano, sono -17 tondi.

Gran lavoro Nicola!
io comunque come scala utilizzerei una +40/-20 non una +45/-15

Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mer 10 ago, 2011 16:52
da Jack_Of_Spades
zakkaccio ha scritto:Gran lavoro Nicola!
io comunque come scala utilizzerei una +40/-20 non una +45/-15

Non che capiti molto spesso di andare sotto i -15 nè...
Speriamo di non dover vedere il pennino schizzare sopra i +45...
Comunque il lavoro da fare è titanico, ma ne vale la pena, la serie storica è un vero tesoro!

Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mer 10 ago, 2011 17:25
da zakkaccio
Jack_Of_Spades ha scritto:zakkaccio ha scritto:Gran lavoro Nicola!
io comunque come scala utilizzerei una +40/-20 non una +45/-15

Non che capiti molto spesso di andare sotto i -15 nè...
Speriamo di non dover vedere il pennino schizzare sopra i +45...
Comunque il lavoro da fare è titanico, ma ne vale la pena, la serie storica è un vero tesoro!

sopra i +45 sarebbe un cataclisma a queste latitudini, da che anno è attiva la stazione pastori? nel '29 non si è scesi a -20?

Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mer 10 ago, 2011 17:30
da Jack_Of_Spades
zakkaccio ha scritto:sopra i +45 sarebbe un cataclisma a queste latitudini, da che anno è attiva la stazione pastori? nel '29 non si è scesi a -20?

Il Pastori registra dal Marzo 1949.
Prima c'era una stazione attiva presso il Liceo Arnaldo (da fine '800), che all'epoca era unito con l'Istituto tecnico che è poi diventato il Tartaglia.
Purtroppo siamo già stati da entrambi gli istituti, niente da fare. L'Arnaldo ha ceduto tutto il materiale all'Archivio di Stato in via Galilei, dove non sanno neanche se hanno il materiale o no e sono pure molto scortesi.
Se c'è qualcuno che ha qualche amico all'archivio di stato ce lo faccia sapere!!
Ora siamo alla caccia di pubblicazioni nelle varie biblioteche lombarde.
L'incuria italiana ha colpito ancora, comunque...

Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mer 10 ago, 2011 17:40
da zakkaccio
Jack_Of_Spades ha scritto:zakkaccio ha scritto:sopra i +45 sarebbe un cataclisma a queste latitudini, da che anno è attiva la stazione pastori? nel '29 non si è scesi a -20?

Il Pastori registra dal Marzo 1949.
Prima c'era una stazione attiva presso il Liceo Arnaldo (da fine '800), che all'epoca era unito con l'Istituto tecnico che è poi diventato il Tartaglia.
Purtroppo siamo già stati da entrambi gli istituti, niente da fare. L'Arnaldo ha ceduto tutto il materiale all'Archivio di Stato in via Galilei, dove non sanno neanche se hanno il materiale o no e sono pure molto scortesi.
Se c'è qualcuno che ha qualche amico all'archivio di stato ce lo faccia sapere!!
Ora siamo alla caccia di pubblicazioni nelle varie biblioteche lombarde.
L'incuria italiana ha colpito ancora, comunque...

te pareva...

Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mer 10 ago, 2011 17:54
da Jack_Of_Spades
I dati del '29 li abbiamo comunque, e ti posso confermare che non siamo mai scesi sotto i -11.9 all'Arnaldo. Quel che è allucinante è la massima di -8 lo stesso giorno con neve...

Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mer 10 ago, 2011 19:16
da Liriometeo
zakkaccio ha scritto:Jack_Of_Spades ha scritto:zakkaccio ha scritto:sopra i +45 sarebbe un cataclisma a queste latitudini, da che anno è attiva la stazione pastori? nel '29 non si è scesi a -20?

Il Pastori registra dal Marzo 1949.
Prima c'era una stazione attiva presso il Liceo Arnaldo (da fine '800), che all'epoca era unito con l'Istituto tecnico che è poi diventato il Tartaglia.
Purtroppo siamo già stati da entrambi gli istituti, niente da fare. L'Arnaldo ha ceduto tutto il materiale all'Archivio di Stato in via Galilei, dove non sanno neanche se hanno il materiale o no e sono pure molto scortesi.
Se c'è qualcuno che ha qualche amico all'archivio di stato ce lo faccia sapere!!
Ora siamo alla caccia di pubblicazioni nelle varie biblioteche lombarde.
L'incuria italiana ha colpito ancora, comunque...

te pareva...


Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mer 10 ago, 2011 20:28
da Boss
Jack_Of_Spades ha scritto:E' finita proprio sul fondo del foglio.
Righello alla mano, sono -17 tondi.

Però mi sembra "appiattita", come se il pennino non avesse più escursione. Non è che è scesa ancora più in basso?
Comunque...non nego che non mi spiacerebbe provare "l'effetto che fa" una simile settimana (all'epoca ero troppo piccolo e giravo imbacuccato come un salame)
-8 con neve? Impossibile, quando fa freddo non nevica, lo dice sempre la mia mamma

Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mer 10 ago, 2011 20:38
da Liriometeo
Boss ha scritto:Jack_Of_Spades ha scritto:E' finita proprio sul fondo del foglio.
Righello alla mano, sono -17 tondi.

Però mi sembra "appiattita", come se il pennino non avesse più escursione. Non è che è scesa ancora più in basso?
Comunque...non nego che non mi spiacerebbe provare "l'effetto che fa" una simile settimana (all'epoca ero troppo piccolo e giravo imbacuccato come un salame)
-8 con neve? Impossibile, quando fa freddo non nevica, lo dice sempre la mia mamma

boss che te possino...
Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mer 10 ago, 2011 21:00
da enricobs
Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mer 10 ago, 2011 23:46
da Jack_Of_Spades
Boss ha scritto:Però mi sembra "appiattita", come se il pennino non avesse più escursione. Non è che è scesa ancora più in basso?
Comunque...non nego che non mi spiacerebbe provare "l'effetto che fa" una simile settimana (all'epoca ero troppo piccolo e giravo imbacuccato come un salame)
-8 con neve? Impossibile, quando fa freddo non nevica, lo dice sempre la mia mamma

E' possibile.
Per chi conosce com'è fatto lo strumento, c'è un piccolo "scacchetto" in fondo al cilindro. Il pennino potrebbe aver sbattuto contro di esso una volta arrivato a fine corsa... ma sono solo supposizioni!

Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: dom 14 ago, 2011 10:08
da StefanoBs
Jack_Of_Spades ha scritto:zakkaccio ha scritto:Gran lavoro Nicola!
io comunque come scala utilizzerei una +40/-20 non una +45/-15

Non che capiti molto spesso di andare sotto i -15 nè...
Speriamo di non dover vedere il pennino schizzare sopra i +45...
Comunque il lavoro da fare è titanico, ma ne vale la pena, la serie storica è un vero tesoro!

Grande patrimonio per Brescia !
Grazie Nicola, i nostri dati meteo storici sono in buonissime mani !
Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: dom 14 ago, 2011 10:33
da Snowflake
patrimonio di valore INESTIMABILE.

Re: 1985: Dati Del Pastori...
Inviato: mar 26 gen, 2016 08:32
da Liriometeo
31 anni fa